Toshiba Portégé R700: un notebook per l'utenza business
di Fabio Gozzo pubblicato il 26 Agosto 2010 nel canale TLC e Mobile
In occasione del venticinquesimo anniversario dell'ingresso nel mondo dei PC portatili, Toshiba presenta il nuovo Toshiba Portégé R700, un notebook estremamente leggero e potente pensato per l'utenza professionale
Uno sguardo al sample - Parte 2
Sotto la scocca il sample che abbiamo ricevuto in redazione presenta una configurazione hardware di alto livello che promette di rispondere a tutte le esigenze più gravose in termini di potenza di calcolo ed autonomia. Il cuore del sistema è costituito dal processore Intel Core i7 M620: questa CPU è basata su un'architettura di tipo dual core ed è realizzata con processo produttivo a 32 nanometri. Intel dichiara per questa CPU un TDP di 35W.
La CPU opera ad una frequenza di 2,66GHz ma grazie alla tecnologia Intel Turbo Boost il clock di uno dei due core della CPU può essere innalzato fino a 3,33GHz, sempre a patto che l'altro core sia inutilizzato e che ce ne sia realmente la necessità. Il processore supporta inoltre la tecnologia HyperThreading che consente di poter gestire contemporaneamente fino a 4 processi in parallelo, utilizzando ciascun core fisico come due core logici.
Trattandosi di un notebook per l'utenza professionale, Toshiba ha giustamente voluto privilegiare l'autonomia di funzionamento utilizzando la GPU integrata nel processore come unico sistema video. Nel dettaglio si tratta di una soluzione realizzata a 45 nanometri appartenente alla ben nota famiglia di chip video Intel Graphics Media Accelerator HD; tale soluzione non è integrata con la CPU a livello di silicio, ma è semplicemente collocata all'interno del medesimo package.
Di default la GPU opera a 500MHz, ma grazie alla tecnologia Dynamic Frequency
può arrivare sino a 766MHz. La GPU non risulta particolarmente adatta ad essere
utilizzata in ambiti 3D gravosi, ma offre tutta la potenza necessaria per la
riproduzione di filmati in formato HD e Blu-ray.
Proseguendo oltre, la configurazione hardware del sample prevede 2 moduli di
memoria DDR3 operanti a 1066MHz da 2GB ciascuno, per un totale di 4GB. Per lo
storage il portatile mette a disposizione un capiente hard disk Serial ATA di
Hitachi da 500GB operante a 7200rpm ed è dotato di sensori accelerometrici per
la protezione delle testine del disco, mentre non è presente alcuna unità
ottica. Va tuttavia precisato che la configurazione hardware del sample giuntoci
in redazione risulta leggermente differente da quella dei 3 differenti modelli
che Toshiba proporrà al momento del lancio, ma di questo ce ne occuperemo più
avanti.
A completare il quadro troviamo i moduli Wireless 802.11b/g/n e Bluetooth 2.1 con EDR, la webcam integrata, il card reader e la batteria agli ioni di litio a 6 celle da 66Wh. Il sistema operativo fornito con il notebook è Windows 7 Ultimate in edizione a 64 bit.