Editoriale

Possiamo ancora fidarci degli USA? L'Europa deve seguire una sua strada, anche per la tecnologia

di pubblicata il , alle 14:13 nel canale Innovazione Possiamo ancora fidarci degli USA? L'Europa deve seguire una sua strada, anche per la tecnologia

I recenti avvenimenti gettano ombre estremamente lunghe sui rapporti transatlantici e sulla situazione europea dal punto di vista tecnologico. Come Europa forse non possiamo più fidarci degli Stati Uniti e dobbiamo sviluppare la nostra tecnologia

 
422 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
SinapsiTXT02 Marzo 2025, 14:37 #161
Originariamente inviato da: Lights_n_roses
L'UE funziona male, questo è indubbio ma chi si augura tra di noi la sua fine non è che un ignorante che vuole solamente il suo male; immaginare un mondo senza UE dove ogni singolo paese europeo deve andare con il cappello in mano dagli USA, o dalle Cina e dalla Russia è un qualcosa che dobbiamo evitare ad ogni costo.


Condivido quanto hai scritto. In un mondo globalizzato e multilaterale o si diventa dei player a livello globale o si sarà sempre vassalli di altri grande potenze.
Ovvio che l'Europa attuale non conta nulla nello scenario mondiale, ci si dovrebbe chiedere se questa situazione può cambiare nel tempo (già solo iniziare a parlare di un esercito europeo mi sembra un passo nella giusta direzione).

Resto convinto che l'invasione dell'Ucraina da parte della Russia sia dovuta ad una paura da parte di Putin e della sua cerchia di perdere il controllo dei paesi limitrofi con il successivo disgregarsi della federazione russa. E quanto è avvenuto nei mesi successivi in Georgia o in Moldavia dimostra quanto la Russia sia preoccupata dell'influenza culturale dell'UE sui loro paesi satelliti.

L'articolo analizza la situazione attuale, la domanda è se la tendenza si può in qualche modo invertire e ovviamente quanti anni saranno necessari per l'Europa per passare da una comunità economica e politica solo di facciata ad una comunità a tutti gli effetti.
Krabat02 Marzo 2025, 15:07 #162
Il problema dell esercito russo è più che altro la cronica inesistenza della componente elettronica, non esistendo quasi un' industria elettronica in Russia già dai tempi dell' URSS. L' elettronica sono gli occhi e le orecchie del guerriero moderno. Risultato : i missili russi, inclusi quelli ipersonici piu moderni, non riescono a colpire bersagli nè mobili nè fissi altamente difesi elettronicamente come le batterie antiaeree e i centri di comando nemici, né sono riusciti a tagliare le linee di rifornimento ucraine. In breve non sono riusciti a spianare le difese nemiche e a stabilire quindi la supremazia aerea. Senza supremazia aerea la guerra è andata in stallo ed è diventata guerra di posizione
tuttodigitale02 Marzo 2025, 15:52 #163
Originariamente inviato da: SinapsiTXT
Ovvio che l'Europa attuale non conta nulla nello scenario mondiale, ci si dovrebbe chiedere se questa situazione può cambiare nel tempo (già solo iniziare a parlare di un esercito europeo mi sembra un passo nella giusta direzione).

parlare di esercito europeo forse è prematuro, magari dovremmo iniziare a costruire le armi in casa e non comprarle dagli americani.

https://www.ilmessaggero.it/mondo/f...so-8673872.html

poi chiamiamo fessi i francesi.
sbaffo02 Marzo 2025, 16:40 #164
Originariamente inviato da: Ginopilot
Ah ok, mi tocca aggiungerti tra i cretini

segnalato

vedo che lo scopo di hwup di ravvivare il weekend arido di news è stato raggiunto.

Originariamente inviato da: Ripper89
Ma non era questa la domanda che ti ho fatto però.

Vorrei sapere da quali minacce gli USA ci avrebbero salvato dopo le guerre mondiali. [B][COLOR="DarkRed"]Questa era la domanda.[/COLOR][/B]
Vorrei sapere chi ci ha dichiarato guerra o chi ci ha bombardato a noi europei dal dopo guerra in poi.
Ma sei serio? la guerra fredda non l'hai mai sentita? la cortina di ferro? l'influenza russa sul partito comunista italiano, che rischiavamo di finire come a Praga?
Dal nick probabilmente sei dell'89 quindi non ricordi la caduta del muro e soprattutto il clima che c'era prima. Ti consiglio di guardare un po' di film, a partire da "le vite degli altri", "thirteen days", magari il telefilm "deutschland 83", se vuoi alleggerire probabilmente metà gli 007 degli anni 60-70-80, giusto i primi che mi sono venuti in mente ma c'è un mondo da scoprire.
Ho conosciuto dei tedeschi dell'est che erano stati teenager prima della caduta del muro, mi raccontavano cose allucinanti.

Mamma mia, se queste sono le nove generazioni , mi pento di non essere boomer.
Micene.102 Marzo 2025, 16:50 #165
Originariamente inviato da: fra55
Leggere ancora delle "provocazioni" contro la Russia che l'hanno "costretta" a invadere l'Ucraina mi fa morire
Quasi quanto la favola che Putin combatteva con "una mano legata dietro la schiena" perchè non voleva andarci giù troppo duro. A breve ci racconteranno che l'invasione non c'è mai stata, o che c'è stata ma sì, erano quattro gatti armati con fucili di plastica, solo scena...


è la becera e infantile (e ridicola per un uomo normo-pensante) propaganda del mostruoso putin (e russi vari) che dilaga sui social con riferimento in particolare sul cinese tiktok (che si è speso enormemente guarda caso per l'elezione di trump) e dilaga con bot e mostruosi umani compiacenti e prezzolati (cito salvini in italia)

abboccano i seguenti soggetti:

- gli ignoranti/scemi ai quali puoi indottrinare qualsiasi teoria basta che sia ripetuta un numero sufficiente di volte (il popolo cosiddetto bue)

- i venduti, citavo prima, prezzolati da un dittatore che paga chiunque come il politico rumeno (arrestato qualche giorno fa) che voleva guidare la romania (e per poco ci riusciva) sgamato con milioni di rubli sotto il materasso

- gli encefalogrammi piatti che ripetono a pappardella la prima teoria violentemente espressa che trovano


se le categorie sono queste, renditi conto quanti figli di putin ci sono in giro
ZeroSievert02 Marzo 2025, 17:23 #166
Originariamente inviato da: sbaffo
segnalato

vedo che lo scopo di hwup di ravvivare il weekend arido di news è stato raggiunto.

Eh ma adesso rischi di ammazzare il divertimento se viene qualcuno ad ammonire il thread
Ma sei serio? la guerra fredda non l'hai mai sentita? la cortina di ferro? l'influenza russa sul partito comunista italiano, che rischiavamo di finire come a Praga?

Qui ci sta una doverosa citazione dei Monty Python
https://m.youtube.com/watch?v=1cg8IN1NYYM



Mamma mia, se queste sono le nove generazioni , mi pento di non essere boomer.


Vabbè dai. Anche io sono Millennial. Ma ammetto di aver fatto degli errori di gioventù
Ripper8902 Marzo 2025, 17:49 #167
Originariamente inviato da: ZeroSievert
Come detto prima, dire che non ci sia un rimedio efficace agli FPV é ben diverso da dire che tutti I mezzi abbiano capacità di sopravvivenza uguale nei confronti degli FPV.

La capacità di sopravvivenza è inferiore ma non è fra la causa principale della loro deblacle. Inoltre anche il confronto fra mezzi con specifiche differenti non è manco corretto.

Quindi sei d'accordo con me: "La Russia non é riuscita a sopraffare un paese che, fatta eccezione di qualche sistema AA/AT portatile, aveva mezzi che l'Iraq aveva 30 anni prima ma in numero decisamente superiore"
EDIT: tra le altre cose MANPAD e ATGMs non sono stati proprio inventato l'altro ieri..
Il Javelin non è un ATGM tradizionale.
Nessun MBT è attrezzato per subire un attacco dall'alto.
Per il resto sì, hanno sottovalutato la minaccia, non c'è bisogno di essere d'accordo, i fatti sono evidenti.
Ma è anche normale, non sono più l'unione sovietica.

Il sopravvalutare le proprie capacità e sottovalutare quelle del proprio avversario in maniera tanto grossolana é solo l'ennesima prova della mediocrità dell'esercito russo.
Più che dell'esercito, semmai è dell'intelligence.
Un errore molto comune in realtà, a partire dagli USA nelle guerre perse in passato fino ad oggi con Israele e l'attacco di Hamas e l'Europa che ancora oggi continua a promettere la vittoria incondizionata e il default dell'economia russa attraverso i condizionatori.
Non sono i primi e non saranno gli ultimi.

Vabbè ma se la mettiamo in questa maniera ogni guerra fa storia a se e quindi nessun confronto sarebbe possibile.
Io confronto due guerre in cui una superpotenza (o supposta tale) invade uno stato piú debole e gli scontri sono tra eserciti regolari.
Mentre a Gaza é piú un'azione di antiterrorismo sopra le righe.
Un manipolo di manigoldi in t-shirt, jeans ed infradito dovrebbe essere molto più semplice da sconfiggere infatti, specie se sono pochi ( di numero ) e si nascondono in un area piccolissima, poco più di 350Kmq ( la sola città di Matera è più grande per intenderci ).
ziotony02 Marzo 2025, 18:22 #168
L’articolo fondamentalmente evidenzia il fatto che l’Europa, per quello che fino ad oggi era considerata un economia globale, non si è mai giustamente interessata a investire in settori gestiti da Cina USA Corea del Sud ecc. se devi comprare un cellulare devi rivolgerti a loro, purtroppo o forse grazie a Trump é tempo di cambiare, poi mio modesto parere tutto finirà in fuffa perché ormai pensare che gli USA pensino di potersi isolare dal resto del mondo è impossibile, semplicemente il trump doveva mantenere fede a quanto dichiarato in campagna elettorale e dire “ io ci ho provato la colpa è dell’Ucraina e del suo presidente” basta crederci, gli statunitensi si renderanno presto conto che in una economia globale l’isolazionismo non rende, per me dobbiamo ringraziare il presidente degli Stati Uniti di America che ci ha dato involontariamente una bella svegliata in fondo come ha detto l’Europa é nata per metterlo nell’ano agli USA magari.
CYRANO02 Marzo 2025, 18:56 #169
Originariamente inviato da: Micene.1
è la becera e infantile (e ridicola per un uomo normo-pensante) propaganda del mostruoso putin (e russi vari) che dilaga sui social con riferimento in particolare sul cinese tiktok (che si è speso enormemente guarda caso per l'elezione di trump) e dilaga con bot e mostruosi umani compiacenti e prezzolati (cito salvini in italia)

abboccano i seguenti soggetti:

- gli ignoranti/scemi ai quali puoi indottrinare qualsiasi teoria basta che sia ripetuta un numero sufficiente di volte (il popolo cosiddetto bue)

- i venduti, citavo prima, prezzolati da un dittatore che paga chiunque come il politico rumeno (arrestato qualche giorno fa) che voleva guidare la romania (e per poco ci riusciva) sgamato con milioni di rubli sotto il materasso

- gli encefalogrammi piatti che ripetono a pappardella la prima teoria violentemente espressa che trovano


se le categorie sono queste, renditi conto quanti figli di putin ci sono in giro


Beh la stessa cosa si può dire a chi crede ciecamente alla propaganda occidentale...



Ckdkekdmdkdncjdijfnffjksks
zforever02 Marzo 2025, 18:57 #170
Ottimo articolo e pienamente condivisibile

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^