E' Apple, con iPhone X, che raccoglie i maggiori profitti dalle vendite di smartphone
di Paolo Corsini pubblicata il 18 Aprile 2018, alle 10:01 nel canale TLC e Mobile
E' Apple l'azienda che raccoglie la maggior parte dei profitti globali generati dalla vendita di smartphone a livello globale. In testa, a dispetto delle vendite inferiori alle stime, i nuovi modelli iPhone X
Apple, è noto, ha sempre utilizzato un approccio commerciale fatto di prezzi elevati per i propri smartphone potendo vantare l'essere unica azienda a offrire il proprio sistema operativo iOS. Questa peculiarità obbliga all'acquisto di un terminale Apple quegli utenti che vogliano a prescindere utilizzare questo sistema operativo mobile.
L'analisi Counterpoint Research evidenzia come Apple sia stata capace, nel corso del quarto trimestre del 2017, di raccogliere l'86% del totale dei profitti generati dalle vendite di smartphone a livello globale. Questo dato conferma la difficoltà di tutti gli altri produttori nel riuscire a generare un livello di profitti comparabile con quello dell'azienda americana, vittime tra di loro dell'elevata competizione presente tra i produttori di smartphone basati su sistema operativo Google Android.
Andando nel dettaglio dei risultati emerge un dato molto interessante: a dispetto dei risultati di vendita che non sembrano essere quelli inizialmente attesi, sono i terminali della famiglia iPhone X quelli che assicurano i margini più elevati. Fatto 100 il totale dei profitti generati dalle vendite di smartphone, i modelli iPhone X incidono per il 35% del totale. Notiamo come Apple sia stata capace di raccogliere le prime 5 posizioni con i propri terminali iPhone, seguita da Samsung che piazza Galaxy Note 8 e Galaxy S8 Plus nella top 10 quali unici due modelli basati su OS Android.
In sintesi, Apple riesce meglio di altri a ottenere margini dalla vendita dei propri terminali grazie soprattutto ad una politica commerciale fatta di prezzi elevati e che si mantengono tali nel corso del tempo. I produttori di terminali Android la spuntano in termini di volumi di vendita, ma non ancora per quanto riguarda i livelli di profitto generati da ogni prodotto venduto sul mercato.
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoVendi una cosa ad un prezzo assurdo e fai tanti soldi ?
Si, se trovi tante persone disposte a darteli !
E speriamo che non ci riescano mai.
Vuol dire che i telefoni Android hanno un prezzo di vendita molto più vicino al loro costo di produzione (inteso in senso ampio, marketing e distribuzione compresi). Quindi, laddove per svariati motivi anche i costi di marketing, ricerca e distribuzione sono compressi, un prezzo vicino al valore intrinseco del prodotto. Qualcuno ha detto "cinesoni"?
Se poi Apple continua a macinare utili da paura, buon per lei.
E' Apple l'azienda che raccoglie la maggior parte dei profitti globali generati dalla vendita di smartphone a livello globale. In testa, a dispetto delle vendite inferiori alle stime, i nuovi modelli iPhone X
Click sul link per visualizzare la notizia.
chi l'avrebbe mai detto
che l'avrebbe mai detto con triplo avvitamento carpiato
Ma fare profitti con un ricarico esagerato non e' una grande vittoria ingegneristica ma di marketing.
beh i servizi sono un altra grossa voce a bilancio anche di Apple, la differenza è che Apple fa il grosso su hardware finché riesce mentre per Google è il contrario
il fatto è che i produttori quella fetta di servizi non la vedono, quindi il ricavo lo devono fare sulla vendita del telefono
cioè sarebbe colpa di Apple se i vari blog/giornali fanno articoli a casaccio?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".