NokiaMicrosoft
E alla fine è Microsoft la scelta di Nokia
di Paolo Corsini pubblicata il 11 Febbraio 2011, alle 10:04 nel canale TLC e Mobile
L'azienda finlandese conferma di aver posto le basi per una collaborazione strategica con Microsoft, per sistema operativo ed ecosistema legati alle proprie future soluzioni smartphone
622 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infono così capiamo a che livello impostare le basi del discorso.
POI che molti user lo snobbano per via dell'interfaccia che a molti può risultare scomoda è un'altra cosa (e infatti la nuova interfaccia è in sviluppo, anche se non so cosa succederà dopo questi annunci, difficile comunque che venga buttato via tutto), ma non venite a trollare sul fatto che symbian è uguale a quello di 5 anni fa.
ah allora illuminami quali sono le differenze rispetto al symbian che ho su n70 appurato almeno che la GUI è la stessa?
http://www.plaffo.com/2011/02/windo...manager-il.html
con la differenza che ci sviluppa questo tool, invece, è in collaborazione diretta e sotto supporto di MS
e cosa centra? nulla.
l'interfaccia quella è e quella esce dalla fabbrica.
sennò pensi che non avremmo un htc con sense??
ANDAMENTO IN BORSA DEL TITOLO NOKIA
- 10,88%Beh direi che possiamo preparare la lapide!
Intel non produce smartphone. Non produce nemmeno tablet, netbook o pc di qualsiasi genere.
Beh direi che possiamo preparare la lapide!
Non vedevo una cosa del genere dal crollo della Parmalat.
Creavano 3 linee di terminali con Android ( 2.2 fascia bassa e media , 2.3 per la fascia alta, anche riciclando hw attuale per le prime due fasce, data la scalabilità dell'OS Google ) tutte con una interfaccia personalizzata ( cosa SEMPLICISSIMA da fare in Android ) ed erano a posto per i prossimi 15 anni come minimo
Beh direi che possiamo preparare la lapide!
chiaramente speculazione, da quando in quà il primo giorno di quotazione in borsa vuol dire qualcosa su un progetto industriale a medio-lungo termine? Poi certo Nokia sta scommettendo sul futuro ma ora ha una possibilità di sopravvivere mentre sino a poco fa nessuna.
sistema operativo buono o cattivo che sia...
mossa di qualsiasi genere, altri accordi con altri produttori di cellullari/palmari o quello che è per far ripartire meego.
non so se avete letto su engadget le ultime frasi del meeting.
[I][B]
Elop clarified that MeeGo will ship this year but "[COLOR="Red"]not as part of another broad smarpthone platform strategy, but as an opportunity to learn.[/COLOR]" Something that sounds very similar to position Nokia took with its so-called "experimental" Maemo-based N900 last year. After the first (and apparently, only) MeeGo device ships this year, the MeeGo team will then "change their focus into an exploration of future platforms, future devices, future user experiences." Trying to determine the "next disruption" in smartphones.[/B][/I]
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".