TIM
TIM lancia la fibra da 1000 Megabit al secondo a Firenze, Venezia e Trieste
di Nino Grasso pubblicata il 25 Novembre 2016, alle 10:41 nel canale TLC e Mobile
L'operatore telefonico lancia nuove reti nelle città di Firenze, Venezia e Trieste, abilitando la possibilità di accedere in anteprima all'infrastruttura da 1000 Megabit al secondo
37 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoConsidera poi che mica tutti sanno cosa scaricano ed installano dal P2P, ( anzi la maggior parte non sa e ci capisce niente) per quello ho scritto che se non si è dipendenti dal file sharing, connessioni oltre 100Mbit/sec Download a mio avviso per utilizzo home consumer sono inutili e solo Marketing, considerando anche che oggi moltissimi a casa usano solo Tablet & SmartPhone per navigare in rete o pistolare sui Social ( dopo aver pensionato anche il Noteobook chiuso nell'armadio etc) quindi capisci bene il senso di quello che ti scrivevo.
il formattone serve per essere sicuri al 100% di non avere comunque beccato qualcosa che antivirus e antimalwares non rilevano.
e comunque serve anche per altre cose, non solo per i malwares, ti mantiene fresco e pulito il sistema in generale. Io non uso mai immagini salvate, tanto tra un format e l'altro mi è sicuramente cambiato qualche componente di sistema, o ci sono stati parecchi aggiornamenti di drivers e programmi vari. Perchè dovrei reinstallare una immagine vecchia di un anno ? Non è la via più pulita quella, dopo sei costretto a disinstallare, reinstallare, aggiornare, e ti ritrovi di nuovo con un sistema che ha già subito parecchi smanettamenti.
se usi solo tablets e smartphones, come fanno ormai in tanti che non sanno manco cos'è il p2p, allora ti do ragione, 100Mb sono anche troppi.
e comunque serve anche per altre cose, non solo per i malwares, ti mantiene fresco e pulito il sistema in generale. Io non uso mai immagini salvate, tanto tra un format e l'altro mi è sicuramente cambiato qualche componente di sistema, o ci sono stati parecchi aggiornamenti di drivers e programmi vari. Perchè dovrei reinstallare una immagine vecchia di un anno ? Non è la via più pulita quella, dopo sei costretto a disinstallare, reinstallare, aggiornare, e ti ritrovi di nuovo con un sistema che ha già subito parecchi smanettamenti.
se usi solo tablets e smartphones, come fanno ormai in tanti che non sanno manco cos'è il p2p, allora ti do ragione, 100Mb sono anche troppi.
Io non formatto niente da anni ed è sempre tutto "fresco e pulito" lo stesso perchè sò cosa faccio e cosa installo ( non di certo roba scaricata dal p2p)
Tutto li'.
PS: nel caso si ripristina l'immagine e si aggiornano i driver
Se poi continui a smanettare il computer desktop ( non di certo un Laptop) cambiando componenti + scarichi ed installi dal P2P a iosa, fai parte di una nicchia e necessiti di "manutenzione" continua ..ma solo perchè lo vuoi tu...perchè il computer nn si "usa" solo cosi'
Tutto li'.
PS: nel caso si ripristina l'immagine e si aggiornano i driver
Se poi continui a smanettare il computer desktop ( non di certo un Laptop) cambiando componenti + scarichi ed installi dal P2P a iosa, fai parte di una nicchia e necessiti di "manutenzione" continua ..ma solo perchè lo vuoi tu...perchè il computer nn si "usa" solo cosi'
probabilmente tu non necessiti di prestazioni al top del pc, ti basta che non faccia stranezze quando guardi la posta via web e che ti faccia funzionare il browser quando navighi, quindi puoi tenertelo così com'è anche per tre anni di fila.
per altre persone il PC dev'essere al top prestazionale sempre e comunque, per altri motivi, e i processi in esecuzione devono essere sempre controllati e il consumo di memoria mantenuto al minimo quando non serve e a seconda delle necessità.
ognuno ha i suoi bisogni e a ciascuno il pc che merita
per altre persone il PC dev'essere al top prestazionale sempre e comunque, per altri motivi, e i processi in esecuzione devono essere sempre controllati e il consumo di memoria mantenuto al minimo quando non serve e a seconda delle necessità.
ognuno ha i suoi bisogni e a ciascuno il pc che merita
Quindi ad esempio chi usa i Laptop ( oramai sempre di più
PS: i processi in esecuzione li si controllano anche dal Laptop: basta aprire Task Manager
PS: i processi in esecuzione li si controllano anche dal Laptop: basta aprire Task Manager
dipende, dal laptop e dalla persona,
ho visto architetti lavorare con i loro cad su PC schifosamente pieni di crapwares vari, con la memoria del pc piena e con schede grafiche di m...da, che renderizzavano immagini al ritmo di una ogni 5 giorni, eppure erano contenti così.
insomma c'è chi preferisce non sprecare il proprio tempo e chi invece non ha evidentemente di meglio da fare.
ho visto architetti lavorare con i loro cad su PC schifosamente pieni di crapwares vari, con la memoria del pc piena e con schede grafiche di m...da, che renderizzavano immagini al ritmo di una ogni 5 giorni, eppure erano contenti così.
insomma c'è chi preferisce non sprecare il proprio tempo e chi invece non ha evidentemente di meglio da fare.
Se per quei lavori (e non i soliti capzeggi casalinghi) comprano Laptop da 700€ e non dai 1300€ in su, alla fine "otterranno per quanto hanno speso".
E' tutta solo questione di prezzo.
Magari preferiscono lavorare cosi' ovvero con Laptop economici e poi magari ( esempio) spendersi tutti i soldi in cene da Cracco etc da 300€ a testa.
Il mondo è difficile.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".