Editoriale

Possiamo ancora fidarci degli USA? L'Europa deve seguire una sua strada, anche per la tecnologia

di pubblicata il , alle 14:13 nel canale Innovazione Possiamo ancora fidarci degli USA? L'Europa deve seguire una sua strada, anche per la tecnologia

I recenti avvenimenti gettano ombre estremamente lunghe sui rapporti transatlantici e sulla situazione europea dal punto di vista tecnologico. Come Europa forse non possiamo più fidarci degli Stati Uniti e dobbiamo sviluppare la nostra tecnologia

 
422 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Ginopilot02 Marzo 2025, 19:18 #171
Originariamente inviato da: CYRANO
Beh la stessa cosa si può dire a chi crede ciecamente alla propaganda occidentale...



Ckdkekdmdkdncjdijfnffjksks


No, niente affatto, in “Occidente”, inteso come insieme dei paesi democratici, c’è libertà di parola ed espressione e la propaganda può essere smentita facilmente. Cosa che invece è impossibile in Russia. Quindi non mettiamo sullo stesso piano la cioccolata e ciò che ci assomiglia.
ZeroSievert02 Marzo 2025, 19:21 #172
Originariamente inviato da: Ripper89
Il Javelin non è un ATGM tradizionale.
Nessun MBT è attrezzato per subire un attacco dall'alto.
Per il resto sì, hanno sottovalutato la minaccia, non c'è bisogno di essere d'accordo, i fatti sono evidenti.
Ma è anche normale, non sono più l'unione sovietica.

Ok, quindi possiamo finirla qui visto che la mia tesi era che la Russia non é la superpotenza che crede e altri credono essere visto che un ATGM portatile moderatamente moderno (comunque entrato in servizio ~25 anni prima dello scoppio della guerra) mette in crisi la sua dottrina militare. Quando il resto dei mezzi nemici sono a dir poco obsoleti e in numero scarso.
Più che dell'esercito, semmai è dell'intelligence.
Un errore molto comune in realtà, a partire dagli USA nelle guerre perse in passato fino ad oggi con Israele e l'attacco di Hamas e l'Europa che ancora oggi continua a promettere la vittoria incondizionata e il default dell'economia russa attraverso i condizionatori.
Non sono i primi e non saranno gli ultimi.

Io di situazioni recenti in cui gli USA sono stati in uno stato cosí tragico dal punto di vista militare non le ricordo. Si puo' parlare di come abbia gestito male I periodi post-bellici ma questo é un altro discorso.
Un manipolo di manigoldi in t-shirt, jeans ed infradito dovrebbe essere molto più semplice da sconfiggere infatti, specie se sono pochi ( di numero ) e si nascondono in un area piccolissima, poco più di 350Kmq ( la sola città di Matera è più grande per intenderci ).


Che ti devo dire. L'esercito israeliano sarà incapace. Oppure é l'ennesima dimostrazione di come azioni di antiterrorismo possano essere piú difficoltose di guerre tradizionali. O forse avrebbero dovuto fare come I Russi che radono al suolo paesi ucraini da tre anni a questa parte (oppure come a Grozny in Cecenia) con bombe aviolanciate e artiglieria con i "pacifisti" che guardano dall'altra parte. Ovviamente il tutto fregandosene degli ostaggi.

In ogni caso mi sembra che stiamo cambiando discorso.
Doraneko02 Marzo 2025, 19:29 #173
Originariamente inviato da: Piedone1113
Stai scrivendo un sacco di inesattezze:
Partiamo dall'SU-57
aereo di 4, di 5, 4+, 4 1/2, 5--?
In base a cosa classifichi la generazione di un aereo militare?
Ti basi sui depliant del produttore?
L'F-22 USA è praticamente un fallimento per l'USAF ( vatti a vedere gli aerei in dotazioni, quelli attivi e da quando è stata fermata la produzione)


L'appartenenza ad una generazione piuttosto che un'altra si basa sulla presenza di certe caratteristiche, ad esempio il fatto di essere stealth, di avere il thrust vectoring, la presenza di sensori avanzati, la possibilità di accedere ad una rete di sensori per un miglior controllo del campo di battaglia e quant'altro che non ricordo. Comunque è una definizione che il più delle volte ha fini propagandistici e/o promozionali.
L' F-22 è semplicemente il miglior aereo da combattimento mai creato ed al momento non c'è alcun aereo che sia al suo livello, né attualmente in servizio né di prossima entrata in servizio. La produzione dell'F-22 è cessata perché non c'è più la necessità di averne altri, visti anche i costi e il fatto che non sia un aereo da esportazione. L' F-22 è una aereo la cui progettazione è cominciata in tempi molto diversi da questi.

L'F-35 è un caccia bombardiere leggero, a corto raggio, con bassa capacità di manovra ed intercettazione.
Il loro principale limite è proprio il loro sistema stealth.
Questo famoso sistema consiste nel dover mantenere sempre efficiente il rivestimento che fa lievitare sia costi per ogni ora di volo ( rapporto di 3 a 1 vs un eurofigter) sia la disponibilità di take out.
Un F-35, parliamo di quello che abbiamo più dati, nonostante permetta una velocità di 1,6 mac viaggia sempre in modalità subsonica perchè il rivestimento e fragile al punto di illuminarsi come un albero di natale gia alla seconda uscita consecutiva in caso di necessità operativa.
La stessa Usaf sta spingendo per l'acquisto dell'F15-ex ( costo 90 mil$) invece che per F-35 ( 85 mil $) sintomo che in fondo l'F35 non è un così bel arnese ( F15 è nato 50 anni fa)


L'F-35 ha un costo per unità superiore a quello dell'F-15EX, anche di decine di milioni se si parla dell'F35B. L'F-15EX invece, oltre a costare meno per unità, condivide molto con l'F-15 standard, in termini di simulatori, di preparazione del personale, ricambi, ecc...

I Sistemi radar più recenti riescono a rilevare ( ma forse non a tracciare) un F35, ma quando apri le Baie per lanciare un missile o ordigno si illumina e data la sua scarsissima capacità di fuga e manovra è preda degli intercettori.
L'unico suo impiego reale è lanciare missili verso il territorio nemico dalla zona sicura del proprio territorio ove hai superiorità aerea ( cosa molto più efficace ed economica con una decina di droni che volano a bassa quota).
L'Su-57 ha un'impronta radar molto più alta, ma al tempo stesso efficace nell'approcio al target ( quando viene rivelato è gia a ridosso) ma grazie alla loro capacità di manovra hanno moltissime più possibilità di rientrare indenni evitando un'intercettazione).


L'F-35 è molto più stealth del SU-57 (RCS centinaia di volte inferiore), non capisco come quest'ultimo possa essere più "efficace nell'approcio al target" del primo...
Essendo l'F-35 stealth, è invece adatto per il volo in spazi aerei contesi, per attaccare obiettivi a terra anche, magari per designare bersagli o per eliminare la contraerea per aerei meno stealth. Le baie potrebbe non aver neanche la necessità di aprirle.
Il SU-57 può essere manovrabile quanto vuoi ma se quelle manovre le fai in ritardo perché non ti accorgi che hai un aereo stealth dietro al culo... oltre al fatto che per un aereo del genere la manovrabilità conta fin lì, vista la concorrenza.

La produzione dell'Su-57 è ad ora di 30 aerei anno, per fine anno verra terminato un secondo impinta portando la produzione a 60 e nel 2028 con un terzo impianto a 90.

La produzione di SU-57 al momento se non è ferma poco ci manca. Non male per un aereo che dovrebbe essere da export.

Gli indiani sono ancora interessati all'su-57 ma in kit di montaggio.
Emblematica poi è il rifiuto di locked martin di non far volare il proprio aereo alla presentazione in India al contrario dell'Su-57 che ha fatto la dimostrazione completa.


Che sappia io l'India non è proprio più interessata all'acquisto degli SU-57, per quanto la Russia possa aver provato a sbatterglielo in faccia con la dimostrazione di cui parli. Tieni presente che l'India è in buoni rapporti con la Nato e l'acquisizione dei SU-57 potrebbe chiuderle alcune porte, un po' come è successo con la Turchia quando ha comprato gli S-400, che è stata esclusa dall'intesa per gli F-35.

Il sistema integrato IM-16 delle armi nato può essere disattivato da remoto dal pentagono.
Immagina 30 F35 in groellandia in funzione antinave per un possibile conflitto.
Gli F16 e i Carri forniti all'Ucraina ne sono stati privati ( e l'abbattimento dell'F16 da fuoco amico è dovuto a questo) rendondo l'utilizzo di tali mezzi limitati e pericoloso per incursioni oltre la linea del fronte ( eliminare il rifornimento della prima linea è essenziale in guerra).
Col cambio della presidenza Usa si è stretto un cappio intorno al collo dell'Ucraina ( cappio che a priori non si può escludere essere di lunga data).
La verità è che l'economia USA rischia un colossale crack e guerra. debiti di guerra e prestiti mirano ad arginare il rischio.
Quasi tutti i sistemi di intercettazione aerea moderni sono stati allontanati dal fronte, perchè sono persagli dei droni.
In questa guerra è diventato evidente che la supremazia aerea non può essere raggiunta con avversari con capacità tecnologiche moderne dato che i radar sono mobili a multiscansione e basta pure un sistema spalleggiato a sostituire una batteria patriot ( batteria patriot che non può nulla contro un drone che vola a 25 mt).
La guerra si è evoluta, ma il metodo è rimasto sempre lo stesso:
Controllare il territorio da terra con una reale occupazione.
Pensare di vincere una guerra convenzionale con la sola tecnologia e operazioni chirurgiche è un sogno al quele credono solo gli ignoranti ( in materia) propinato dalle industrie belliche per instillare la necessità di sistemi d'arma ultra costosi.


I Patriot hanno uno scopo ben diverso da quello di abbattere droni, si sono ad esempio dimostrati efficaci contro i famosi missili ipersonici russi, SU-34 e 35. Anche i vetusti F-16 si sono dimostrati efficaci contro i SU-34.
Doraneko02 Marzo 2025, 19:36 #174
Originariamente inviato da: zforever
Ottimo articolo e pienamente condivisibile


Si, stranamente non ci sono mai stati gli articoli "Ci possiamo fidare ancora del gas russo" e "Ci possiamo fidare ancora del ciarpame cinese?", nonostante le molte cose successe.
Micene.102 Marzo 2025, 21:20 #175
Originariamente inviato da: CYRANO
Beh la stessa cosa si può dire a chi crede ciecamente alla propaganda occidentale...



Ckdkekdmdkdncjdijfnffjksks


questa purtroppo (per te) è la classica affermazione di un idiota, ma lo dico credimi senza alcuna intenzione di offenderti (nn so chi tu sia e ti chiedo scusa in anticipo per il termine ma nn saprei come aggettivarti in maniera differente), e vorrei solo approfittare di questo tuo post (giunto nel momento giusto) per approfondire il concetto di "encefalogramma piatto" che prima ho citato (forse era meglio questo termine che idiota)

ebbene gli idioti pensano che l'essere umano sia qui, sul pianeta terra, bombardato (da un punto di vista informativo) dalle propagande, dai poteri forti, dagli alieni (...), insomma da una generica entità prevaricatrice superiore: l'idiota non può far altro che schierarsi, credere all'una o all'altra teoria, come un fuscello marcio che si piega al vento, scegliendo chi tifare allo stadio con la bandiera in mano, magari ululando animalescamente contro la squadra avversaria

l'uomo-normalmente-pensante invece parte dai fatti, dalle notizie incontrovertibili, dimostrate da foto, video, evidenze e giudica propaganda quella che vuole colpevolmente e palesemente mistificare quei fatti, quella realtà con lo scopo di abbindolare gli idioti (ahimè sempre piu diffusi)

come vedi l'idiota è un poveraccio passivo , l'uomo pensante è attivamente giudicante

e uno che dice che l'ucraina ha aggredito la russia
che zelensky è un dittatore etc.
(..... consentimi di non citare tutte le cagate di putin (e quindi della marionetta trump) per pietà

sta mistificando la realtà e questa è propaganda (di putin)

quando vedrai altre mistificazioni, ammesso che tu sappia giudicarle attivamente, potrai giustamente gridare allo scandalo
Piedone111302 Marzo 2025, 22:53 #176
Originariamente inviato da: Ripper89
Aggiungo che molti non sanno che il termine "Furtivo" non significa "Invisibile".
La furtività non rende un aereo invisibile ai radar, ma serve a ritardarne rilevamento e tracciamento, che comunque avverranno a distanze oltre l'orizzonte visivo anche da parte di radar della seconda guerra mondiale.

L'Su-57 seppur molto inferiore ad un F22 ha comunque una firma radar più ridotta degli aerei della passata generazione, nonostante ci sia in giro qualcuno che lo paragona ad un F18 solo sulla base della traccia radar rilevata nella sola angolazione frontale e basta.
E senza però tenere conto anche in questo caso dello stivaggio interno del munizionamento.



L'F35 può usare il postbruciatore solo per un tempo molto limitato perchè brucia la coda principalmente, il rivestimento è solo la seconda causa.
Senza post bruciatore invece può raggiungere la velocità supersonica ma parliamo di mach 1.1, una farsa, questo sì ma sono difetti che non minano seriamente il progetto[B][COLOR="Red"] che rimane essere migliore di tutti gli altri velivoli, intercettazione compresa[/COLOR][/B].

Questa è una falsità.
Quando un aereo di quelli apre la stiva è vero che la traccia radar aumenta di intensità ma per un breve periodo, pochi secondi, e a quel punto l'aereo ha già lanciato le sue munizioni. Non è che il tracciamento una volta avvenuto è cosa fatta.

Altra falsità
I missili hanno raggiunto capacità di manovra troppo elevate per qualunque aereo, fino a 100G in fase di virata mentre un aereo può raggiungere solo un picco di 9g ( nell'atto pratico diventano poi 7-8g, non oltre ), siamo su ordini di grandezza differenti.

Il dogfight di fatto è morto negli anni 90, quando la percentuale di successo media dei primi AIM 120 americani passava dal 70 al 93% in base al conflitto.
Difatto tutti i software di simulazione danno per certo l'abbattimento di qualunque velivolo nel caso gli vengano lanciati contro 2 missili ( che è anche la prassi ).

Difatto il primo aereo che riesce ad agganciare e lanciare ha la meglio nello scontro.
La capacità di manovra è completamente irrilevante nella guerra moderna.

Altra falsità
La russia negli ultimi 3 anni ha avuto un totale di 5-6 tranche di SU-57, tutti quanti fra Novembre e Dicembre di ogni anno.
Ma parliamo di tranche stimate dai 2 a 4 velivoli ciascuna.
Probabilmente dovute alle sanzioni.

30 aerei l'anno semmai il totale di caccia prodotti da Sukoi, visto che la Russia in questi 3 anni ha anche ricevuto tranche di SU-35, Su-34 ed SU-30.
Ma il fatto che la produzione non sia unicamente di SU-57 è un chiaro riferimento al fatto che la produzione russia procede ma in difficoltà.


Dove hai preso quei dati?
Quindi i 15 SU venduti all'algeria da dove arrivano ( per non parlare dei 25 in opzione o dell'opzione di 70 kit per l'india)?
Valgono più le note dell'intelligence Usa ( la stessa che ci ha propinato fantastiche trame scifi in tempi anche recenti) delle dichiarazioni del produttore?
Agganciare e lanciare due missili A-A contro un intercettore ( a prescindere dall'esito) significa essere abbattuto. Senza nessun altro esito ( se per intercettare un aereo di linea si usano 2 caccia per un cacciabombardiere ne mandi 1?).
Un F35 ha 4 piloni interni ed in caso di interdizione almeno 2 sono AT.
Ma io non ne capisco tanto anzi proprio per niente, ma anche lUsaf deve essere in difetto di esperti data la sua volontà di acquistare F15-Ex ad un prezzo maggiore dell'F35.
Circa il rimbrotto ( o il sentenziare falsità i radar moderni possono seguire un piccione con estrema precisione, aperti i vani per sganciare quel piccione non è più un piccione, e non è più stealth.
Quindi ti ripeto: un F35 è un oggetto sopravvalutato ed il suo impiego può essere sostituito dai droni.
Droni che volando a meno di 30mt possiamo definirli anche loro stealth.
Piedone111302 Marzo 2025, 23:13 #177
Originariamente inviato da: Doraneko
L'appartenenza ad una generazione piuttosto che un'altra si basa sulla presenza di certe caratteristiche, ad esempio il fatto di essere stealth, di avere il thrust vectoring, la presenza di sensori avanzati, la possibilità di accedere ad una rete di sensori per un miglior controllo del campo di battaglia e quant'altro che non ricordo. Comunque è una definizione che il più delle volte ha fini propagandistici e/o promozionali.
L' F-22 è semplicemente il miglior aereo da combattimento mai creato ed al momento non c'è alcun aereo che sia al suo livello, né attualmente in servizio né di prossima entrata in servizio. La produzione dell'F-22 è cessata perché non c'è più la necessità di averne altri, visti anche i costi e il fatto che non sia un aereo da esportazione. L' F-22 è una aereo la cui progettazione è cominciata in tempi molto diversi da questi.



L'F-35 ha un costo per unità superiore a quello dell'F-15EX, anche di decine di milioni se si parla dell'F35B. L'F-15EX invece, oltre a costare meno per unità, condivide molto con l'F-15 standard, in termini di simulatori, di preparazione del personale, ricambi, ecc...



L'F-35 è molto più stealth del SU-57 (RCS centinaia di volte inferiore), non capisco come quest'ultimo possa essere più "efficace nell'approcio al target" del primo...
Essendo l'F-35 stealth, è invece adatto per il volo in spazi aerei contesi, per attaccare obiettivi a terra anche, magari per designare bersagli o per eliminare la contraerea per aerei meno stealth. Le baie potrebbe non aver neanche la necessità di aprirle.
Il SU-57 può essere manovrabile quanto vuoi ma se quelle manovre le fai in ritardo perché non ti accorgi che hai un aereo stealth dietro al culo... oltre al fatto che per un aereo del genere la manovrabilità conta fin lì, vista la concorrenza.


La produzione di SU-57 al momento se non è ferma poco ci manca. Non male per un aereo che dovrebbe essere da export.



Che sappia io l'India non è proprio più interessata all'acquisto degli SU-57, per quanto la Russia possa aver provato a sbatterglielo in faccia con la dimostrazione di cui parli. Tieni presente che l'India è in buoni rapporti con la Nato e l'acquisizione dei SU-57 potrebbe chiuderle alcune porte, un po' come è successo con la Turchia quando ha comprato gli S-400, che è stata esclusa dall'intesa per gli F-35.



I Patriot hanno uno scopo ben diverso da quello di abbattere droni, si sono ad esempio dimostrati efficaci contro i famosi missili ipersonici russi, SU-34 e 35. Anche i vetusti F-16 si sono dimostrati efficaci contro i SU-34.


L'F35-B è imbarcato.
L'USAF che io sappia non ha portaerei ed usa gli F35 A da 85mil, contro i 115 degli F35 B ed i 90 degli F15-EX ( che ormai condivide quasi nulla con gli F15 e ben poco con gli Eagle II).
Doraneko03 Marzo 2025, 02:02 #178
Originariamente inviato da: Piedone1113
L'F35-B è imbarcato.
L'USAF che io sappia non ha portaerei ed usa gli F35 A da 85mil, contro i 115 degli F35 B ed i 90 degli F15-EX ( che ormai condivide quasi nulla con gli F15 e ben poco con gli Eagle II).


L'F-15 EX e I vecchi F-15 C ed E hanno in comune circa il 70% delle componenti, parecchio perciò, che risulta essere un vantaggio in termini di costi, di disponibilità dei ricambi, delle ore necessarie ad istruire piloti e meccanici, di allestimento dei simulatori e degli hangar, ecc...
Lo scopo dell'USAF (come di chiunque) è quello di soddisfare certe esigenze con soluzioni che siano il più semplici ed economiche possibili: se un cambio di scenari permette di fare un passo indietro e di coprire certi ruoli con gli F-15 anziché con i più onerosi (nel complesso) F-22 ed F-35, non ci vedo nulla di strano.
fabius2103 Marzo 2025, 02:11 #179
Leggendo il thread ho letto una castroneria mostruosa, ed è la precisione chirurgica dei missili occidentali..... Ricordo perfettamente quanto erano precisi a badgad.... Tacci loro 20k missili in 24h.....
Sempre al riguardo, minchia come sono scarsi quelli russi, attaccano i quartieri e complessi residenziali e ci sono 2/3 morti ..... idem quel fantomatico supermercato solo 1/2 morti ..... Proprio schiappe dovrebbero implorare idf di addestrarli.
Doraneko03 Marzo 2025, 06:35 #180
Originariamente inviato da: fabius21
Leggendo il thread ho letto una castroneria mostruosa, ed è la precisione chirurgica dei missili occidentali..... Ricordo perfettamente quanto erano precisi a badgad.... Tacci loro 20k missili in 24h.....
Sempre al riguardo, minchia come sono scarsi quelli russi, attaccano i quartieri e complessi residenziali e ci sono 2/3 morti ..... idem quel fantomatico supermercato solo 1/2 morti ..... Proprio schiappe dovrebbero implorare idf di addestrarli.


Link ad immagine (click per visualizzarla)
Te lo vedi un missile inerte russo riuscire a colpire una singola persona su un'auto in movimento? Io no, al massimo ce ne vedo una decina colpire uno scuolabus con la scusa che era un trasporto truppe pieno di nazisti travestiti da bambini.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^