TIM
AGCM avvia indagine contro Telecom Italia, possibile abuso di posizione dominante sulla fibra
di Nino Grasso pubblicata il 05 Luglio 2017, alle 17:01 nel canale TLC e Mobile
L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato un'indagine nei confronti di Telecom Italia per un presunto abuso di posizione dominante del mercato
23 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDa ormai cinque anni.
Quando sono andato a convivere ho attivato l'utenza e il nuovo numero per avere l'ADSL.. e il bello che feci il contratto con infostrada.
Fu la stessa infostrada a ciamarmi per ANNULLARE IL CONTRATTO in quanto non era in grado di fornirmi la ADSL.. perchè telecom le ha detto che (testuale) "I SERVER ERANO SATURI".
Quindi grazie a questa mossa di pura mafia fui di fatto COSTRETTO ad attivare l'utenza con telecom e relativo vincolo di due anni.
STRANAMENTE i server di telecom a quel punto erano liberi..
Poi in vista di successivi cambiamenti ho mantenuto telecom e quattro mesi fa essendomi trasferito ho anche chiesto di trasferire il numero di telefono nella nuova casa. Scherzetto questo che mi è costato centocinqunta euro tra cazzi vari.
Poi ho attivato la fibra visto che comunque GIA' pagavo 40 euro al mese per una 7 mega e la fibra costava praticmante uguale.
Ovviamente vista l'offerta di infostrada e avendo già l'utenza attiva sono passato da loro con fibra e utenza.
Visto le fregature che mi hanno tirato col cavolo che gli pago pure sto balzello.
Guarda non lo so.
Sinceramente viso i ladri che sono sono ben lieto di "correre il rischio".
Si grazie tante. Potevano pure scrivere che gli davo un rene in caso di disattivazione.
Di fatto sono cento euro da pagargli di fatto per non fare NULLA. In altri termini una PENALE a pieno titolo.
I casi sono due: o mi metto a sacramentare a colpi di racomandate e carte bollate per dire che non gli do le cento euro (e visto la legge demente che hanno partorito è facile che la abbiano vinta loro) oppure semplicemente non li pago e punto.
Poi voglio vederli a corrermi dietro per cento euro.
A me era successo con Fastweb (togliendo il piccolo appunto che io la penale gliel'avevo già pagata!)... Alla fine avevo dovuto minacciarli di denuncia per truffa e stalking (visto che chiamavano a qualsiasi ora tutti i giorni) e miracolosamente hanno smesso...
Purtroppo se non gli dici "perchè" non intendi pagargli i 99€ richiesti sei in torto tu...
In Tim ho sempre ricevuto un supporto abbastanza serio... Non mi andava l'ADSL, li chiamo, non fanno nulla; sabato successivo li chiamo alle 10:00 con toni un po più decisi e non so come ma alle 10:10 c'erano due furgoni Tim sotto casa e dopo poco l'ADSL funzionante; due giorni dopo sono anche stato contattato da un call center per la conferma che tutto funzionasse a dovere!
E che gli dico?
Hanno una clausola contrattuale dove indicano che esiste questa somma da versare per interruzione contratto.. (che ovviamente sei obbligato ad accettare per avere il servizio)
La legge (fatta da un deficiente) gli da pieno titolo a fare sta furbata.
Quindi che argomernti potrei opporre?
E' chiaro a tutti che è una penale bella e buona ma farlo valere è altro discorso viste le premesse.
Il link di Mparlavparla di una legge del 2007.
Se non sbaglio è molto più recente una legge che stringe ancora più il cappio agli operatori, se ne era parlato anche qui tra le news non molto tempo fa. Prova a cercare l'articolo, magari ci sono informazioni utili.
@MaxFabio93
Guarda, io con l'assistenza telecom ho avuto pessime esperienze, e non solo io.
A mio parere quella di andare con telecom perchè in caso di problemi sei tutelato è una leggenda metropolitana da sfatare.
Certo, se prendi una ADSL in wholesale con altro operatore, un po' te la stai andando a cercare!
Guarda, io con l'assistenza telecom ho avuto pessime esperienze, e non solo io.
A mio parere quella di andare con telecom perchè in caso di problemi sei tutelato è una leggenda metropolitana da sfatare.
Certo, se prendi una ADSL in wholesale con altro operatore, un po' te la stai andando a cercare!
Ovviamente ognuno ha avuto le sue esperienze, e comunque sono lontano dal dire che TIM non ha i suoi bei difetti, ma dalle mie parti, anzi, in tutta l'isola il 99% della rete è in mano a TIM, la controlla lui, con i suoi tecnici (non esterni) cosa molto importante, gli altri operatori non mi potranno mai garantire questo, inoltre raramente ho avuto disturbi ma quello dipende anche da altri fattori
Forse l'unico che farei in Wholesale, come alternativa, sarebbe Fastweb, testato, assitenza buona, veloce e nessun problema in azienda.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".