Niente obbligo di POS sotto i 60 euro: la proposta (assurda) del Governo in legge di bilancio
di Riccardo Robecchi pubblicata il 28 Novembre 2022, alle 17:01 nel canale Innovazione
Con una mossa contraria a tutto il lavoro fatto finora per garantire una maggiore trasparenza e tracciabilità dei pagamenti, e favorire dunque la lotta all'evasione fiscale, il Governo propone di eliminare l'obbligo di POS sotto i 60 euro
418 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoScusate ma dove vivete?!
Dove sto io per trovarlo a 1.30 devi andare in qualche bar super in centro di quelli dove qualsiasi cosa costa il triplo solo perché è in centro.
Nei bar normali al massimo ma proprio al massimo 1.10 e nella maggior parte dei casi 1€ (che comunque è già un furto).
Guarda che a un bar pur con tutti i costi spalmati il costo del caffé sarà di a dir tantissimo 0,30/0,40 a caffè e sono stato MOOOLTO largo. Quindi a 1€ ci stanno già guadagnando brutalmente.
Da noi è dal 1872 che il caffè non costa più 1€
forse qualcuno si crede che il caffè lo comprano nei supermercati...
Fosse solo il caffè . Quanto paghi 5k al mese di bolletta altri 5 k di stipendi e magari un millino o 2 di affitto le idee si schiariscono di più.
E parlo del baretto in perifeira non gestito da un famiglione che ci vive dentro.
I bar nei centri comerciali o in centro hanno costi allucinanti
forse qualcuno si crede che il caffè lo comprano nei supermercati...
A me invece sembra che tu dipinga gli esercenti come dei perfetti coglioni.
E parlo del baretto in perifeira non gestito da un famiglione che ci vive dentro.
I bar nei centri comerciali o in centro hanno costi allucinanti
E il problema sono 5+5+2=12*12=144k€ di spese? Per un bar?!
Giusto per dare una misura uno dei bar che ho avuto come cliente, in paesino di 1200 abitanti, nessuna autostrada o chissà che vicina e in mezzo alla campagna aveva ricavi per circa 500k€/anno.
144k€ di spese per un bar sono niente.
E se hai un bar che è in crisi con importi del genere francamente e non lo dico per essere offensivo ma veramente come consiglio, cambia mestiere.
Il record attuale mi pare sia attualmente detenuto in Sicilia con il caffé a 0,89€ però prendilo con le molle eh... te lo sto dicendo a memoria e francamente non son andato a verificare.
forse qualcuno si crede che il caffè lo comprano nei supermercati...
Al di là del fatto che il mio lavoro è letteralmente valutare la gestione aziendale degli altri e quindi sì devo sapere anche quanto costa un caffè perché capita di dover dare valutazioni anche su bar e non solo su PMI o grandi industrie ma poi non è che ci vuole sta scienza suprema per fare due calcoli e valutare quanto possa arrivare a costare un caffè anche perché altrimenti mi vuoi dire che uno si compra o inizia una attività senza farsi i conti di quanto ci guadagna? E se riescono a farsi i conti gente che non ha nemmeno titoli specifici pensi che non sia capace io o sostanzialmente chiunque abbia un minimo di buona volontà?!
Dai su... non è che per gestire un bar ora serve essere scienziati nucleari.
Giusto per dare una misura uno dei bar che ho avuto come cliente, in paesino di 1200 abitanti, nessuna autostrada o chissà che vicina e in mezzo alla campagna aveva ricavi per circa 500k€/anno.
144k€ di spese per un bar sono niente.
Certamente per incassare 1400€ al giorno in un paesino di 1200 anime spacciava qualcosa di illegale.
Ma vaaa guarda che il fatturato medio di un bar in Italia è tra 400/450k€ quindi non è niente di particolarmente anomalo.
Semplicemente chi sa far bene si crea il giro quindi la mattina presto avevano le colazioni dei cacciatori, avevano fatto l'accordo per vendere i biglietti dell'autobus, d'estate hanno il gelato e così via.
Se ti attrezzi la gente viene, certo se invece pretendi di vendere caffè e basta, non fare un aperitivo manco per sbaglio, non tenere aperto la sera ecc... ecc... ribadisco bisogna che cambi mestiere.
Giusto per dare una misura uno dei bar che ho avuto come cliente, in paesino di 1200 abitanti, nessuna autostrada o chissà che vicina e in mezzo alla campagna aveva ricavi per circa 500k€/anno.
144k€ di spese per un bar sono niente.
E se hai un bar che è in crisi con importi del genere francamente e non lo dico per essere offensivo ma veramente come consiglio, cambia mestiere.
Il record attuale mi pare sia attualmente detenuto in Sicilia con il caffé a 0,89€ però prendilo con le molle eh... te lo sto dicendo a memoria e francamente non son andato a verificare.
Al di là del fatto che il mio lavoro è letteralmente valutare la gestione aziendale degli altri e quindi sì devo sapere anche quanto costa un caffè perché capita di dover dare valutazioni anche su bar e non solo su PMI o grandi industrie ma poi non è che ci vuole sta scienza suprema per fare due calcoli e valutare quanto possa arrivare a costare un caffè anche perché altrimenti mi vuoi dire che uno si compra o inizia una attività senza farsi i conti di quanto ci guadagna? E se riescono a farsi i conti gente che non ha nemmeno titoli specifici pensi che non sia capace io o sostanzialmente chiunque abbia un minimo di buona volontà?!
Dai su... non è che per gestire un bar ora serve essere scienziati nucleari.
Ho consegnato merce ai bar per 20 anni , ancora ne devo conoscere uno come dici tu.
Gli unici che pagavano puntuali sono quelli a gestione familiare che fanno 15 ore al giorno , gli altri dovevi farci la fossa per riscuotere.
Evidentemente vivete fuori dal mondo
Gli unici che pagavano puntuali sono quelli a gestione familiare che fanno 15 ore al giorno , gli altri dovevi farci la fossa per riscuotere.
Evidentemente vivete fuori dal mondo
Scusami ma che c'entra? Il fatto che una attività guadagni o abbia tanto fatturato non c'entra assolutamente niente con i tempi di pagamento.
Ti faccio un altro esempio che rende ancora meglio l'idea rispetto a un bar: nell'ambito della pelletteria i grandi marchi della moda pensi abbiano problemi di liquidità? O che abbiano difficoltà a pagare un piccolo terzista?
Ti posso assicurare che non ce n'è uno ma dico UNO che paga puntuale. Più guadagni e meno ti interessa la puntualità con i fornitori che tanto spessissimo sono costretti a continuare a fornirti la merce e di fatto ti fanno da "banca" facendoti guadagnare giorni positivi nell'ambito della liquidità finanziaria.
Ti faccio un altro esempio che rende ancora meglio l'idea rispetto a un bar: nell'ambito della pelletteria i grandi marchi della moda pensi abbiano problemi di liquidità? O che abbiano difficoltà a pagare un piccolo terzista?
Ti posso assicurare che non ce n'è uno ma dico UNO che paga puntuale. Più guadagni e meno ti interessa la puntualità con i fornitori che tanto spessissimo sono costretti a continuare a fornirti la merce e di fatto ti fanno da "banca" facendoti guadagnare giorni positivi nell'ambito della liquidità finanziaria.
fidati che non è così per le piccole attività , perchè quando per una fattura da 300 euro mi fai tornare 4 volte e mi da i 100 euro per volta è perchè non hai un cavolo di soldi in cassa.
Vabbè ovviamente le situazioni sono varie questo è scontato non dico che tutti navigano nell'oro e sicuramente c'è chi semplicemente non ce li ha veramente.
Però non guadagnarci con un bar richiede un certo livello di impegno, voglio dire questo e soprattutto volevo rispondere che su tutto il caffè è una di quelle cose a bassissimo costo e altissimo ricarico dove che mi vengano a dire che han dovuto alzare a 1,30 perché altrimenti non ci stavano dentro con tutto il rispetto ma è una emerita cavolata.
Poi se hai una gestione aziendale talmente pessima che anche con il caffè a 1,30 non ci stai dentro ripeto cambia lavoro.
Per usare una metafora è come se io volessi per forza giocare a calcio e quando mi dicono che so una pippa iniziassi a dire che è colpa degli altri... posso allenarmi una vita ma a calcio sono una pippa punto, posso ostinarmi quanto vuoi a voler fare il calciatore ma farei schifo.
Allo stesso modo c'è chi non è tagliato per fare impresa e bisognerebbe avere la razionalità di accettare i propri limiti e dedicarsi ad altro.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".