Vodafone al lavoro sulla prima Open RAN europea, che si baserà sull'infrastruttura edge di Dell Technologies
di Alberto Falchi pubblicata il 08 Luglio 2021, alle 14:01 nel canale TLC e MobileVodafone è al lavoro per l'implementazione della prima Open RAN in Europa. Il progetto partirà dal Regno Unito, con l'aggiornamento di 2.500 installazioni. Per la tecnologia, l'azienda si è affidata ali server rugged Dell EMC PowerEdge
Vodafone sta lavorando alla realizzazione della prima Open RAN europea, che garantirà accesso a banda larga alle imprese operanti nel Vecchio Continente. Per la realizzazione dell'infrastruttura, l'azienda di telecomunicazioni ha scelto di appoggiarsi alle tecnologie di Dell Technologies, in particolare ai server Dell EMC PowerEdge, sistemi rugged pensati per installazioni in aree caratterizzate da condizioni climatiche avverse, con temperature estreme. Vodafone inizierà aggiornando 2.500 delle sue stazioni radio in UK, per poi estendersi verso altri Paesi.
Cosa sono e a cosa servono le Open RAN
RAN è l'acronimo di Radio Access Network, e rappresentano una parte delle infrastrutture di telecomunicazioni: le antenne, nello specifico, cioè quei dispositivi che mettono in comunicazione i dispositivi degli utilizzatori finali (telefoni, computer, dispositivi IoT) con la rete definita core. Storicamente i dispositivi RAN sono "chiusi", nel senso che si tratta di apparecchi in grado di funzionare solo in abbinamento a specifiche apparecchiature, fatto che limita di molto la scelta dei vendor in fase di realizzazione dell'infrastruttura. Per fare un paragone automobilistico, sarebbe come se una certa vettura potesse montare solamente pneumatici di uno specifico produttore.
Con Open RAN si supera questo limite, garantendo molta più flessibilità agli operatori TLC, che non dovranno più affidarsi a specifici apparati.
“Open RAN si traduce in enormi vantaggi per clienti e community attraverso un ecosistema di vendor aperto e diversificato” - spiega Francisco Martin, Head of Open RAN di Vodafone - “La collaborazione con Dell Technologies ci fornisce una piattaforma dedicata all'innovazione e la capacità di estendere la connettività per proporre nuove opportunità per settori economici e community di ogni genere”.
“Le reti aperte e standardizzate saranno fonte di innovazione e di opportunità di business per il settore delle telecomunicazioni e per le aziende di ogni genere” - ha dichiarato Dennis Hoffman, senior vice president e general manager di Dell Technologies Telecom Systems Business - “Stiamo applicando decenni di esperienza negli standard aperti e nella trasformazione digitale per aiutare Vodafone ad accelerare il deployment della propria rete e rendere possibili nuovi livelli di innovazione che possono provenire esclusivamente da un ecosistema aperto”.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".