Wind e 3 Italia down, problemi diffusi in tutta Italia segnalati dagli utenti
di Nino Grasso pubblicata il 25 Gennaio 2018, alle 10:52 nel canale TLC e Mobile
Gli utenti Wind e 3 Italia stanno segnalando in queste ore, a partire dalle 7.30, diversi problemi con il servizio telefonico in tutta Italia
Diversi utenti degli operatori telefonici Wind e 3 stanno segnalando un disservizio diffuso in tutta Italia, specialmente in alcune aree del Nord e del Centro Italia, con qualche segnalazione anche al Sud. Gli utenti si lamentano soprattutto dell'impossibilità di effettuare e ricevere chiamate, a partire dalle 7:30 con Wind e dalle 8 circa con 3 Italia. Al momento in cui scriviamo sembra che il volume di segnalazioni, fra i report effettuati su downdetector.it, sia rientrato a valori simili alla norma, con una durata del disservizio di circa 3 ore dalla sua prima manifestazione. Riporteremo in questa pagina ulteriori informazioni ed eventuali note ufficiali rilasciate dai due operatori.
Qui di seguito potete tenere monitorata la situazione per entrambi gli operatori:
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAnche quando FW è passata sotto rete tim ha avuto le sue giornate no, e qualche bega sparsa ce l’ha ancora.
se guardate quella vodafone sembra post 3 guerra mondiale.
credo che il disservizio sia comune a tutti i gestori
Penso che i dati, anche le paroche che ci scambiamo al telefono viaggino sotto forma digitale ... sulla stessa connessione usata per internet.In casa la connessione internet sceglie la prima delle tre reti cui si può collegare inizia magari con la rete su cui viaggia anche il telefono ma poi ad un certo,punto cambia rete.
Questo vuol dire che ogni tanto (o spesso) errori rendono necessario passasare su altra rete.
Sarebbe importante testare queste reti che ci vengono fornite con grande enfasi e costi e poi .... le caricano con troppe funzioni, troppe causando assurdi disservizi.
Un programmino ... in grado di inviare un ciao sulla rete ad un altro programmino che lo rimanda indietro... (ogni mezzo secondo) potrebbe fornire dati a sufficienza per valutare l'efficienza della rete ed il punto da controllare.
Il record in viaggio ha probabilmente dati identificativi in grado di identificare il percorso fatto ed i tempi di ogni tratta una di queste avrrà un tempo anomalo .... li è la disfunzione.
Quasi certamente questo monitoraggio esiste già ... ma nessuno lo analizza per ......... omissis.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".