Smart Working

Giannini, lo smart working, le opinioni e quella solitudine che non c'entra col lavoro da remoto

di pubblicata il , alle 11:01 nel canale Innovazione Giannini, lo smart working, le opinioni e quella solitudine che non c'entra col lavoro da remoto

Un articolo sui presunti effetti estremamente negativi del lavoro da remoto ha causato discussioni aspre in Rete. Il fatto è, però, che quando si parla di opinioni bisognerebbe ricordarsi di dirlo

 
122 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Mo4216 Ottobre 2024, 15:10 #111
Originariamente inviato da: gd350turbo
Perché questa conversazione non te non lo è?

Ma non mi diverte più...

Ciao


Aggiungo e aggiorno per allinearmi con la tua ultima modifica.
Non mi diverte più, dici? Quindi confermi che le tue intenzioni erano solo turlupinare e non contribuire al discorso? È un'affermazione molto grave da fare in ottica delle tue prossime interazioni.
Ne terrò conto, non temere.
Saved_ita16 Ottobre 2024, 15:46 #112
Originariamente inviato da: Therinai
Mo42 da quanto ho capito rientra nella casistica dei sessantenni di cui parlavo a inizio discussione, ha una sua esperienza, in un contesto specifico, e non gli viene neanche il dubbio che in altri contesti le cose potrebbero funzionare diversamente.
Poi è convinto che di persona ci sia un relazionamento che viene a mancare con il contatot indiretto (call su teams per dire), ma ciò è vero a metà, è vero che la mancanza di contatto diretto mina in qualche misura il relazionamento, è vero che parlando di persona con i colleghi non bestemi e non girovaghi per caso in pigiama, ma è anche vero che nel contesto professionale medio è del tutto normale ignorare completamente le relazioni umane pure trovandosi in mezzo ad altri umani, e non è una cosa rara da hikikomori, è quello che fa l'impiegato medio: interagisce di persona con i colleghi per 8 ore al giorno ma non attribuisce ad essi nessun valore.
E lascia intendere che non considera la questione produttività un tema primario, peccato che quando si parla di lavoro lo è.
Come dicevo: certa gente è meglio escluderla dall'attività produttiva.
Non siamo più negli anni 80, e anzi ora ci troviamo a pagare un distacco rispetto ad altri Paesi, generato nel passato, per certi versi disastroso.
Nel contesto in cui lavoro io lavorare fisso in ufficio significherebbe semplicemente chiudere, ovviamente non lo facciamo, e anzi stiamo dando parecchio filo da torcere a francesi, tedeschi, statunitensi.
E si, faccio le call in pigiama e mi bevo pure una birra se mi va


Il fatto che sia una persona fuori dal mondo, non risponda sui temi (banalmente il tema produttività non sa manco cosa sia), che sia ottenebrato da preconcetti figli dell'ignoranza della materia (tipo che se scrivo su una chat non sto avendo un rapporto sociale/umano) e come ciliegina sulla torta tira fuori il "lei non sa chi sono io" lo qualificano ampiamente per quello che è: un troll ultrasessantenne, c'è poco da girarci attorno.

Ma poi ste cose le dice a uno che:
- per "soli" 7 anni ha frequentato l'attuale compagna con cui convivo giocandoci/chattandoci assieme
- mio fratello ha conosciuto e frequentato la propria compagna giocandoci assieme e ora hanno pure due figli
- ogni giorno andavo in ufficio per fare call con colleghi che erano a oltre 1000km di distanza (anche loro in ufficio... )
Mo4216 Ottobre 2024, 16:12 #113
Originariamente inviato da: Saved_ita
Il fatto che sia una persona fuori dal mondo, non risponda sui temi (banalmente il tema produttività non sa manco cosa sia), che sia ottenebrato da preconcetti figli dell'ignoranza della materia (tipo che se scrivo su una chat non sto avendo un rapporto sociale/umano) e come ciliegina sulla torta tira fuori il "lei non sa chi sono io" lo qualificano ampiamente per quello che è: un troll ultrasessantenne, c'è poco da girarci attorno.

Guarda, non ne hai azzeccata una.
Mo4216 Ottobre 2024, 16:20 #114
Originariamente inviato da: Saved_ita
Ma poi ste cose le dice a uno che:
- per "soli" 7 anni ha frequentato l'attuale compagna con cui convivo giocandoci/chattandoci assieme
- mio fratello ha conosciuto e frequentato la propria compagna giocandoci assieme e ora hanno pure due figli

Ah, compagna per entrambi...
Capisco, così non serve neanche il divorzio. E bè, giustamente, se è gente che considera il conoscersi giocando online alla stregua di un vero incontro... è anche plausibile che esca un gioco nuovo e si incontri un personaggio, pardon... una "persona" di livello più alto.
Che declino sociale...
Ma non vi nego che da quassù è una situazione antropologica molto interessante da osservare.
randorama16 Ottobre 2024, 16:50 #115
scusate, ma giannini è quel cialtrone di "circo massimo"?
penso sia uno dei pochi individui per cui l'argomento ad hominem non costituisca fallacia.
Saved_ita16 Ottobre 2024, 16:54 #116
Originariamente inviato da: Mo42
Guarda, non ne hai azzeccata una.


No infatti le ho azzeccate TUTTE.. ma poi, tu non sai chi sono io!!!
Saved_ita16 Ottobre 2024, 16:57 #117
Originariamente inviato da: randorama
scusate, ma giannini è quel cialtrone di "circo massimo"?
penso sia uno dei pochi individui per cui l'argomento ad hominem non costituisca fallacia.


E' quello lì, che per l'occasione ha preso un abbaio gigantesco ma di sicuro ho visto di peggio sia in tv che negli altri sistemi d'informazione, banalmente abbiamo qui sul forum "tu non sai chi sono io" che, ai deliri di Giannini, ha aggiunto una serie di cappellate (evidentemente pensando che fare il troll sia un mestiere... e rimane a fare il troll fino a tardi perchè deve socializzare)
Mo4216 Ottobre 2024, 17:02 #118
Originariamente inviato da: Saved_ita
No infatti le ho azzeccate TUTTE.. ma poi, tu non sai chi sono io!!!


Uno che scrive "preso un abbaio".
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Mo4216 Ottobre 2024, 17:16 #119
Originariamente inviato da: Saved_ita
[...] banalmente abbiamo qui sul forum "tu non sai chi sono io" che, ai deliri di Giannini [...]


Devo ammettere che il "tu non sai chi sono io" è un ottimo metodo per "separare la pula dal grano". Infatti ci sono coloro che dicono "a me non frega nulla di chi tu sia" e valutano ogni mio commento contestualizzandolo all'argomento discusso (una stretta di mano e un abbraccio), e poi ci sono quelli che ci tengono a sottolineare quanto disagio provochi loro il "non sapere chi io sia", manco soffrissero di un inguaribile complesso d'inferiorità che li spinge a rassicurare continuamente il loro ego per non farlo sentire intellettualmente minacciato.
Saved_ita16 Ottobre 2024, 18:26 #120
Originariamente inviato da: Mo42
Devo ammettere che il "tu non sai chi sono io" è un ottimo metodo per "separare la pula dal grano". Infatti ci sono coloro che dicono "a me non frega nulla di chi tu sia" e valutano ogni mio commento contestualizzandolo all'argomento discusso (una stretta di mano e un abbraccio), e poi ci sono quelli che ci tengono a sottolineare quanto disagio provochi loro il "non sapere chi io sia", manco soffrissero di un inguaribile complesso d'inferiorità che li spinge a rassicurare continuamente il loro ego per non farlo sentire intellettualmente minacciato.


Tu non sai chi sono io

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^