Niente obbligo di POS sotto i 60 euro: la proposta (assurda) del Governo in legge di bilancio
di Riccardo Robecchi pubblicata il 28 Novembre 2022, alle 17:01 nel canale Innovazione
Con una mossa contraria a tutto il lavoro fatto finora per garantire una maggiore trasparenza e tracciabilità dei pagamenti, e favorire dunque la lotta all'evasione fiscale, il Governo propone di eliminare l'obbligo di POS sotto i 60 euro
418 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoin quei piccoli paesini è pieno di vechietti che si fanno due o tre "bianchini" prima di cena intanto che giocano a carte con gli avventori e maledicono la classe politica italiana e i giovani che non hanno voglia di lavorare
lucri più su quelli che sui giovani che per 6/7/8€ di aperitivo pretendono pure noccioline patatine e stuzzichini
Basta scegliere la banca che non te le fa pagare.
Puoi scriverlo 1 miliardo di volte, ma non è così
sono solo promozioni con una scadenza,
lo abbiamo scritto più volte.
Cambiare banca per una ditta non è così facile come per un privato. In banca mica sono fessi, all'inizio ti fanno condizioni vantaggiose, poi devono rientrare. E tu cambi di nuovo banca ? E paghi costi di chiusura ecc ecc ecc.
E non serve avere un'attività per capirlo. Basta avere un conto corrente dove transitano stipendi, RID e soldi degli affitti.
Ovvio, ma:
I soldi fermi sul C/C alla banca danno perfino fastidio.
Devi movimentarli, e lì stai sereno che si prendono commissioni. Perfino avere i bonifici gratis come per i privati sembra complicato.
Mannaggia hanno ragione. E non ci sono più le mezze stagioni !
PS: conosco anche vecchietti moderni che parlano di trombare eh
Avete presente che io sto sulla sedia di quella personcina che decide se il tuo bar/impresa/industria ecc... ecc... avrà o continuerà ad avere fidi/mutui/anticipi ecc... ecc... oppure riceve una raccomandata di riportare tutto e subito?
Forse ci capirò qualcosa di valutazione delle aziende se faccio questo lavoro oppure mi ci hanno messo così... a caso?!
Forse valutando aziende compresi bar da qualcosa come 13 anni saprò di cosa parlo oppure ho sempre lanciato una monetina per decidere?
Così eh... giusto per ribadire quello che ognuno di noi fa nella vita per tipo la millesima volta. Non è che siccome siamo in un forum siamo tutti per forza ragazzini che parlano per sentito dire anzi probabilmente io ho l'età per essere il padre di tanta gente che scrive qua.
Minchia allora andiamo bene... fai certo ragionamenti e si scopre pure che ti pagano...
Hai detto bene.
TU te ne stai comodo su quella sedia mentre CHI LAVORA ha a che fare realmente con le cose, mentre chi sta dietro una scrivania bello comodo ha la facoltá pure di decidere "chi vive e chi muore"
Del resto siamo in Italia
Avete presente che io sto sulla sedia di quella personcina che decide se il tuo bar/impresa/industria ecc... ecc... avrà o continuerà ad avere fidi/mutui/anticipi ecc... ecc... oppure riceve una raccomandata di riportare tutto e subito?
Forse ci capirò qualcosa di valutazione delle aziende se faccio questo lavoro oppure mi ci hanno messo così... a caso?!
Forse valutando aziende compresi bar da qualcosa come 13 anni saprò di cosa parlo oppure ho sempre lanciato una monetina per decidere?
Così eh... giusto per ribadire quello che ognuno di noi fa nella vita per tipo la millesima volta. Non è che siccome siamo in un forum siamo tutti per forza ragazzini che parlano per sentito dire anzi probabilmente io ho l'età per essere il padre di tanta gente che scrive qua.
lavori in banca???
comunque tu conosci le carte "ufficiali" che ti danno davanti un pc ,non conosci realmente la situazione , tra l'altro non so che lavoro fai , ma ormai i dipendenti
in quel settore hanno dei parametri rigorosi da rispettare per concedere mutui ed altro, non fanno come gli pare tipo 20-30 anni fa
Non per difendere l'utente in questione (Darkon), ma qui tutti contestano e parlano dicendo che il soggetto in questione non conosce la situazione. Si, ma tutti voi altri che ne sapete?
Con tutto rispetto, Darkon può anche sbagliare o non avere il quadro completo della situazione, ma di sicuro rispetto a tutti i voi per via del suo lavoro ha conoscenze dirette che gli permettono di avere un quadro ben più chiaro e preciso della situazione.
Qui ho letto di tutto e di più su come la gente ha convinzioni granitiche su come si gestisce un Bar (o quel che è
Predicate sul fatto che è facile parlare da dietro una scrivania, o che vengano dette cose senza conoscere la realtà... ma cosa cambia rispetto a tutte le vostre argomentazioni che finora ho letto?
Io sinceramente non ho idea di quale sia la situazione per la gestione di un Bar... al netto che non mi pare stiano chiudendo o che altro, anche a seguito di tutti i cataclismi degli ultimi due anni.
Ma se dovessi andare per mera logica, mi fiderei di più di una persona che quanto meno conosce il flusso monetario di una specifica attività (e che quindi può farsi un'idea più precisa della realtà dei fatti), piuttosto che dei sedicenti "esperti" che ogni volta leggo qui sul forum.
Anche perchè siamo al solito problema: tutti esperti a tal punto che quando arriva sul forum quello davvero competente viene bellamente cestinato.
Ma che? Sei Pazzo?!?
Sono molto più affidabili 10 cristiani improvvisati su google/facebook/twitter/ammiocuggino, piuttosto di UNO solo competente che lavora nello specifico campo.
Sono la maggioranza. I numeri gli danno ragione. 10 > di 1. La matematica non è un'opinione
il tema è che l'obiettivo di un paese moderno sarebbe ridurre il contante - bene troviamo soluzioni per far si che questo accada visto che in italia (dicono) le comissioni siano insostenibili:
fai una legge che impone alle banche di ridurre le commissioni
dai dei fondi per acquistare in modo agevolato il pos
metti un tetto agli acquisti senza commissioni
etc.
invece
ritorni indietro di anni , agevolando l'evasione e delinquenti vari
poi il resto sono chiacchiere da bar con le solite fazioni che tirano acqua al proprio mulino
nel mentre la solita evasione galoppa, con tanto di tassisti che se chiedi di pagare col pos ti aggrediscono pure
Non per difendere l'utente in questione (Darkon), ma qui tutti contestano e parlano dicendo che il soggetto in questione non conosce la situazione. Si, ma tutti voi altri che ne sapete?
Con tutto rispetto, Darkon può anche sbagliare o non avere il quadro completo della situazione, ma di sicuro rispetto a tutti i voi per via del suo lavoro ha conoscenze dirette che gli permettono di avere un quadro ben più chiaro e preciso della situazione.
Qui ho letto di tutto e di più su come la gente ha convinzioni granitiche su come si gestisce un Bar (o quel che è
Predicate sul fatto che è facile parlare da dietro una scrivania, o che vengano dette cose senza conoscere la realtà... ma cosa cambia rispetto a tutte le vostre argomentazioni che finora ho letto?
Io sinceramente non ho idea di quale sia la situazione per la gestione di un Bar... al netto che non mi pare stiano chiudendo o che altro, anche a seguito di tutti i cataclismi degli ultimi due anni.
Ma se dovessi andare per mera logica, mi fiderei di più di una persona che quanto meno conosce il flusso monetario di una specifica attività (e che quindi può farsi un'idea più precisa della realtà dei fatti), piuttosto che dei sedicenti "esperti" che ogni volta leggo qui sul forum.
Anche perchè siamo al solito problema: tutti esperti a tal punto che quando arriva sul forum quello davvero competente viene bellamente cestinato.
Tutto vero e lecito , ma uno di roma ( cosí ha scritto ) che sostiene che il caffè oltre 1.10 non si trova mi da da pensare.
Oppure si vede che qui in toscana funziona diversamente. ( Vero anche che il mio comune è famoso per averci la tari più alta d'italia ma non penso che Roma sia proprio econimica.)
Detto questo non ho mai gestito un bar , ma ho lavorato per 20 anni al loro servizio fornendogli materiale e più di una volta ho trattato per comprarne uno. A conti fatti per averci un bel guadagno ci devi vivere dentro perche se ti contorni di dipendenti , e cmq ci devi stare , tanto vale fare l'operaio.
Ps nel bar si lavora dalle 5 di mattino alle 21.00 di sera per minimo 6 giorni la settimana.
Per come la vedo io meglio una pizzeria a taglio , hai costi più bassi ed anche entrate più basse ma avendoci orari più ridotti si riesce a gestirla meglio . ( Poi per carità sei cmq impegnato sempre )
guarda che il bancario che decide se affidare o meno una controparte non è che rimane assiso sulla poltrona imperiale esponendo il pugno con il pollice di fuori e decidendo distrattamente se puntarlo verso l'alto o verso il basso.
è uno che, molto più banalmente, fa n conti in croce e cerca di capire se il barista è in grado di ripagare il debito oppure se "salta".
considera inoltre che i quattrini che dà al barista non sono né suoi né del suo datore di lavoro ma dei clienti che lasciano i loro quattrini alla banca stessa.
e francamente a me, da correntista, l'idea di poter mettere a rischio i miei quattrini perchè il tizio assiso sulla poltrona imperiale eroga i soldi alla come và và, dà un po' fastidio.
sicuramente è un problema che a te non tange... in tal caso puoi sempre portare i tuoi quattrini alla banca etica.
è uno che, molto più banalmente, fa n conti in croce e cerca di capire se il barista è in grado di ripagare il debito oppure se "salta".
considera inoltre che i quattrini che dà al barista non sono né suoi né del suo datore di lavoro ma dei clienti che lasciano i loro quattrini alla banca stessa.
e francamente a me, da correntista, l'idea di poter mettere a rischio i miei quattrini perchè il tizio assiso sulla poltrona imperiale eroga i soldi alla come và và, dà un po' fastidio.
sicuramente è un problema che a te non tange... in tal caso puoi sempre portare i tuoi quattrini alla banca etica.
Allora trema pure perchè se le banche togliessero dal capitale tutti gli immobili che hanno avuto a garanzia dei prestiti che poi non sono stati onorati e che ora hanno valore zero, crollerebbero come castelli di carta, o meglio, verrebbero rifinanziate dallo stato trovando nmilamiliardi in una notte.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".