TIM

TIM lancia la fibra ottica FTTH a 1000 Mega in Italia

di pubblicata il , alle 09:31 nel canale TLC e Mobile TIM lancia la fibra ottica FTTH a 1000 Mega in Italia

TIM è la prima in Italia a lanciare un'infrastruttura per la connessione ad internet in fibra ottica da 1Gbps in download e 100Mbps in upload

 
164 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
gd350turbo28 Maggio 2016, 12:00 #91
Io ne dovrei avere 200 , con 100/30 di banda...

Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
evil weasel28 Maggio 2016, 13:07 #92
A prescindere da tutti i discorsi fatti, vi siete dimenticati di una cosa: in italia non frega praticamente a nessuno di avere una connessione ad internet a velocità decente.
Non più di un mese fa, in una discussione relativa ad una news, era venuto fuori che la quasi totalità di utenti non era disposta a spendere un centesimo in più per passare da ADSL 7 megabit a fibra.
Oltre tutto, c'erano anche delle persone che sostenevano che una 7 megabit è più che sufficiente.
E siamo su un sito di tecnologia.

Io abito in un paese di media grandezza della provincia di milano in cui da circa 6 mesi stanno ammodernando la rete.
Il giorno stesso in cui ne ho avuto la possibilità ho fatto richiesta per il passaggio a VDSL2, che mi costerà 5 € in più al mese.
Tra le persone che conosco (e non sono poche) però sono l'unico ad aver fatto richiesta.

Il motivo per cui nessuno si prende la briga di ammodernare la rete è perchè non c'è richiesta e perchè la gente si lamenta e dice di volere una cosa, quando poi questa cosa è disponibile dice: "ah, no, ma a me non interessa".
GTKM28 Maggio 2016, 13:11 #93
Originariamente inviato da: evil weasel
A prescindere da tutti i discorsi fatti, vi siete dimenticati di una cosa: in italia non frega praticamente a nessuno di avere una connessione ad internet a velocità decente.
Non più di un mese fa, in una discussione relativa ad una news, era venuto fuori che la quasi totalità di utenti non era disposta a spendere un centesimo in più per passare da ADSL 7 megabit a fibra.
Oltre tutto, c'erano anche delle persone che sostenevano che una 7 megabit è più che sufficiente.
E siamo su un sito di tecnologia.

Io abito in un paese di media grandezza della provincia di milano in cui da circa 6 mesi stanno ammodernando la rete.
Il giorno stesso in cui ne ho avuto la possibilità ho fatto richiesta per il passaggio a VDSL2, che mi costerà 5 € in più al mese.
Tra le persone che conosco (e non sono poche) però sono l'unico ad aver fatto richiesta.

Il motivo per cui nessuno si prende la briga di ammodernare la rete è perchè non c'è richiesta e perchè la gente si lamenta e dice di volere una cosa, quando poi questa cosa è disponibile dice: "ah, no, ma a me non interessa".


Effettivamente io, allo stato attuale, con la 7 Mega Alice (e da me, per fortuna, sotto i 5 non va mai) vado da Dio, perché non ho esigenze di streaming e/o download "massivi". Quindi, perché dovrei spendere di più per avere qualcosa che, comunque, non sfrutterei più e meglio della banda attuale? Solo per avere il numeretto più grosso?
junkman198028 Maggio 2016, 13:15 #94
Originariamente inviato da: Pigr8
vabbe ma state a paragonà la capitale della Thailandia con i paesini di campagna italiana, che esempi del piffero state facendo?

per il costo non entro neanche nel merito, sarebbe tempo sprecato.


ma... veramente io la stavo paragonando con Roma.
nella mia zona arriva la 30m da pochissimi mesi. e i miei abitano 4km dal centro...
veramente una vergogna...

perché parlare di prezzi lo ritieni tempo sprecato?
a me piace molto là politica thailandese.
si parte da una 15/1,5 (reali! e non fino a...) per 10euro mensili fino ai 50/10 per 25euro.
poi se si vuole "eccedere" , le connessioni superiori te le fanno cagare salate. tipo un ftth 100/50 con Ping da 2-3ms, ti chiedono 40euro.

insomma, internet per tutte le tasche ed esigenze.
in itaGlia NO! o ci si mette a 90 e di paga tutti, 40-60€ mensili (a no, ogni 4 settimane), a prescindere dalla velocità, o ci sì attacca e si ritorna al cretaceo... cosa impossibile oggigiorno... e le aziende lo sanno, e ci marciano sopra, giocando scorretto (dicasi anche "cartello".
azi_muth28 Maggio 2016, 13:45 #95
Originariamente inviato da: Pigr8
vabbe ma state a paragonà la capitale della Thailandia con i paesini di campagna italiana, che esempi del piffero state facendo?

per il costo non entro neanche nel merito, sarebbe tempo sprecato.


Se l'Italia viaggia in media 8,73 Mbs mentre gli altri paesi viaggiano sopra i 20Mbs secondo te che vuol dire?
Siamo più vicini a situazioni da sud del mondo.
Il_Baffo28 Maggio 2016, 14:12 #96
Originariamente inviato da: tuttodigitale
Non prendermi in giro
Hai detto [B]decade [U]eccome[/U][/B]


Vero, ma "eccome" non è sinonimo di "tanto", ma di "certamente".
http://dizionari.repubblica.it/Italiano/E/eccome.php
Marko#8828 Maggio 2016, 15:34 #97
Originariamente inviato da: junkman1980
ma... veramente io la stavo paragonando con Roma.
nella mia zona arriva la 30m da pochissimi mesi. e i miei abitano 4km dal centro...
veramente una vergogna...

perché parlare di prezzi lo ritieni tempo sprecato?
a me piace molto là politica thailandese.
si parte da una 15/1,5 (reali! e non fino a...) per 10euro mensili fino ai 50/10 per 25euro.
poi se si vuole "eccedere" , le connessioni superiori te le fanno cagare salate. tipo un ftth 100/50 con Ping da 2-3ms, ti chiedono 40euro.

insomma, internet per tutte le tasche ed esigenze.
in itaGlia NO! o ci si mette a 90 e di paga tutti, 40-60€ mensili (a no, ogni 4 settimane), a prescindere dalla velocità, o ci sì attacca e si ritorna al cretaceo... cosa impossibile oggigiorno... e le aziende lo sanno, e ci marciano sopra, giocando scorretto (dicasi anche "cartello".


Si ma 10/25/40 euro in Thailandia quanto incidono sulle spese mensili? Cioè rapportandoli all'Italia quanti sono?
Fermo restando la situazione attuale abbastanza vergognosa.
evil weasel28 Maggio 2016, 15:54 #98
Originariamente inviato da: GTKM
Effettivamente io, allo stato attuale, con la 7 Mega Alice (e da me, per fortuna, sotto i 5 non va mai) vado da Dio, perché non ho esigenze di streaming e/o download "massivi". Quindi, perché dovrei spendere di più per avere qualcosa che, comunque, non sfrutterei più e meglio della banda attuale? Solo per avere il numeretto più grosso?


Questo conferma quello che dicevo prima, in italia lo stato delle connessioni internet è quello che è perchè praticamente nessuno ha interesse ad avere di meglio.
Poi, per carità, ognuno è libero di fare come preferisce, ma se si dice che 7 megabit bastano ed avanzano poi non ci si può lamentare se le linee fanno cagare.

Originariamente inviato da: junkman1980
ma... veramente io la stavo paragonando con Roma.
nella mia zona arriva la 30m da pochissimi mesi. e i miei abitano 4km dal centro...
veramente una vergogna...

perché parlare di prezzi lo ritieni tempo sprecato?
a me piace molto là politica thailandese.
si parte da una 15/1,5 (reali! e non fino a...) per 10euro mensili fino ai 50/10 per 25euro.
poi se si vuole "eccedere" , le connessioni superiori te le fanno cagare salate. tipo un ftth 100/50 con Ping da 2-3ms, ti chiedono 40euro.

insomma, internet per tutte le tasche ed esigenze.
in itaGlia NO! o ci si mette a 90 e di paga tutti, 40-60€ mensili (a no, ogni 4 settimane), a prescindere dalla velocità, o ci sì attacca e si ritorna al cretaceo... cosa impossibile oggigiorno... e le aziende lo sanno, e ci marciano sopra, giocando scorretto (dicasi anche "cartello".


Eh, grazie che in thailandia e romania hanno tutti la fibra.
Fino a l'altro ieri non avevano neanche la corrente elettrica, partono da zero in tutto ed è molto più facile e sensato per loro tirare direttamente la fibra.
Un conto è dover ammodernare una rete in un paese come l'italia, dove ogni scavo che fai trovi un reperto storico, e dove, bene o male, ci sono una montagna di regolamentazioni da seguide.
Un altro conto è tirare dei cavi volanti attaccati alla meglio a case e pali di legno come sono soliti fare nel sud est asiatico.
Oltre tutto non sono così sicuro che 25 € per avere una 15/1.5 siano pochi visto lo stipendio medio in thailandia.
Hofkeller28 Maggio 2016, 15:58 #99
Originariamente inviato da: GTKM
Effettivamente io, allo stato attuale, con la 7 Mega Alice (e da me, per fortuna, sotto i 5 non va mai) vado da Dio, perché non ho esigenze di streaming e/o download "massivi". Quindi, perché dovrei spendere di più per avere qualcosa che, comunque, non sfrutterei più e meglio della banda attuale? Solo per avere il numeretto più grosso?


Io quando acquistai casa non avevo alcun collegamento telefonico in quanto il precedente proprietario non aveva attivato nulla, neppure telecom.
Feci subito un contratto con infostrada per internet 7mega (dove potevo usufruire di connessione ULL) per 60€ a bimestre (telefonate incluse).
Successivamente senza dirmi nulla mi portarano la linea a 20mega senza costi aggiuntivi.
Oggi non scendo sotto i 14mega, fissati da loro in funzione del fatto che se non avessi avuto problemi con la linea, mi avrebbero aumentato la banda.
Non li ho ancora chiamati, figurati anche a me quanto mi interessa la cosa.
gd350turbo28 Maggio 2016, 16:07 #100
Qui in campagna, non ci sarebbe neanche il telefono...
Se non l'avessi messo io con sim + voip.

Anche i miei vicini non l'avevano...
Perché Telecom chiedeva cifre folli per portarglielo, più tutto il resto

Ora hanno internet + telefono, hanno visto che è comodo e se glielo togliessi, eh stai sicuro che si lamentano...
La banda è la stessa cosa !

Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^