Vodafone

Vodafone è prima in Italia per la qualità della sua rete mobile. Ecco perché

di pubblicata il , alle 17:41 nel canale TLC e Mobile Vodafone è prima in Italia per la qualità della sua rete mobile. Ecco perché

Arrivano i dati pubblicati dall'indagine della società P3 che indaga sulla qualità delle reti mobile. Vodafone è la migliore nel suo campo per quanto concerne l'Italia. Ecco i risultati.

 
35 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
domthewizard10 Maggio 2018, 10:54 #21
io intanto preso dalla disperazione ho richiesto una sim fastweb con l'offerta da 6.95 (in realtà 10.95 perchè l'ho attivata come non cliente fisso), costo 0. se vodafone nel giro di un mese risolverà i problemi la disdico, altrimenti se va meglio vedo se me la passano a 6.95 come cliente fisso e faccio portabilità
gd350turbo10 Maggio 2018, 10:55 #22
Originariamente inviato da: andros310
sono stati effettuati test in zone di massima copertura, se fossero stati fatti in zone neutre per tutti gli operatori allora si che si vede chi è il più veloce


Wind è indifendibile:
Test fatto a circa 200 metri da un ponte che contiene sia la cella di wind sia la cella di vodafone, sto facendo la triangolazione vodafone->wind->vodafone, quindi ho entrambe le sim sul telefono:

Link ad immagine (click per visualizzarla)

Link ad immagine (click per visualizzarla)
Free Gordon12 Maggio 2018, 02:44 #23
Originariamente inviato da: \_Davide_/
Menomale che c'è qualche piemontese a confermare


Falcoblu12 Maggio 2018, 08:00 #24
Originariamente inviato da: \_Davide_/
Menomale che c'è qualche piemontese a confermare


C'è anche un valdostano che può senz'altro confermare che nella mia regione la TIM è quella che funziona di gran lunga meglio specie nelle valli laterali, peraltro ho un riscontro diretto visto che mia sorella ha appunto Vodafone.

Ad ogni modo dal mio punto di vista non è solo una questione di velocità ma anche, e sopratutto, di copertura e stabilità della linea, inoltre Vodafone la "bombarda" di sms e chiamate per offerte e quant'altro, una cosa invero molto fastidiosa che io con TIM non riscontro.
Vindicator2312 Maggio 2018, 08:27 #25
non riesco a capire perche' ci sono delle zona scoperte nel senso il segnale c'è ma va un po' scarso tipo 2 mb con 28 ms di ping (in 3g pieno), ma con le entrate come mai non coprono come si deve tutto; poi guardo la mappa mettono il 4g a caso 3 antenne in una zona e poi km senza

invece pensano gia al 5g in citta' ergo non è il mio caso ma fa un po' arrabbiare non credete?
sbaffo12 Maggio 2018, 19:10 #26
Originariamente inviato da: gd350turbo
Wind è indifendibile:
Test fatto a circa 200 metri da un ponte che contiene sia la cella di wind sia la cella di vodafone, sto facendo la triangolazione vodafone->wind->vodafone, quindi ho entrambe le sim sul telefono:
CUT...

Aspè, tu stai usando postemobile non wind, anche se si appoggia a wind non è la stessa cosa. È comunque un virtuale, come lo sono fastweb e Kena su rete tim, e nonostante Kena sia anche posseduta da tim non ha lo stesso servizio infatti tutti si lamentano.

Poi perché nella prima immagine dice telecom italia bologna e nell’altra milano?
gd350turbo12 Maggio 2018, 19:17 #27
Ha preso due server diversi...
In teoria dovrebbe essere avvantaggiata Wind, dato che usa un server più vicino.
Comunque, non capisco come la gente possa usare questo provider
globi13 Maggio 2018, 09:39 #28
gd350turbo13 Maggio 2018, 10:07 #29
Originariamente inviato da: globi
http://www.speedtest.net/de/result/a/3818972871


4G+
sbaffo13 Maggio 2018, 16:42 #30
Originariamente inviato da: gd350turbo
Comunque, non capisco come la gente possa usare questo provider

A parte il dubbio che postemobile abbia le stesse prestazioni di wind, fermo restando la differenza abissale con voda, comunque la velocità equivale a una buona adsl, non tutti hanno bisogno di 100mbps su mobile, anzi ce ne si fa poco direi.

Comunque io quando avevo Wind prendevo bene anche in cantina, ora con fastweb (tim) in certe stanze di casa non prende neanche, quindi ci tornerei volentieri a Wind, aspetto solo iliad. Vodafone troppo cara per l’uso che ne faccio io, e poi cerca sempre di spillarti qualche extra, sinceramente la evito anche per quello.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^