TIM lancia la fibra da 1000 Megabit al secondo a Firenze, Venezia e Trieste
di Nino Grasso pubblicata il 25 Novembre 2016, alle 10:41 nel canale TLC e Mobile
L'operatore telefonico lancia nuove reti nelle città di Firenze, Venezia e Trieste, abilitando la possibilità di accedere in anteprima all'infrastruttura da 1000 Megabit al secondo
Le esigenze degli utenti in termini di velocità sono in costante aumento per quanto riguarda la connessione internet: diventano più comuni i contenuti in streaming in 4K, mentre con il digital delivery del software non è difficile imbattersi in download da oltre 50 gigabyte. È chiaro che per questi scopi una semplice ADSL può non bastare, ed è per questo che gli operatori stanno battagliando (o collaborando, dipende dai casi) strenuamente fra di loro per consegnare ai propri clienti le migliori soluzioni di connettività. Fra queste c'è la fibra, sogno di milioni di italiani.
TIM ha annunciato una nuova espansione della sua infrastruttura nelle città di Firenze, Venezia e Trieste, che vengono adesso raggiunte da una connessione Fibra a 300 Megabit con la possibilità per gli utenti di sperimentare - a loro discrezione - l'infrastruttura Ultra-internet da 1000 Megabit al secondo e 200 Megabit in upload. Ultra-internet è disponibile gratuitamente per tutti i cittadini delle tre città fino al 31 maggio 2017 e fino a quella data sarà un'iniziativa dedicata a 3.000 utenti che riceveranno un modem compatibile con l'erogazione del servizio.
A Firenze, Venezia e Trieste sono in corso di realizzazione le nuove reti in fibra ottica FTTH più performanti rispetto alle attuali, con i lavori a carico di Flash Fiber, joint venture controllata all'80% da TIM e al restante 20% da Fastweb. I due operatori collaborano per accelerare la posa delle nuove reti "super-veloci" e condividere gli investimenti con il fine ultimo di farci dimenticare gli anni bui passati a navigare con connessioni drasticamente lente. Il nuovo piano di espansione di TIM fa seguito a quello che ha portato nelle tre città la rete FTTC con connessioni da 100Mbps.
Oltre all'offerta per gli utenti consumer TIM offre anche pacchetti per le aziende, che possono trarre molti vantaggi da connessioni così veloci. La fibra rende possibile secondo l'operatore ulteriori possibilità di lavoro e di guadagno come la telepresenza grazie alla videosorveglianza e ai servizi di cloud computing per le aziende. Una rete ultra-rapida può far divenire realtà i modelli di città intelligente per le amministrazioni locali, abilitando possibilità tra cui la sicurezza e il monitoraggio del territorio, l’info mobilità e le reti sensoriali per il telerilevamento ambientale.
37 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoArriva la fibra a Gradara? Da me siamo alla 7 mega quando va bene (e a qualcuno in zona va a 2
So già di essere coperto in FTTC, ma avendo posato 45 gg la fibra FTTH, chiedevo se fosse partita l'offerta commerciale.
Risposta:
Mi hanno solo linkato la pagina per verificare la copertura Fibra che non dice nulla su FTTC/FTTH e quali zone di venezia saranno oggetto di sperimentazione, dato che Venezia comprende non pochi luoghi.
No comment.
"TIM lancia la fibra da 1000 Megabit al secondo a Firenze, Venezia e Trieste"
Ma
"TIM lancia la fibra da 1000 Megabit al secondo a tre persone che abitano a Firenze, Venezia e Trieste"
Per uso Home consumer, vediamo chi sa spiegare a cosa serve la connessione ultimo miglio fino @ 1 Gbit/sec ( come anche una 500Mbit/sec) quando poi c'è il collo si bottiglia sulla banda Upload dei server ovvero a monte
é già arrivata e sistemata, devono montare l'Onu....
dove stai? a pesaro c'è la fibra....
Per uso Home consumer, vediamo chi sa spiegare a cosa serve la connessione ultimo miglio fino @ 1 Gbit/sec ( come anche una 500Mbit/sec) quando poi c'è il collo si bottiglia sulla banda Upload dei server ovvero a monte
torrent ?
Ma nemmeno..dove trovi tanti peerer tutti assieme che hanno il file che stai cercando quindi per consentirti di scaricare lo stesso file e saturare 1Gbit/sec di banda download ?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".