NokiaMicrosoft

E alla fine è Microsoft la scelta di Nokia

di pubblicata il , alle 10:04 nel canale TLC e Mobile E alla fine è Microsoft la scelta di Nokia

L'azienda finlandese conferma di aver posto le basi per una collaborazione strategica con Microsoft, per sistema operativo ed ecosistema legati alle proprie future soluzioni smartphone

 
622 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Markk11711 Febbraio 2011, 20:31 #331
sono due ottime compagnie però ecco vedendo i strumenti che aveva preparato nokia come le Qt e meego mi sembra tempo perso buttarli anche perchè entro la fine dell'anno vedremo un terminale meego e uno wp7 ma tanto vale lasciare meego!
litocat11 Febbraio 2011, 20:32 #332
Originariamente inviato da: Pier2204
Microsoft come Google sono aziende, e come tutte le aziende hanno nel DNA il profitto e la reputazione del brand. Dentro queste aziende convivono migliaia di persone legate allo stesso destino dell'azienda, ...sinceramente augurasi il fallimento lo trovo infantile. Creano ricchezza nella propria comunità, al proprio paese...mah..

Da questo accordo è Microsoft a trarne profitto. Nokia mica tanto: è un fatto incontestabile che le statistiche non siano dalla sua parte (un click qui).
mrcsft11 Febbraio 2011, 20:34 #333

Siamo seri...

Sinceramente un po' mi sono divertito a leggere alcuni commenti.
E' chiaro che ormai, oltre agli Apple-fan, esistono anche i fan di Microsoft e di Nokia.

Nokia era nella padella, adesso è nella brace.

Microsoft ultimamente ha avuto successo solo dove non poteva perdere, in altre parole se MS non potesse contare su un pressoché totale monopolio nel mercato dei sistemi operativi, oggi sarebbe prossima al fallimento.

Nokia ha continuato a puntare su piattaforme sviluppate in casa, perché non voleva perdere la propria posizione di controllo e non ha mollato fino a quando si è trovata di fronte all'evidenza di una sconfitta...

A quel punto poteva scegliere se salire sul carro del vincitore (Google/Android) o tentare l'ultima carta per contrastare l'avanzata del robottino.

Personalmente credo che in questo modo, Nokia abbia solo rallentato l'irresistibile ascesa di Android e accelerato la propria caduta.

Perchè fior fior di manager abbiano preso decisioni simili? Una risposta certa non ce l'ho, so solo che presto resterà poco spazio per i dinosauri, il meteorite è caduto da tempo e sembra che questi non siano capaci di adattarsi alla nuova atmosfera...
zephyr8311 Febbraio 2011, 20:34 #334
Originariamente inviato da: Antonio23
uhm? non mi risulta.... hanno un loro CEO, un loro CDA... non mi risulta proprio...

si certo ma nokia ha sempre moltissime azioni, in pratica è sua guarda questa notizia del 2009, la divisione reti ha contribuito a mandare nokia in rosso per la prima volta dopo 10 anni
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=19733
Il colosso finlandese non solo è costretto a fronteggiare la crisi del mercato, ma anche un livello di competizione sempre più alto. Il prezzo medio dei cellulari, non a caso, è passato dai 72 euro del terzo trimestre 2008 agli attuali 62 euro. Senza contare la svalutazione per 908 milioni nel settore reti (Nokia Siemens Networks).

"Vorrei essere molto chiaro. Continuiamo a sostenere le azioni Nokia Siemens Network per migliorare le sue performance. Entrambi gli azionisti hanno continuato a mettere a disposizione di NSN il capitale necessario a eseguire la sua strategia per soddisfare le esigenze dei principali operatori del mondo", ha dichiarato l'AD dell'azienda Olli-Pekka Kallasvuo.

E anche qui http://www.toptrader-mag.com/ttm/no...iemens-networks
zephyr8311 Febbraio 2011, 20:39 #335
Originariamente inviato da: mrcsft
Sinceramente un po' mi sono divertito a leggere alcuni commenti.
E' chiaro che ormai, oltre agli Apple-fan, esistono anche i fan di Microsoft e di Nokia.

Nokia era nella padella, adesso è nella brace.

Microsoft ultimamente ha avuto successo solo dove non poteva perdere, in altre parole se MS non potesse contare su un pressoché totale monopolio nel mercato dei sistemi operativi, oggi sarebbe prossima al fallimento.

Nokia ha continuato a puntare su piattaforme sviluppate in casa, perché non voleva perdere la propria posizione di controllo e non ha mollato fino a quando si è trovata di fronte all'evidenza di una sconfitta...

A quel punto poteva scegliere se salire sul carro del vincitore (Google/Android) o tentare l'ultima carta per contrastare l'avanzata del robottino.

Personalmente credo che in questo modo, Nokia abbia solo rallentato l'irresistibile ascesa di Android e accelerato la propria caduta.

Perchè fior fior di manager abbiano preso decisioni simili? Una risposta certa non ce l'ho, so solo che presto resterà poco spazio per i dinosauri, il meteorite è caduto da tempo e sembra che questi non siano capaci di adattarsi alla nuova atmosfera...

a me pare che microsoft abbia fatto utili da record in quasi ogni suo settore
Nn concordo neanche io cn la scelta fatta ma microsoft nn è messa male e nn lo era neanche nokia! certo si era in difficoltà ma rimaneva sempre quella che vendeva più terminali! aveva le risorse per risolvere la cosa da sola in casa e si era partiti bene con il progetto meego che ormai era alle porte!
Di sicuro cn questa mossa android nn lo contrastano più e sempre più prenderà il posto di symbian!
Donbabbeo11 Febbraio 2011, 20:50 #336
Originariamente inviato da: zephyr83
ormai le QT sn andate e su android si usa java!


Lo so, ma non mi pare che Oracle sia così contenta della cosa
Comunque era per dire che a questo punto chiunque riesca a prendersi le QT farà sicuramente un lavoro migliore di Nokia, visto che praticamente le ha buttate nel cesso.

Meanwhile in Nokia:

* -11% del titolo Nokia in un batter di ciglio (4,4 miliardi di dollari bruciati?! Forse ho capito male)
* Alberto Torres (il tipo che dirigeva la sezione Meego) s'è licenziato
* Nokia ha annunciato che Meego sarà un progetto di sviluppo per un O.S. mobile open source e rilascerà un device entro la fine di quest'anno (del tipo: non ci crediamo neanche noi, perchè dovreste voi?)
* Intel s'è incazzata, ha detto che se ne cessario continuerà lo sviluppo da sola o si cercherà altri partners
* 1500 dipendenti della sede principale se ne sono andati per protesta
* Aho o come si chiama, quello che ha guidato finora la divisione Symbian sarà a capo della divisione mobile in toto (NB: tanto per farvi capire quanto è furbo sto tipo: per Symbian fanno un fork per ogni singola country variant e le fixano tutte separatamente e gli aggiornamenti NON rifluiscono nel main trunk)
* A quanto pare tutti i partners Microsoft potranno usare gratuitamente le mappe Navteq (notizia ufficiosa eh, prendetela con le pinze)
* Google ha già offerto un posto di lavoro a TUTTI gli sviluppatori Symbian tramite un tweet ufficiale (per onor di cronaca non si sa se sia semplicemente una battuta di pessimo gusto o la realtà

A questo punto capisco perche il tizio di Nokia che è direttore di HP WebOS (non mi ricordo il nome ) se n'è andato, l'unica speranza che mi è rimasta è un'alleanza Intel, WebOS, Meego, QT... Praticamente impossibile...
Non mi è rimasto nulla in cui sperare
Pier220411 Febbraio 2011, 20:58 #337
Originariamente inviato da: litocat
Da questo accordo è Microsoft a trarne profitto. Nokia mica tanto: è un fatto incontestabile che le statistiche non siano dalla sua parte (un click qui).


Sono sempre dell'avviso che l'accordo non sia imposto, Nokia avrà fatto le sue valutazioni, se l'accordo lo ritenevano controproducente avrebbero fermato Elop o licenziato. Sicuramente hanno valutato i rischi di tale portata, come avranno valutato i rischi nel caso di rimanere indipendenti, probabilmente hanno valutato che i rischi riguardo il secondo caso erano ben maggiori.
litocat11 Febbraio 2011, 21:06 #338
Originariamente inviato da: Pier2204
Sono sempre dell'avviso che l'accordo non sia imposto, Nokia avrà fatto le sue valutazioni, se l'accordo lo ritenevano controproducente avrebbero fermato Elop o licenziato. Sicuramente hanno valutato i rischi di tale portata, come avranno valutato i rischi nel caso di rimanere indipendenti, probabilmente hanno valutato che i rischi riguardo il secondo caso erano ben maggiori.

Le sue valutazioni le avrà fatte di sicuro, come le avevano fatte i precedenti partner di Microsoft.
Uriziel11 Febbraio 2011, 21:07 #339
Originariamente inviato da: Donbabbeo
Lo so, ma non mi pare che Oracle sia così contenta della cosa
Comunque era per dire che a questo punto chiunque riesca a prendersi le QT farà sicuramente un lavoro migliore di Nokia, visto che praticamente le ha buttate nel cesso.

Meanwhile in Nokia:

* -11% del titolo Nokia in un batter di ciglio (4,4 miliardi di dollari bruciati?! Forse ho capito male)
* Alberto Torres (il tipo che dirigeva la sezione Meego) s'è licenziato
* Nokia ha annunciato che Meego sarà un progetto di sviluppo per un O.S. mobile open source e rilascerà un device entro la fine di quest'anno (del tipo: non ci crediamo neanche noi, perchè dovreste voi?)
* Intel s'è incazzata, ha detto che se ne cessario continuerà lo sviluppo da sola o si cercherà altri partners
* 1500 dipendenti della sede principale se ne sono andati per protesta
* Aho o come si chiama, quello che ha guidato finora la divisione Symbian sarà a capo della divisione mobile in toto (NB: tanto per farvi capire quanto è furbo sto tipo: per Symbian fanno un fork per ogni singola country variant e le fixano tutte separatamente e gli aggiornamenti NON rifluiscono nel main trunk)
* A quanto pare tutti i partners Microsoft potranno usare gratuitamente le mappe Navteq (notizia ufficiosa eh, prendetela con le pinze)
* Google ha già offerto un posto di lavoro a TUTTI gli sviluppatori Symbian tramite un tweet ufficiale (per onor di cronaca non si sa se sia semplicemente una battuta di pessimo gusto o la realtà

A questo punto capisco perche il tizio di Nokia che è direttore di HP WebOS (non mi ricordo il nome ) se n'è andato, l'unica speranza che mi è rimasta è un'alleanza Intel, WebOS, Meego, QT... Praticamente impossibile...
Non mi è rimasto nulla in cui sperare


che tristezza.
come può un colosso essere cosi miope?
Pier220411 Febbraio 2011, 21:09 #340
Originariamente inviato da: Antonio23
vabbè grazie, ma secondo sto ragionamento non esisterebbero scelte sbagliate... è ovvio che nokia pensa di poterci guadagnare.. il problema è che lo pensa solo lei o quasi al momento..


Si , ma a un certo punto devi scegliere, o a destra o a manca. Tutti possiamo sbagliare, nessuno è infallibile, ma alla fine devi decidere. L'ultima cosa che ritengo plausibile è che all'improvviso in Nokia siano diventati tutti stupidi, se pensiamo questo allora qualsiasi scelta che avrebbero fatto sarebbe stata comunque fallimentare, gli stupidi non vanno lontano.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^