NokiaMicrosoft

E alla fine è Microsoft la scelta di Nokia

di pubblicata il , alle 10:04 nel canale TLC e Mobile E alla fine è Microsoft la scelta di Nokia

L'azienda finlandese conferma di aver posto le basi per una collaborazione strategica con Microsoft, per sistema operativo ed ecosistema legati alle proprie future soluzioni smartphone

 
622 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
insane7411 Febbraio 2011, 12:37 #141
a parte l'alto numero di esperti di marketing e la competenza dei manager di successo in questo forum , io credo sia una buona scelta per l'utente finale.

personalmente, possiedo un HTC Legend con froyo. mi ci trovo bene, ma non è il massimo come usabilità, né nella parte "google", né nelle aggiunte di htc.

ho visto un paio di video su WP7 e, nonostante non sia amante dei prodotti M$, lo trovo notevole e quanto meno "fuori dal coro".
quanto alle mancanze, vi ricordate il primo iphone? e il primo android? quante cose "banali" mancavano allora e qui sul forum tutti a gridare allo scandalo?

diamo tempo al tempo, tiriamo fuori i popcorn e stiamo a vedere!
Markk11711 Febbraio 2011, 12:40 #142
Originariamente inviato da: Herod2k
mossa di qualsiasi genere, altri accordi con altri produttori di cellullari/palmari o quello che è per far ripartire meego.

non so se avete letto su engadget le ultime frasi del meeting.
[I][B]
Elop clarified that MeeGo will ship this year but "[COLOR="Red"]not as part of another broad smarpthone platform strategy, but as an opportunity to learn.[/COLOR]" Something that sounds very similar to position Nokia took with its so-called "experimental" Maemo-based N900 last year. After the first (and apparently, only) MeeGo device ships this year, the MeeGo team will then "change their focus into an exploration of future platforms, future devices, future user experiences." Trying to determine the "next disruption" in smartphones.[/B][/I]


questo come già detto vuol dire che meego è stato abbandonato ocme maemo! quindi anche uscirà sarà buttato nel gabinetto! e non sfruttato a dovere!
Mr_Paulus11 Febbraio 2011, 12:40 #143
Originariamente inviato da: generals
ah allora illuminami quali sono le differenze rispetto al symbian che ho su n70 appurato almeno che la GUI è la stessa?


omg le differenze in funzionalità (quello che vedi) sono poche, proprio perchè symbian già all'epoca permetteva di fare tutto o quasi, devo proprio dirtelo che le novità da questo punto di vista sono il supporto agli accelerometri, al multitouch, un supporto migliore alle email, il multitasking (che n70 aveva solo in parte e solo per alcune applicazioni), un nuovo task manager e a tutte le novità che sono state introdotte in questi anni (geolocalizzazione ad esempio) o ci arrivi da solo?
poi ci sono le novità "nascoste" come ad esempio il supporto all'accelerazione via gpu dell'interfaccia grafica (un esclusiva di symbian), e in generale tutte le migliorie che lo hanno reso un sistema stabile e completo.
manca solo un interfaccia più user friendly, poi è il top.
fersen11 Febbraio 2011, 12:40 #144
Uso nokia e symbian dal 6600, ne ho avuti molti di smartphone symbian, fino ad ora con l'N8 comprato a ottobre con la promessa di upgrade ecc ecc. Questa è la goccia, android from now on.
litocat11 Febbraio 2011, 12:40 #145
Originariamente inviato da: Herod2k
non so se avete letto su engadget le ultime frasi del meeting.
[I][B]
Elop clarified that MeeGo will ship this year but "[COLOR="Red"]not as part of another broad smarpthone platform strategy, but as an opportunity to learn.[/COLOR]" Something that sounds very similar to position Nokia took with its so-called "experimental" Maemo-based N900 last year. After the first (and apparently, only) MeeGo device ships this year, the MeeGo team will then "change their focus into an exploration of future platforms, future devices, future user experiences." Trying to determine the "next disruption" in smartphones.[/B][/I]

Della serie, Meego finirà come Maemo... lo installano su un solo dispositivo considerato sperimentale e poi lo mettono in cantina.
Mr_Paulus11 Febbraio 2011, 12:42 #146
Originariamente inviato da: cangia
tanti dimenticano che Nokia ha ( anche se non sembra ) ancora il NOME.
Creavano 3 linee di terminali con Android ( 2.2 fascia bassa e media , 2.3 per la fascia alta, anche riciclando hw attuale per le prime due fasce, data la scalabilità dell'OS Google ) tutte con una interfaccia personalizzata ( cosa SEMPLICISSIMA da fare in Android ) ed erano a posto per i prossimi 15 anni come minimo .Infrastruttura consolidata, market ampio e in continua evoluzione , NESSUNA restrizione del software ( come WP7 per lo scambio dati, per il bt, ecc ecc ) .. e visto che cmq lo sviluppo del software è opera di Google, potevano cmq dedicare il resto delle risorse allo sviluppo di OS proprietari quali Meego o symbian.


cioè far uscire dei terminali più lenti del mio ex 5800?
hexaae11 Febbraio 2011, 12:43 #147
Originariamente inviato da: insane74
diamo tempo al tempo

Esattamente quello che Nokia non ha.
Markk11711 Febbraio 2011, 12:43 #148
peccato che l' AAvA faccia solo terminali prototipali! altrimenti guardate che bel device! se solo uscisse in commercio meego + android una cannonata!
http://www.aavamobile.com/downloads.php?t=smartphone
ashram11 Febbraio 2011, 12:43 #149
Originariamente inviato da: Mr_Paulus
ma te vieni dalla luna?lo sai che wp7 è appena uscito?
credi che ios o android avessero più app all'uscita?


E chi se ne frega scusa ? Alla gente che deve comprare un cellulare ADESSO secondo te importa ?

Cosa gli dici "Aspetta 4 anni e vedrai che poi arriverai ad avere il market di apple e android che hanno ORA" ?

Ma dai su siamo seri
thedoctor196811 Febbraio 2011, 12:44 #150

DA nokia ad iphone

ho sempre avuto nokia, passato ad iphone è stato come vedere la luce, che altri discorsi fare?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^