NokiaIntelSymbian
Dopo Nokia N8 si passa a MeeGo
di Roberto Colombo pubblicata il 28 Giugno 2010, alle 08:30 nel canale TLC e Mobile
Nokia ha preso una decisione importante: Nokia N8 sarà l'ultimo della serie multimediale top di gamma del produttore finlandese a utilizzare Symbian come sistema operativo. I modelli successivi effettueranno lo switch a MeeGo, sistema operativo mobile Linux nato dalla collaborazione con Intel e la fusione tra Moblin e Maemo
17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoChe difficoltà hai incontrato con ovi store? Mi sembra semplice da usare...
Le applicazioni principali per symbian ci sono tutte, se poi cerchi uno store come quello di apple pieno di programmini per fare qualsiasi cosa allora non esiste...purtroppo con symbian bisogna armarsi di pazienza e cercare sul web.
guarda una cazzata, cercavo un client IRC.
Ho googlato (tuo consiglio, ma lo facevo anche io prima di ovi store) e ho trovato tale Mirggi.
Installo badando bene a disattivare prima ogni cazzabubbola sulla firma digitale ecc.
E cosa mi dice?
Certificato scaduto!
Ora, può anche essere "colpa" dello sviluppatore che non tiene i certificati belli in ordine, però alla fine il risultato è che non c'è un cazzo! (un client irc adatto a un 486 di cui sopra, con un so appropriato ad esempio linux senza windows manager, sono sicuro che esiste ed è più semplice da installare!)
E' vero che la menata dei certificati serve per evitare l adiffusione di virus che su un cell potrebbero fare danni estremamente gravi (crediti prosciugati, violazione della privacy, ecc). Ma se il risultato è che nessuno programma sui dispositivi e quei pochi programmi che ci sono poi per una belinata non girano, allora meglio ancora facciamo un so dove non si può installare un cazzo e sono sicuro che i virus non si diffonderanno!
scusate la vena polemica....
Ho googlato (tuo consiglio, ma lo facevo anche io prima di ovi store) e ho trovato tale Mirggi.
Installo badando bene a disattivare prima ogni cazzabubbola sulla firma digitale ecc.
E cosa mi dice?
Certificato scaduto!
Ora, può anche essere "colpa" dello sviluppatore che non tiene i certificati belli in ordine, però alla fine il risultato è che non c'è un cazzo! (un client irc adatto a un 486 di cui sopra, con un so appropriato ad esempio linux senza windows manager, sono sicuro che esiste ed è più semplice da installare!)
E' vero che la menata dei certificati serve per evitare l adiffusione di virus che su un cell potrebbero fare danni estremamente gravi (crediti prosciugati, violazione della privacy, ecc). Ma se il risultato è che nessuno programma sui dispositivi e quei pochi programmi che ci sono poi per una belinata non girano, allora meglio ancora facciamo un so dove non si può installare un cazzo e sono sicuro che i virus non si diffonderanno!
scusate la vena polemica....
C'è simpleirc su ovi store a 5 €, phirc, jmIrc,wlirc...mirggi è quello che esce fuori per primo, ma come hai giustamente fatto notare ha i certificati scaduti...quest'altri non so se funzionano, cmq qualcosa si trova.
Nessun problema per la vena polemica, anche io con il 5800 mi sono lamentato parecchio di non aver trovato installato un lettore pdf, ed adobe reader su ovi store ha un prezzo fuori da ogni logica...cmq ora ho risolto con alternate reader preso da sourceforge.
Ho googlato (tuo consiglio, ma lo facevo anche io prima di ovi store) e ho trovato tale Mirggi.
Installo badando bene a disattivare prima ogni cazzabubbola sulla firma digitale ecc.
E cosa mi dice?
Certificato scaduto!
Hai ragione, fa sclerare anche a me, ma tu lo sai che aggirare questa cosa e' cosi' semplice che mi viene da piangere sapere che tu non lo sappia?
Se dice Certificato scaduto (come per meta' delle applicazioni che ho installato io sui miei 2 Nokia) vai in Orologio, metti l'anno scorso e riprova. Se lo dice ancora metti l'anno ancora prima. Non credo che il certificato sia di piu' di 4-5 anni fa, quindi non hai molti tentativi da fare. Se ti da' un altro errore (che non ricordo, forse qualcosa del tipo di controllare la data che e' antecedente al certificato), avanza di qualche mese, sempre dello stesso anno.
Facile come chissa' cosa. OVVIAMENTE disattiva il controllo dei certificati in linea e metti l'installazione di TUTTI i software e non solo quelli firmati (apri Gestione Applicazioni, Opzioni, Impostazioni).
Paura di virus? NetQin antivirus, ha una trial ma e' solo per il firewall, ti rimane comunque la possibilita' di aggiornare gratis (solo tramite connessioni dati a pacchetto e mai in wifi
Finito. Se Googli la cosa dei certificati la trovi subito.
che ci siano workaround ai problemi è vero, anche su altre piattaforme (jailbreaking per iphone, so e firmware non ufficiali sugli altri cell, modding vari, ecc.)
che questi workaround siano risolutivi è falso. Lo dico per la stima e, esagero, l'affetto che provo nei confronti della casa finlandese (il mio primo videoregistratore, 5 milioni di lire, era nokia), che ha avuto prima di tutti e meglio di tutti la visione di un terminale smartphone come il centro multimediale e applicativo e comunicativo in senso lato, che ha proposto per prima una soluzione ragionevole per le applicazioni su terminali mobili. Vederla adesso così in difficoltà mi mette una tristezza...
spero si ripigli ma il prossimo giro per me probabilmente sarà android.
che ci siano workaround ai problemi è vero, anche su altre piattaforme (jailbreaking per iphone, so e firmware non ufficiali sugli altri cell, modding vari, ecc.)
che questi workaround siano risolutivi è falso. Lo dico per la stima e, esagero, l'affetto che provo nei confronti della casa finlandese (il mio primo videoregistratore, 5 milioni di lire, era nokia), che ha avuto prima di tutti e meglio di tutti la visione di un terminale smartphone come il centro multimediale e applicativo e comunicativo in senso lato, che ha proposto per prima una soluzione ragionevole per le applicazioni su terminali mobili. Vederla adesso così in difficoltà mi mette una tristezza...
spero si ripigli ma il prossimo giro per me probabilmente sarà android.
Esisteva un videoregistratore Nokia?
Comunque quoto tutto, sempre avuto Nokia e sempre soddisfatto (bug a parte) e se non mi si riavvia il cellulare da solo solamente guardandolo allora non mi piace (e infatti hanno risolto molti crash dal 6600 al N95/N79 che ho ora... e non e' altrettanto divertente
certo però che lasciare symbian... la nokia è diventata ancora + imponente grazie a quello...
mah
La nokia non lascia symbian, ma lo relega alla fascia medio/bassa e forse business dei suoi smartphone.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".