NokiaMicrosoft

E alla fine è Microsoft la scelta di Nokia

di pubblicata il , alle 10:04 nel canale TLC e Mobile E alla fine è Microsoft la scelta di Nokia

L'azienda finlandese conferma di aver posto le basi per una collaborazione strategica con Microsoft, per sistema operativo ed ecosistema legati alle proprie future soluzioni smartphone

 
622 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
zephyr8311 Febbraio 2011, 21:20 #341
Originariamente inviato da: Pier2204
Si , ma a un certo punto devi scegliere, o a destra o a manca. Tutti possiamo sbagliare, nessuno è infallibile, ma alla fine devi decidere. L'ultima cosa che ritengo plausibile è che all'improvviso in Nokia siano diventati tutti stupidi, se pensiamo questo allora qualsiasi scelta che avrebbero fatto sarebbe stata comunque fallimentare, gli stupidi non vanno lontano.

Stessa identica cosa avvenuta un anno fa ESATTO! nokia aveva realizzato da poco l'N900 e dopo pochi mesi decide di puntare tutto su meego e fa l'accordo cn intel! dopo un anno ESATTO putta alle ortiche meego e fa l'accordo cn microsoft! si è scelto due volte due cose diverse nel giro di un anno! CEO nuovo, decisione nuova! fino a qualche mese fa neanche si pensava a windows phone! poi è arrivato il nuovo CEO ex microsoft ed ecco che si è fatto questo passo cancellando la decisione del vecchio CEO fatta l'anno prima cn meego e intel!
matmat11 Febbraio 2011, 21:26 #342
Originariamente inviato da: Pier de Notrix
La verità è che Apple ha provato (e ci è riuscita!) a vendere un terminale di fascia alta all'utente non-business e la gente ha capito che un telefono può fare tante tante cose, per cui non si accontenta più di Snake che dopo 10 anni diventa Snake 3D.

E poi diciamoci la verità: Apple non ha inventato niente (qualcuno di voi avrà avuto anche 10 anni prima di iPhone un palmare touch con Windows Mobile... io sì, ma ha avuto l'idea di venderlo alle persone e non solo ai professionisti, senza farsi il problema del prezzo (magari RIM pensava che era inutile proporsi con i suoi prezzi all'utente domestico).


Ricordiamoci che nokia è ancora leader del mercato, anche se ha perso il 10% del mercato e continua a scendere, a mio avviso è rimasta sugli allori insistendo sul vetusto symbian, se non presenta qualcosa di veramente innovativo che conquisti il pubblico, l'azienda venderà solo terminali da 50euro dal verduraio

Giusto quello che Pier dice di Apple, ma ha saputo rischiare introducendo un prodotto fresco nel settore con un sistema "nuovo" touch, tecnicamente non eccezionale, inferiore alla concorrenza ma con un design semplice, ricercato e moderno, ma la cosa più importante è quello di essere riuscito a imporre sul mercato a prezzi spropositati un oggetto trendy che per noi stupidi umani vuol dire molto.

Da ciò si capisce che il marchio fighetto e snob, l'oggetto trendy vince rispetto alla potenza e qualità dei servizi, vedi ipod o tutti gli idioti che si fanno 75 ore di coda fuori da uno stupido negozio per un oggetto che neanche conoscono.
Pier220411 Febbraio 2011, 21:32 #343
Originariamente inviato da: zephyr83
Stessa identica cosa avvenuta un anno fa ESATTO! nokia aveva realizzato da poco l'N900 e dopo pochi mesi decide di puntare tutto su meego e fa l'accordo cn intel! dopo un anno ESATTO putta alle ortiche meego e fa l'accordo cn microsoft! si è scelto due volte due cose diverse nel giro di un anno! CEO nuovo, decisione nuova! fino a qualche mese fa neanche si pensava a windows phone! poi è arrivato il nuovo CEO ex microsoft ed ecco che si è fatto questo passo cancellando la decisione del vecchio CEO fatta l'anno prima cn meego e intel!


Rispondo per l'ultima volta altrimenti mi danno del Fan Boy

N900...venduto in milioni di esemplari... 150.000 pezzi in un anno, più vicino al kin di Microsoft che a un android qualsiasi..
Lo sempre visto un esperimento, il saggiare il mercato...quando hanno visto che nei banconi del market tutti guardavano N900 e poi dicevano, bello, ...mi dia un iPhone prego...hanno capito che l'esperimento non ha funzionato.

Ha funzionato piuttosto bene N8 invece, con il vecchio symbian aggiornato.

..che fare?
zephyr8311 Febbraio 2011, 22:00 #344
Originariamente inviato da: Pier2204
Rispondo per l'ultima volta altrimenti mi danno del Fan Boy

N900...venduto in milioni di esemplari... 150.000 pezzi in un anno, più vicino al kin di Microsoft che a un android qualsiasi..
Lo sempre visto un esperimento, il saggiare il mercato...quando hanno visto che nei banconi del market tutti guardavano N900 e poi dicevano, bello, ...mi dia un iPhone prego...hanno capito che l'esperimento non ha funzionato.

Ha funzionato piuttosto bene N8 invece, con il vecchio symbian aggiornato.

..che fare?

si ma l'n900 è stato pubblicizzato poco ed era definito come internet device, la parte telefonica era molto incompleta! però i piani prevedevano due aggiornamenti di maemo, uno "intermedio" e poi la versione 6 con pieno supporto alle QT. A febbraio poi hanno deciso di passare a meego uccidendo maemo.
Normale che nn abbia venduto tanto.......ha sempre fatto meglio di molti terminali cn windows phone ne hanno venduti 1.5 milioni ma parliamo di ben 10 modelli
Anzi il progetto è stato anche troppo incoraggiante nonostante tutto e c'erano molte speranze su maemo anche in altri ambiti come quello tablet e netbook! Anche AMD ha deciso di partecipare al progetto e ci sn diversi produttori interessati! anche BMW sulle proprie automobili! il cubovision di telecom doveva nascere proprio con meego (ora nn so che cosa monti effettivamente).
Nokia invece ora è fuori perché WP rimane solo sugli smartphone! a me pare un suicidio lasciar perdere senza manco provarci il mercato tablet! Spero meego venga utilizzato almeno in questo settore! un modello di successo potrebbe far cambiare le idee a qualcuno!!!

Rimane il fatto che l'anno scorso un CEO ha deciso una strada facendo un accordo con intel (e in linea cn i precedenti investimenti, maemo e QT), quest'anno un nuovo CEO ha deciso per una strada tutta diversa che vanifica gli investimenti degli ultimi anni facendo un accordo cn microsoft (tra l'altro suo ex datore di lavoro)! Due CEO differenti, due scelte diverse, fatti a distanza di un anno Sn scelte, chi comanda decide.........tanto nn rischiano niente loro

Poi nn capisco, il pericolo era quella di android e dei produttori cinesi che continuavano a rosicchiare quote di mercato nei confronti di symbian! bhe cn questa mossa è SICURO che il trend continuerà in questa maniera! Android sarà il nuovo symbian, il sistema più diffuso! Nokia dovrà cambiare strategia sicuramente..........ma a sto punto di che ci si preoccupava prima? E poi se tanti erano rimasti in casa nokia è peché un terminale come l'iphone NON LO VOLEVANO! E invece se lo ritrovano in casa dopo 4 anni prevedo che una certa utenza fedele a nokia passerà sicuramente ad Android!
Poi ripeto, la cosa potrà anche avere molto successo ma dal MIO punto di vista la cosa nn mi piace avrei preferito vedere un terminale cn meego! a sto punto metto i soldi da parte per il sonyericsson neo (che probabilmente avrei comprato lo stesso)
tacchinox11 Febbraio 2011, 22:04 #345
Se dopo il passaggio a WP7 Nokia si imponesse come una volta sul mercato degli Smartphone sarebbe merito dell' OS, che Microsoft fara' pagare a chi lo vorra' adottare, forte del successo ottenuto... ma questo dipende da Google e dai tempi di innovazione del suo Android, che al momento è molto meglio di WP7 e IMO lo sara' sempre (ed è gratis e open source no?).
Altrimenti Microsoft non ci ha perso nulla (tanto ormai WP7 l'ha gia' fatto e ha gia' pure fallito, come al solito) e la Nokia ha buttato nel cesso, o congelato temporaneamente, un know how decisamente di alto livello con un symbian che puo' essere ancora valido.
Io dubito che alla Nokia siano cosi' cretini da mandare a puttane il lavoro svolto finora, magari sondano le possibilita' di WP7 mettendo in commercio un po' di modelli, soprattutto visto il successo che hanno avuto finora gli smartphone di altre marche con OS Microsoft...tutti degli epic fail.
Staremo a vedere...
AleLinuxBSD11 Febbraio 2011, 22:17 #346
Peccato, avesse scelto android, sarebbe stata si una scelta illuminata.
insane7411 Febbraio 2011, 22:22 #347
tanta gente qui dovrebbe cambiare mestiere e andare a fare i dirigenti di mega aziende da miliardi di dollari di fatturato.

qui abbiamo il maggiore produttore mondiale di telefonia (sia come volumi che come fatturato) che si allea con il maggiore produttore di software al mondo (sia come volumi che come fatturato) e voi lo chiamate "epic fail"????

dai, diamogli almeno il beneficio del dubbio. forse qualcuno tra tutte quelle teste pazze capisce qualcosina più di noi di strategie aziendali, no?

dai, rivediamoci qui tra un anno e tiriamo le somme, ok?

PS: mi sta sulle balle M$ (uso solo ubuntu), ho un cel android (in vita mia ho avuto 1 solo nokia, il 6280, e l'ho buttato per la disperazione da quanto mi faceva schifo) e non comprerò azioni nokia o m$!
Pier220411 Febbraio 2011, 22:25 #348
Originariamente inviato da: zephyr83
si ma l'n900 è stato pubblicizzato poco ed era definito come internet device, la parte telefonica era molto incompleta! però i piani prevedevano due aggiornamenti di maemo, uno "intermedio" e poi la versione 6 con pieno supporto alle QT. A febbraio poi hanno deciso di passare a meego uccidendo maemo.
Normale che nn abbia venduto tanto.......ha sempre fatto meglio di molti terminali cn windows phone ne hanno venduti 1.5 milioni ma parliamo di ben 10 modelli
Anzi il progetto è stato anche troppo incoraggiante nonostante tutto e c'erano molte speranze su maemo anche in altri ambiti come quello tablet e netbook! Anche AMD ha deciso di partecipare al progetto e ci sn diversi produttori interessati! anche BMW sulle proprie automobili! il cubovision di telecom doveva nascere proprio con meego (ora nn so che cosa monti effettivamente).
Nokia invece ora è fuori perché WP rimane solo sugli smartphone! a me pare un suicidio lasciar perdere senza manco provarci il mercato tablet! Spero meego venga utilizzato almeno in questo settore! un modello di successo potrebbe far cambiare le idee a qualcuno!!!

Rimane il fatto che l'anno scorso un CEO ha deciso una strada facendo un accordo con intel (e in linea cn i precedenti investimenti, maemo e QT), quest'anno un nuovo CEO ha deciso per una strada tutta diversa che vanifica gli investimenti degli ultimi anni facendo un accordo cn microsoft (tra l'altro suo ex datore di lavoro)! Due CEO differenti, due scelte diverse, fatti a distanza di un anno Sn scelte, chi comanda decide.........tanto nn rischiano niente loro

Poi nn capisco, il pericolo era quella di android e dei produttori cinesi che continuavano a rosicchiare quote di mercato nei confronti di symbian! bhe cn questa mossa è SICURO che il trend continuerà in questa maniera! Android sarà il nuovo symbian, il sistema più diffuso! Nokia dovrà cambiare strategia sicuramente..........ma a sto punto di che ci si preoccupava prima? E poi se tanti erano rimasti in casa nokia è peché un terminale come l'iphone NON LO VOLEVANO! E invece se lo ritrovano in casa dopo 4 anni prevedo che una certa utenza fedele a nokia passerà sicuramente ad Android!
Poi ripeto, la cosa potrà anche avere molto successo ma dal MIO punto di vista la cosa nn mi piace avrei preferito vedere un terminale cn meego! a sto punto metto i soldi da parte per il sonyericsson neo (che probabilmente avrei comprato lo stesso)


In tempi non sospetti ho detto che vedevo bene Nokia indipendente, doveva rimanere come Apple e come RIM, tutto fatto in casa.

Ma tu stesso dici che maemo è stato abbandonato con N900, io pensavo che con i nuovi terminali proseguissero nello sviluppo di maemo, invece che fanno? abbandonano maemo e portano avanti symbian con N8, immagina se qualcuno volesse sviluppare un'applicazione a che santi si deve rivolgere, nel frattempo dicono che N9 sarà il primo smartphone con MeeGo, poi salta fuori che monteranno un SoC di produzione Intel x86.

Mille indiscrezioni che non fanno altro che creare confusione...

Nel frattempo il tempo passa e la concorrenza ha piani molto precisi, talmente precisi che hanno in mano un rullo compressore inarrestabile.

Vogliamo continuare con questi atteggiamenti confusi?..
Alfhw11 Febbraio 2011, 22:28 #349
Originariamente inviato da: zephyr83

Questo non dice nulla di particolare. Solo che non è stato un boom.

Idem come sopra, anzi alla fine dice: "AT&T e T-Mobile hanno inoltre dichiarato di essere compiaciute delle vendite dei terminali"...

Già non è un dato ufficiale ma solo una stima di analisti e poi l'articolo è del 14 novembre e WP7 debuttò l'8 novembre negli USA, cioè 6 giorni prima... Bello giudicare le vendite di 6 giorni...

LG non è l'unico produttore di WP7... Notare che l'autore dell'articolo non è d'accordo con te poiché alla fine scrive: "WP7 ha raccolto dati di vendita più che soddisfacenti"...


E dove scrive che WP7 è partito malissimo? Dice solo che iphone e android vendono molto di più ma è la scoperta dell'acqua calda.

Noooo! Non ci credo che hai tirato fuori quell'articolo che comparve anche su hwupgrade! Ma secondo te si fanno le stime basandosi su facebook??? Infatti quella "stima" parla di 120 mila nel primo mese mentre da dati MS sono almeno 1,5 milioni nei primi due mesi. Proprio scientifico e affidabile...
Io ti avevo linkato il sito dell'intervistatore All Things Digital (http://mobilized.allthingsd.com/201...-phone-7-sales/) dove un uomo MS dichiara di essere contento delle vendite e tu rispondi con siti vari che non dicono niente e soprattutto con l'articolo su facebook? Ma secondo te quale ha più importanza? Neanche in Unione Sovietica sarebbero arrivati a tanto!
Con questo è stato superato ogni limite del ridicolo.

Ci si aspettava molto di più, ecco la verità!

Buona arrampicata sugli specchi. Divertiti, tanto ormai è chiaro che ragionare è inutile.
Donbabbeo11 Febbraio 2011, 22:30 #350
Originariamente inviato da: insane74
tanta gente qui dovrebbe cambiare mestiere e andare a fare i dirigenti di mega aziende da miliardi di dollari di fatturato.

qui abbiamo il maggiore produttore mondiale di telefonia (sia come volumi che come fatturato) che si allea con il maggiore produttore di software al mondo (sia come volumi che come fatturato) e voi lo chiamate "epic fail"????

dai, diamogli almeno il beneficio del dubbio. forse qualcuno tra tutte quelle teste pazze capisce qualcosina più di noi di strategie aziendali, no?

dai, rivediamoci qui tra un anno e tiriamo le somme, ok?

PS: mi sta sulle balle M$ (uso solo ubuntu), ho un cel android (in vita mia ho avuto 1 solo nokia, il 6280, e l'ho buttato per la disperazione da quanto mi faceva schifo) e non comprerò azioni nokia o m$!


Fun fact: S40 ha più funzioni di WP7.

PS: a qualcun'altro tutta questa storia ricorda il passaggio di Palm a Windows Mobile?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^