Niente obbligo di POS sotto i 60 euro: la proposta (assurda) del Governo in legge di bilancio
di Riccardo Robecchi pubblicata il 28 Novembre 2022, alle 17:01 nel canale Innovazione
Con una mossa contraria a tutto il lavoro fatto finora per garantire una maggiore trasparenza e tracciabilità dei pagamenti, e favorire dunque la lotta all'evasione fiscale, il Governo propone di eliminare l'obbligo di POS sotto i 60 euro
418 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPerò non guadagnarci con un bar richiede un certo livello di impegno, voglio dire questo e soprattutto volevo rispondere che su tutto il caffè è una di quelle cose a bassissimo costo e altissimo ricarico dove che mi vengano a dire che han dovuto alzare a 1,30 perché altrimenti non ci stavano dentro con tutto il rispetto ma è una emerita cavolata.
Poi se hai una gestione aziendale talmente pessima che anche con il caffè a 1,30 non ci stai dentro ripeto cambia lavoro.
Per usare una metafora è come se io volessi per forza giocare a calcio e quando mi dicono che so una pippa iniziassi a dire che è colpa degli altri... posso allenarmi una vita ma a calcio sono una pippa punto, posso ostinarmi quanto vuoi a voler fare il calciatore ma farei schifo.
Allo stesso modo c'è chi non è tagliato per fare impresa e bisognerebbe avere la razionalità di accettare i propri limiti e dedicarsi ad altro.
ripeto non sai di cosa stiamo parlando. non sai dei costi e del lavoro che c'è dietro.
aggiungo meno male
Però non guadagnarci con un bar richiede un certo livello di impegno, voglio dire questo e soprattutto volevo rispondere che su tutto il caffè è una di quelle cose a bassissimo costo e altissimo ricarico dove che mi vengano a dire che han dovuto alzare a 1,30 perché altrimenti non ci stavano dentro con tutto il rispetto ma è una emerita cavolata.
Poi se hai una gestione aziendale talmente pessima che anche con il caffè a 1,30 non ci stai dentro ripeto cambia lavoro.
Per usare una metafora è come se io volessi per forza giocare a calcio e quando mi dicono che so una pippa iniziassi a dire che è colpa degli altri... posso allenarmi una vita ma a calcio sono una pippa punto, posso ostinarmi quanto vuoi a voler fare il calciatore ma farei schifo.
Allo stesso modo c'è chi non è tagliato per fare impresa e bisognerebbe avere la razionalità di accettare i propri limiti e dedicarsi ad altro.
io se non conosco bene il settore non sparerei certi giudizi
Avete presente che io sto sulla sedia di quella personcina che decide se il tuo bar/impresa/industria ecc... ecc... avrà o continuerà ad avere fidi/mutui/anticipi ecc... ecc... oppure riceve una raccomandata di riportare tutto e subito?
Forse ci capirò qualcosa di valutazione delle aziende se faccio questo lavoro oppure mi ci hanno messo così... a caso?!
Forse valutando aziende compresi bar da qualcosa come 13 anni saprò di cosa parlo oppure ho sempre lanciato una monetina per decidere?
Così eh... giusto per ribadire quello che ognuno di noi fa nella vita per tipo la millesima volta. Non è che siccome siamo in un forum siamo tutti per forza ragazzini che parlano per sentito dire anzi probabilmente io ho l'età per essere il padre di tanta gente che scrive qua.
Qui a Roma i bar aprono e chiudono di continuo, c'è una concorrenza enorme, non è facile guadagnare con questo tipo di attività...in zona di movida universitaria, dove abito io, ancora meno, visto che devi offrire un buon livello, ma senza sparare prezzi astronomici...ecco lì che aumenti il prezzo di tutte quelle piccole cose come il caffè...che comunque mediamente qui costa 1 €.
Avete presente che io sto sulla sedia di quella personcina che decide se il tuo bar/impresa/industria ecc... ecc... avrà o continuerà ad avere fidi/mutui/anticipi ecc... ecc... oppure riceve una raccomandata di riportare tutto e subito?
Forse ci capirò qualcosa di valutazione delle aziende se faccio questo lavoro oppure mi ci hanno messo così... a caso?!
Forse valutando aziende compresi bar da qualcosa come 13 anni saprò di cosa parlo oppure ho sempre lanciato una monetina per decidere?
Così eh... giusto per ribadire quello che ognuno di noi fa nella vita per tipo la millesima volta. Non è che siccome siamo in un forum siamo tutti per forza ragazzini che parlano per sentito dire anzi probabilmente io ho l'età per essere il padre di tanta gente che scrive qua.
Ecco allora saprai benissimo che molti non possono venire da te a chiedere " non voglio pagare le commissioni sotto i 10 euro " perche tu gli risponderai è già tanto se non ti faccio fallire.
E sopratutto adesso dopo 2 anni di chiusure e con il caro energia .
E anche perche altre banche non gli daranno credito tanto facilmente.
Andy ti poni la domanda sbagliata perché pensi al POS piuttosto che ad altre spese ma la vera domanda è:
Perché stai aprendo un bar in una zona ostile, ad elevata concorrenza e dove sai già che c'è una elevata percentuale di default?
Ti faccio un esempio paradossale... ma è come se io pretendessi di aprire un negozio che vende ghiaccio al polo. Il problema a quel punto non è avere o non avere il POS o qualsiasi altro costo aziendale è che ho preso una decisione poco lungimirante per non dire di peggio.
A Roma ma come nella gran parte delle grandi città o apri un bar "particolare" rivolgendoti quindi a target di clientela ben precisi e con un prodotto molto selezionato con un business plan molto dettagliato o parti già con un piede nella fossa.
E sopratutto adesso dopo 2 anni di chiusure e con il caro energia .
E anche perche altre banche non gli daranno credito tanto facilmente.
In realtà non funziona così... al di là che normalmente in banca le funzioni sono separate quindi io che mi occupo di certi ambiti non seguo gli aspetti commerciali. Il cliente è abituato al gestore o al titolare di filiale ma in realtà poi il credito prende una strada e va in certi uffici, le condizioni un'altra e così via.
ma al di là di questo nell'esempio specifico alla tua banca non frega assolutamente niente perché su quelle commissioni non ci guadagna niente.
Entri e chiedi 0 commissioni fino a 10€? Il gestore non farà altro che entrare in procedura POS, scaricare i dati di transato e cross selling e poco altro. Fare una mail con tutto allegato e inviarla a NEXI o al gestore di riferimento. NEXI deciderà se farti o meno la condizione senza avere alcuna correntezza del tuo stato affidativo o del tuo rating bancario.
per questo continuo a dire che si associa il POS alle banche ma in realtà alle banche dei pos viene veramente poco. Nella stragrande maggioranza dei casi i pos sono solo un servizio erogato per avere i clienti che aprono il conto e guadagnare su altro.
E sopratutto adesso dopo 2 anni di chiusure e con il caro energia .
E anche perche altre banche non gli daranno credito tanto facilmente.
This.
Finalmente dopo 11 pagine lo abbiamo detto.
Conosco dei commercialisti che redigono bilanci e pretendono di conoscere tutto delle aziende leggendo stati patrimonali e conti economici, ma non hanno idea di come funzioni davvero una impresa.
A parte che se fossero in grado, non farebbero i commercialisti ma gli imprenditori, ma a volte sento i loro giudizi, dubbi o domande, fanno cadere le balle per terra.
Anche this.
E anche, la tua banca è di serie B
Dai però è ovvio che con "banca" nel gergo popolare si intende "mondo finanziario" in senso lato. Non stiamo a fare distinzioni fra le varie entità
PS: però se c'è un cliente importante, a NEXI non mandi una mail. Alzi il telefono e glielo raccomandi
E anche, la tua banca è di serie B
Dai però è ovvio che con "banca" nel gergo popolare si intende "mondo finanziario" in senso lato. Non stiamo a fare distinzioni fra le varie entità
PS: però se c'è un cliente importante, a NEXI non mandi una mail. Alzi il telefono e glielo raccomandi
Che te sai distinguere tra banca nel senso comune e banca nel senso di mondo finanziario ci credo. Che gran parte della gente la fuori invece viva ancora con una idea romantica del mondo (passami il termine) e pensi ancora che è il titolare della filiale ad avere un qualche potere decisionale invece ci credo molto.
Ah... i vari circuiti di pagamento non gradiscono telefonate quindi o sei un cliente da milioni di € di transato o la "raccomandazione" da parte del mondo bancario serve veramente a poco. Al tempo stesso devo essere sincero nella maggior parte dei casi viene trovato un accordo sulle commissioni senza bisogno di grandi interventi già a livello di normali mail.
Comunque non fosse che in Italia siamo pieni di regole e contro-regole mi piacerebbe farvi provare per un mese il "mio punto di vista" per vedere come la penseresti dopo. Sarebbe un esperimento sociale veramente interessante.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".