Vodafone pronta a lanciare il proprio brand ''low-cost'' virtuale per contrastare Free Mobile
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 31 Maggio 2017, alle 13:21 nel canale TLC e Mobile
Dopo TIM anche Vodafone sembra pronta a contrastare l'avanzata di Free Mobile in Italia con il lancio di un proprio operatore virtuale. Si chiamerà Vei e potrebbe introdurre tariffe vantaggiose entro l'anno. Ecco i dettagli.
Anche Vodafone si prepara a sbarcare nel mondo degli operatori virtuali per cercare di contrastare l'arrivo di Free Mobile e delle novità in arrivo con TIM. In questo caso Vodafone sembra già pronta a presentare la propria proposta con prezzi e offerte decisamente "low-cost" e tali da porsi come valida alternativa a quelle che arriveranno dal nuovo operatore Free Mobile già presente in Francia con un successo impressionante. Vei srl potrebbe essere il nome dell'operatore virtuale "rosso" e secondo i ben informati la società potrebbe essere già in possesso di una licenza Full MVNO.
In questo caso sono ancora poche le informazioni tecniche in merito a questo nuovo operatore virtuale di Vodafone ma è chiaro che l'arrivo di Free Mobile prima e di Kena Mobile (di TIM) non può che far paura all'azienda che entro fine anno potrebbe contrastare gli altri due operatori con offerte "low-cost" decisamente interessanti. Da tempo, anche in Italia, molti operatori più o meno conosciuti hanno tentato di approdare nel difficile mondo delle tariffe per la telefonia con soluzioni virtuali. Peccato che finora in pochi hanno raccolto i frutti e forse solo l'arrivo di una società come Free Mobile ha davvero creato scompiglio e ragione di inizializzare un mercato parallelo a quello degli operatori classici come li abbiamo sempre conosciuti.
Secondo le indiscrezioni, Vodafone, sembrerebbe intenzionata a proporre un nuovo marchio e non a riutilizzare, come si pensava all'inizio, il vecchio brand TeleTu. In questo caso l'operatore potrebbe iniziare a testare la nuova piattaforma e le nuove infrastrutture già da questa estate per riuscire a battere tutti sul tempo e proporre pubblicamente la nuova Vei già agli inizi di settembre. La corsa alle tariffe vantaggiose sembra essere appena iniziata e Vodafone non vuole perdere assolutamente alcun potenziale utente. Per questo dovrà chiaramente giocare sull'offerta da proporre al proprio pubblico visto che i concorrenti risultano quanto mai agguerriti. Vedi Free Mobile, ad esempio, che propone in Francia opzioni estremamente allettanti come tariffe che costano 20€ al mese e offrono moltissimi vantaggi, fra cui 50GB di traffico internet in 4G e 3GB in 3G.
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoci sono voluti 6 mesi ma alla fine hanno trovato il top del top:
[SIZE="5"]Omnitel[/SIZE]
cioè?
come si fa a giudicare le offerte degli operatori alternativi su questi paramenti? sono ufficializzati da qualche parte?
Cioè un operatore vero che crea una società "fittizia" e fa un operatore "virtuale" sulla sua stessa rete ha unico scopo: bloccare i veri operatori virtuali!
Tra l'altro quando Vodafone dovrà fare da carrier per altre operatori virtuali non favorirà - ovviamente - il suo "finto" operatore virtuale?
E` po' come le vecchie liste civetta ai tempi del "Mattarellum"...
Vedremo cosa intendono per low cost e quali saranno le limitazioni.
Vedremo cosa intendono per low cost e quali saranno le limitazioni.
Devi un po' muoverti tra i vari operatori e vedi che ti arriveranno le offerte di rientro.
Io sono rientrato in Vodafone con 1000m 1000sms e 10GB a 7€ ogni 4 settimane.
come si fa a giudicare le offerte degli operatori alternativi su questi paramenti? sono ufficializzati da qualche parte?
ovviamente no
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".