NokiaMicrosoft

E alla fine è Microsoft la scelta di Nokia

di pubblicata il , alle 10:04 nel canale TLC e Mobile E alla fine è Microsoft la scelta di Nokia

L'azienda finlandese conferma di aver posto le basi per una collaborazione strategica con Microsoft, per sistema operativo ed ecosistema legati alle proprie future soluzioni smartphone

 
622 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
zephyr8311 Febbraio 2011, 13:51 #191
Originariamente inviato da: Dcromato

ahahah ma sn identici

Cmq a me la questione ha "intristito" parecchio! e nn si tratta di essere fanboy o meno, pro o contro microsoft! Siamo su un forum di appassionati e possiamo fare anche qualche considerazione in più lasciando per un attimo da parte il banale discorso della "massa". Sn convinto che nokia e microsoft avranno successo cn questa mossa al di là della bontà del progetto! la storia è PIENA di casi dove nn sempre ha successo il prodotto migliore ma quello "venduto" meglio! A me però frega poco se la cosa avrà successo! io parlo da "appassionato" e che da terminali di una certa fascia pretendo determinate cose! la strada intrapresa da apple e copiata da microsoft NON MI PIACE! io nn godo nell'avere un terminale velocissimo ma che nn mi permette di cambiare una stupida suoneria dei messaggi o di inviare un file al computer senza dover passare da un programma (che tra l'altro nn è disponibile neanche su tutti i sistemi operativi). Ecco perché sn contrario a questo accordo! Avrei preferito la strada di meego e già nel nuovo symbian ho visto tante cose buone come l'usb OTG, la gestione dell'interfaccia gestita dall'acceleratore (cosa che cn android si vedrà solo cn la prossima versione), possibilità di vedere un filmato hd senza riconvertirlo e su un hardware nn certo potentissimo (mentre cn WP cn 1 ghz di processore e acceleratore grafico si è ancora costretti a convertire il filmato), porta hdmi che trasforma il telefono in un media center portatile.
C'è per forza bisogno di girare il mondo sotto sopra per far funziona qualcosa? nn si poteva continuare con il progetto meego che è molto promettente? in fondo WP è ancora molto immaturo e in ogni caso nokia nn può presentare già domani un terminale cn questo sistema operativo........bisogna aspettare! quindi aspettare per aspettare tanto valeva continuare cn meego! mi andava bene anche 1-2 terminali cn WP da affiancare a quelli esistenti ma puntare su questo OS per la fascia alta no, nn la trovo una buona scelta per come la penso IO!
inoltre nn penso solo al settore telefonia! Nokia aveva investito molto nelle QT e stava facendo un ECCELLENTE lavoro! le qt dovevano essere alla base di symbian e meego e soprattutto per quest'ultimo era fondamentali per realizzare applicazioni crossplatfom visto che meego girerà su smartphone, tablet, netbook, televisori e compagnia! sia su hardware intel che arm! era un'ottima occasione per far diffondere il toolkit QT cn benefici anche in ambito PC! Finalmente applicazioni che possono girare sia su windows che linux che osx! E il porting di applicazioni per pc su meego è facilissimo........già lo era un tempo (marble di kde girava pure sul vechcio windows mobile ed era stato facilissimo). Finalmente su smartphone e tablet si potevano vedere suite da ufficio serie come koffice, open office, abiword! programmi seri dove bastava solo adattare l'interfaccia grafica senza dover usare i vari quickoffice e compagnia bella! e senza esser costretti a usare google docs o il nuovo office live!
Si parlava di integrare i servi ovi in kde! Tanti bei progetti finite alle ortiche! Ecco perché nn mi piace questa scelta!
poi ripeto, avrà sicuramente successo in fondo ci sn due grosse aziende che investiranno tantissimo! ma nn avrà successo perché sarà stata la soluzione migliore, ma solo perché nokia si è decisa di investirci pesantemente e cn idee chiare! Ma si poteva fare lo stesso continuando cn i vecchi investimenti!
Tutti spalano cacca su symbian come se fosse colpa di questo sistema operativo se le cose andavano male! le colpe nn le ha avute solo symbian in se (in passato effettivamente faceva schifo anche a me) ma soprattutto le scelte suicide di nokia! Consiglio di leggere questo articolo su appunti digitali di uno svilupaptore che spiega perché era una tragedia sviluppare su symbian a differenza di iphone e android
http://www.appuntidigitali.it/14743...an-sviluppatore
Apple e Google offrono una partnership a basso costo (su base annua per Apple, una tantum per Google), con la quale è possibile sviluppare e pubblicare gratuitamente le proprie applicazioni e videogame.

La procedura standard di Nokia (descritta qui), fino a poco tempo fa, richiedeva la sottoscrizione di un Publisher ID, al costo di $200 l’anno, a cui si aggiunge una somma di circa $15 per le applicazioni che richiedono il certificato “Express Signed”, mentre le applicazioni che accedono a servizi avanzati del sistema operativo devono essere “Certified Signed” con un costo di circa $200.

A questo aggiungiamo che il Publisher ID può essere richiesto soltanto da aziende, e non da sviluppatori privati.

Era colpa di symbian se gli sviluppatori nn erano portati a programmare per questa piattaforma o era colpa delle scelte assurde di nokia? Cn scelte così fallirebbe pure adottando un qualsiasi altro sistema operativo!
Cn l'entrata in campo delle QT le cose sn migliorate tanto anche se ancora qualche limite per accedere ad alcune funzioni del sistema ci sn.

ovviamente tutte ste considerazioni non vengono mai fatte ed è più facile spalare cacca su symbian e lodare i nuovi sistemi che sn sicuramente belli e reattivi anche se limitati fino al midollo!!!

Inoltre questa scelta è stata fatta SOLO perché il nuovo CEO arrivato da pochi mesi era un ex manager microsoft! è lui che ora "comanda" e ha deciso così! Facile la cosa!

Vedremo come andranno le cose, io a sto punto continuo cn android e la prossima estate mi sa che mi comprerò un bel sonyericsson neo (probabilmente lo avrei preso in ogni caso). Speravo in nokia anche da utente linux su pc e mi sarebbe piaciuto vedere una tendenza diversa nel settore mobile dove un tempo era nokia che decideva le strade da seguire......ora si ritrova a seguire le scelte dettate da altri, alla stregua di qualsiasi altro costruttore! meego, ma molto prima ancora maemo, mi sembrava finalmente qualcosa di nuovo e di più evoluto dove si poteva ulteriormente assottigliare la differenza fra mondo desktop e mobile, dove potevo scegliere se usare un tablet, un netbook o uno smartphone ritrovandomi praticamente sempre le stesse applicazioni! Purtroppo nn sarà così.......ma è stato bello sperarlo
Markk11711 Febbraio 2011, 13:51 #192
wp7 + hardware nokia = flop o successo

il punto è che nokia fa l'hardware migliore di tutti e qui non ci piove, ma finora gli utenti symbian sono stati abituati a una certa personalizzazione dei propri dispositivi che a quello che vedo ora con wp7 non è possibile!
per questo magari sarebbe stato + saggio abbracciare android, però abbracciare android forse avrebbe reso davvero nokia un'altra compagnia costruttrice di telefoni che adotta android e magari il loro concetto si sviluppo era differente. però c'è anche da tenere conto che elop era di microsoft e qui mi sa che elop ci cova....
Alfhw11 Febbraio 2011, 13:52 #193
Originariamente inviato da: zephyr83
falso è partito malissimo invece vista l'enorme pubblicità che hanno fatto ed è stato presentato in TUTTO il mondo cn diversi produttori! inoltre ne hanno venuti circa 1.5 milioni..........i 2 milioni si riferiscono alle licenze! Il SOLO nokia N8 cn il bistrattato symbian fa venduto da solo in 3 mesi 4 milioni di terminali e continua a vendere

E' falso ciò che scrivi tu. Quindi un OS neonato, con ancora diverse mancanze, un marketplace ancora piccolo, disponibili solo in terminali di fascia alta, contro le corazzate iphone e android e che ha venduto almeno 700 mila nei primissimi mesi sarebbe una brutta partenza??? WP7 è partito bene e non male.
Nokia N8 ha venduto di più ma il marchio Nokia e Symbian sono sicuramente più conosciuti e maturi quindi non si possono certo confrontare! Idem per distribuzione e marketplace!

Ma LOL! Allora è proprio vero che criticare MS è una moda.
generals11 Febbraio 2011, 13:54 #194
Originariamente inviato da: Kanon
...quando bisognerebbe vedere cosa succede domani.

Non so se avete notato come mamma MS da Windows7 in poi stia centrando diversi colpi. Con W8+Arm alle porte, per CHIUNQUE (ARM, nVidia, Nokia, Samsung, Oracle e chi ne ha più ne metta) è bene piazzare ora alleanze strategiche piuttosto che arrivare tardivamente domani quando "avranno già fatto le squadre".

Secondo me, Elop o non Elop, salire (o ri-salire per alcuni) sulla barca di mamma MS adesso significa guardare ben più lontano dell'imminente iPad2 piuttosto che dei tablet HoneyComb o degli smartphone Android Dual Core.


Dicevo altrove che MS ha collezionato tanti flop ma anche tanti successi impensabili. Vedi mercato console=playstation, di poco fa la notizia di 3 milioni di xbox360 vendute in più di sony. Insomma se è stata capace di tanto da sola in un mercato del tutto assente, con nokia potrebbe fare anche di più nel mercato smartphone, vedremo.
jokerpunkz11 Febbraio 2011, 13:55 #195
Originariamente inviato da: appleroof
io ho un desire hd con froyo e mi trovo benissimo (anche se più macchinoso rispetto all' ios che avevo sul iphon 3g di prima, e meno bellino graficamente -IMHO-)

da quello che mi risulta e vedendolo all'opera su terminali di amici, anche WP7 però è buono ormai, non capisco dove sia l'epic fail...


direi che sta nell'aver tergiversato per anni, in un settore dove anche mesi possono decretare insuccessi, riproponendo sempre la solita frittata, hanno speso soldi per un Os con intel e ancora deve vedersi su un device...mantenuto il vecchi symbian ormai morente....e alla fine vai da Microsoft a fartelo fare? questo è un suicidio, e la borsa s'impennnnaaaaaa, ma in negativo

pensa solo l'ovi store cosa dovrebbe diventare: un calderone dove ci trovi programmi per os/macchine completamente diversi -> comprare un app lì sarebbe un lancio di dadi....forse funziona
zephyr8311 Febbraio 2011, 13:56 #196
Originariamente inviato da: generals
ah allora illuminami quali sono le differenze rispetto al symbian che ho su n70 appurato almeno che la GUI è la stessa?

gestione della memoria e del multitasking notevolmente migliorata, integrazione cn le qt che renderà più facile programmare (e già lo ), gestione dell'interfaccia tramite acceleratore grafico, aggiunta dell'usb OTG. Se avessero migliorato notevolmente l'interfaccia grafica, messo un browser migliore e una cpu più potente (che in alcuni campi, come la navigazione aiuta sempre, soprattutto se si vuole mettere anche flash) nn avrebbe avuto niente da invidiare ad android o WP!
generals11 Febbraio 2011, 14:02 #197
Originariamente inviato da: Markk117
wp7 + hardware nokia = flop o successo

il punto è che nokia fa l'hardware migliore di tutti e qui non ci piove, ma finora gli utenti symbian sono stati abituati a una certa personalizzazione dei propri dispositivi che a quello che vedo ora con wp7 non è possibile!
per questo magari sarebbe stato + saggio abbracciare android, però abbracciare android forse avrebbe reso davvero nokia un'altra compagnia costruttrice di telefoni che adotta android e magari il loro concetto si sviluppo era differente. però c'è anche da tenere conto che elop era di microsoft e qui mi sa che elop ci cova....


e certo ma è una scelta degli azionisti che hanno i propri soldi investiti in nokia e non penso vogliano perdere tutto, il nuovo Ceo, che sostituisce quello di prima defenestrato, chiaramente è stato scelto proprio perchè microsoft sulla base di una scelta strategica e quindi questo accordo ne è la semplice conseguenza. Poi sarà il mercato, appena usciranno i nuovi modelli, a decretare il successo o meno di questa scelta.
Nokia poteva scegliere Android ma anche in questo caso chi rischia i soldi non l'ha voluto, evidentemente avrà avuto i suoi motivi. Una cosa è certa però, anche se non per tutti sul forum , non poteva continuare come ora, nè con symbian 3, nè con un futuro, misterioso improbabile meego
Lithium_2.011 Febbraio 2011, 14:03 #198
Originariamente inviato da: Antonio23
dove sarebbeero le prospettive di sviluppo e crescita nella scelta di abbandonare sistemi operativi prodotti internamente (ovvero, dove decidi tu cosa fare e quale decisione prendere) e mettersi nelle mani di microsoft? per microsoft è una gran bella opportunità, per nokia è una specie di abdicazione.


Originariamente inviato da: AlexSwitch
Controsenso?? Direi proprio di no.... WP7 non è Android che è open!!
Se Microsoft decide che i terminali WP7, faccio un esempio, non dovranno avere la fotocamera, Nokia si dovrà adeguare. Se MS decide che il Bt non serve ad una segaccia nulla, i terminali Nokia con WP7 non avranno il Bt!!!!
Nokia non è più padrona del destino dei suoi terminali!!!! Dovrà seguire le politiche di Microsoft... Una scelta di questo genere, per un leader mondiale della telefonia mobile, che ha " inventato" la telefonia mobile e con molte carte da giocare in casa sua, si può tranquillamente chiamarla FOLLIA!!! E il mercato ha reagito di conseguenza.....


Ma scusate, il punto di riferimento è iPhone con il suo OS chiuso e il suo market che pullula di applicazioni, cosa ha WP7 che non va visto che il suo sviluppo va esattamente nella stessa direzione e ha (come voi stessi scrivete) ampi margini di miglioramento e che crescerà sicuramente da qui ai mesi a venire? Che problema è se il SO non è più prodotto internamente, Nokia deve vendere terminali per guadagnare e se da questa scelta ne venderà di più o meno non lo si può sapere o prevedere adesso, staremo a vedere, la quotazione in borsa può essere una reazione provvisoria del momento, non si possono trarre conclusioni adesso.

Poi ovvio se alla MS decidono che i terminali WP7 non dovranno più spedire SMS o ricevere chiamate Nokia si attacca, ma non sono così stupidi credo...
generals11 Febbraio 2011, 14:05 #199
Originariamente inviato da: zephyr83
gestione della memoria e del multitasking notevolmente migliorata, integrazione cn le qt che renderà più facile programmare (e già lo ), gestione dell'interfaccia tramite acceleratore grafico, aggiunta dell'usb OTG. Se avessero migliorato notevolmente l'interfaccia grafica, messo un browser migliore e una cpu più potente (che in alcuni campi, come la navigazione aiuta sempre, soprattutto se si vuole mettere anche flash) nn avrebbe avuto niente da invidiare ad android o WP!


appunto hai detto niente certo se però solo pensiamo a ciò che ha fatto la forza di ios e iphone o di android, la navigazione internet già ti rendi conto che di nuovo e che serva agli utenti di oggi non c'è nulla. La mail anche è pessima, se usi exchange sincronizzi ma non scarichi, sarà un bug ma far uscire un terminale nuovo con un tale bug......
Mr_Paulus11 Febbraio 2011, 14:05 #200
comunque meego non è un so ad uso esclusivo per smartphone o tablet.
ad esempio avevo letto di progetti per inserirlo anche nelle automobili ecc.
insomma i sold investiti non credo andranno perduti.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^