Niente obbligo di POS sotto i 60 euro: la proposta (assurda) del Governo in legge di bilancio
di Riccardo Robecchi pubblicata il 28 Novembre 2022, alle 17:01 nel canale Innovazione
Con una mossa contraria a tutto il lavoro fatto finora per garantire una maggiore trasparenza e tracciabilità dei pagamenti, e favorire dunque la lotta all'evasione fiscale, il Governo propone di eliminare l'obbligo di POS sotto i 60 euro
418 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoio sono [U]A FAVORE del POS[/U], e sono A FAVORE di qualunque tipo di pagamento non in contanti, che mi permette anche una certa "comodità" rispetto al dover incassare e poi depositare il contante.
quello che mi infastidisce è il continuo, inutilmente continuo, paragonare il pagamento in contanti al nero/evasione, e il continuare a ripetere che per il commerciante NON CAMBIA NULLA, perchè NON E' COSI'
ok, si parla di cifre ridicole, molto basse, ma non sono ZERO.
ho già scritto piu volte, che non fallisce l'azienda per quel 1% in piu di spese
il noleggio del pos, il costo dei rotoli, le commissioni sul transato...
CERCATE DI CAPIRE BENE il concetto, invece di fare battute sul fatto dei rotoli
sono tutte SPESE in piu che prima non c'erano
una buona idea potrebbe essere in effetti quella di non emettere la ricevuta del pos in carta ma di consentire di scaricarla dal sito delle propria banca.
io sono [U]A FAVORE del POS[/U], e sono A FAVORE di qualunque tipo di pagamento non in contanti, che mi permette anche una certa "comodità" rispetto al dover incassare e poi depositare il contante.
quello che mi infastidisce è il continuo, inutilmente continuo, paragonare il pagamento in contanti al nero/evasione, e il continuare a ripetere che per il commerciante NON CAMBIA NULLA, perchè NON E' COSI'
ok, si parla di cifre ridicole, molto basse, ma non sono ZERO.
ho già scritto piu volte, che non fallisce l'azienda per quel 1% in piu di spese
il noleggio del pos, il costo dei rotoli, le commissioni sul transato...
CERCATE DI CAPIRE BENE il concetto, invece di fare battute sul fatto dei rotoli
sono tutte SPESE in piu che prima non c'erano
Non tutti i pagamenti in contanti presuppongono evasione da parte del commerciante (basta battere lo scontrino).
Però
Nessun pagamento elettronico può creare evasione.
Quindi
Tutta l'evasione è fatta in contanti.
ATTENZIONE! Prima che si venga a dire che le multinazionali non pagano le tasse nel paese in cui operano.
Quella si chiama ELUSIONE, concetto diverso dall'evasione.
Il colore preferito da questo governo? Il NERO (tranne che per il colore della pelle).
Però
Nessun pagamento elettronico può creare evasione.
Quindi
Tutta l'evasione è fatta in contanti.
ATTENZIONE! Prima che si venga a dire che le multinazionali non pagano le tasse nel paese in cui operano
Quella si chiama ELUSIONE, concetto diverso dall'evasione.
Il colore preferito da questo governo? Il NERO (tranne che per il colore della pelle).
https://www.huffingtonpost.it/alfon..._b_4408408.html
Però
Nessun pagamento elettronico può creare evasione.
Quindi
Tutta l'evasione è fatta in contanti.
ATTENZIONE! Prima che si venga a dire che le multinazionali non pagano le tasse nel paese in cui operano
Quella si chiama ELUSIONE, concetto diverso dall'evasione.
Il colore preferito da questo governo? Il NERO (tranne che per il colore della pelle).
Non è propriamente corretto.
Ci sono molti modi per evadere anche con i pagamenti tracciati, è più facile farsi beccare ma ci sono.
Non mi metto ad elencarli qui , non è il caso .
Ma il principio è che non controllano tutti, non è fattibile , ma solo i casi fuori parametro.
Quindi se uno si regola puo benissimo evadere anche con il tracciato , se uno non si regola viene beccato anche con il contante.
Ps ovviamente con il tracciato è più facile risalire al danno esatto .
Ma questo non è detto che sia sempre un vantaggio per l'agenzia delle entrate che spesso spara di fantasia a loro vantaggio quando fanno le stime .
Cioè tu stai linkando un articolo del 2014? Ma almeno l'hai letto o ti sei fermato al titolo?
Ti risparmio la fatica e ti riporto la parte saliente che secondo te avvalorerebbe il titolo acchiappaclick:
[INDENT][I]La ricerca individua cinque tipologie di evasione fiscale: l'economia sommersa, l'economia criminale, l'evasione delle big company, quella dei lavoratori autonomi e delle piccole imprese. Ovviamente le prime due fattispecie fuoriescono da ogni analisi più precisa per definizione. Ma è già interessante soffermarsi sulla terza tipologia, quella delle imprese. Dopo avere analizzato i bilanci delle società di capitale dal 2008 al 2013, i ricercatori hanno evidenziato che su circa 850 mila imprese, la metà ha presentato bilanci in rosso per diversi anni consecutivi (evitando quindi di pagare imposte), e il 15% delle grandi società dichiara redditi inferiori ai 10 mila euro, comprese società e banche quotate in Borsa.
Si potrà anche qui dire che alcuni di questi bilanci figurano in rosso perché vi sono stati trasferimenti di beni e servizi tra imprese di uno stesso gruppo multinazionale in altri paesi che offrono condizioni fiscali più vantaggiose, ma siamo sempre di fronte ad operazioni di furbizia per evitare la giusta contribuzione.[/I][/INDENT]
Sapresti spiegare cosa c'entra la questione POS e la diatriba pagamenti in contanti/tracciati con questo articolo?
Ci sono molti modi per evadere anche con i pagamenti tracciati, è più facile farsi beccare ma ci sono.
Non mi metto ad elencarli qui , non è il caso .
Ma il principio è che non controllano tutti, non è fattibile , ma solo i casi fuori parametro.
Quindi se uno si regola puo benissimo evadere anche con il tracciato , se uno non si regola viene beccato anche con il contante.
Perché non sarebbe il caso? Io invece sono molto interessato, e penso anche molti altri.
Spero che concorderai nell'affermare che i pagamenti tracciati possono essere analizzati e si può risalire nel tempo al flusso di denaro. Penso che la GdF abbia tutti i mezzi per farlo. A differenza dei contanti.
Perché non sarebbe il caso? Io invece sono molto interessato, e penso anche molti altri.
Spero che concorderai nell'affermare che i pagamenti tracciati possono essere analizzati e si può risalire nel tempo al flusso di denaro. Penso che la GdF abbia tutti i mezzi per farlo. A differenza dei contanti.
Non possono controllare ogni p.i in italia.
Sopratutto non possono controllare che ad ogni ogni pagamento corrisponda uno scontrino.
Almeno non per adesso , più in la forse con investimenti in server ... Ma bisogna vedere se conviene.
Quello che possono fare , e lo fanno, è controllarti se arriva il segnale di incongruenza.
Ma lo fanno cmq.
Solo che con il tracciato spaccano il centesimo , con il contante tirano a caso.
Il punto è che se uno evade una piccola percentuale sul fatturato, non lo controlleranno mai.
I pagamenti tracciati sono stati messi per far incassare alle banche le commissioni , la lotta all'evasione come al solito è una scusa.
Detto questo io sono un fiero utilizzatore di bancomat e carte . Ci pago anche i parcheggi da 30 cent, ma al bar il caffè o il panino lo pago col contante perche poi li devo mangiare e preferirei nessuno mi ci sputasse dentro
Detto questo io sono un fiero utilizzatore di bancomat e carte . Ci pago anche i parcheggi da 30 cent, ma al bar il caffè o il panino lo pago col contante perche poi li devo mangiare e preferirei nessuno mi ci sputasse dentro
Questo la dice tutta sulla mentalità dei commercianti.
In pratica non sei libero di poter scegliere di pagare con metodi digitali altrimenti hai una ritorsione in stile mafioso.
In pratica non sei libero di poter scegliere di pagare con metodi digitali altrimenti hai una ritorsione in stile mafioso.
Non dico che hanno ragione, anzi col vecchio lavoro accettavo pagamenti con carte anche per 1 euro da sempre, ma la realtà dei fatti è questa.
Poi baristi , ristoratori , ma anche piccoli negozianti , spesso di una certa età sono anche un po bonaccioni e allo stesso tempo estroversi, spesso comprendono male le cose e se la prendono di punta su certe cose.
Cmq regola base della vita, fai il possibile per rimanere simpatico a chi ti prepara il cibo
Vero, per questo uso satispay che a loro non costa nulla in commissioni.
Stai facendo [B][U]flame[/U][/B],
come WarDuck che è stato punito 7 giorni dietro la lavagna.
Nessun pagamento elettronico può creare evasione.
Questa affermazione è così smentita dai fatti, così falsa, così ignorante,
che mi sono stufato di farlo notare
State solo facendo una battaglia ideologica, e l'evasione non si risolve
A beneficio delle banche.
il noleggio del pos, il costo dei rotoli, le commissioni sul transato...
Bè, la noia di comprare i rotoli di carta per il POS, e di andare in banca a prendere le monetine per i contanti, sono sullo stesso livello.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".