SamsungHP
E' webOS il vero interesse di Samsung?
di Andrea Bai pubblicata il 30 Agosto 2011, alle 14:17 nel canale TLC e Mobile
Il colosso coreano, smentite le voci di un interesse per la divisione PSG di HP, potrebbe invece aver messo gli occhi sugli asset legati a webOS
18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIo sinceramtente ho tenuto il pre 2 per 2 settimane ma poi l'ho venduto perchè non mi diceva nulla e la batteria aveva una durata infima...per me come sistema, AL MOMENTO, è piuttosto sopravvalutato e molto scenografico.
per la batteria concordo.
se leggi la mia firma vedrai che bada sta allo stesso livello, wave usato due forse 3 settimane, manco un browser ha!
se leggi la mia firma vedrai che bada sta allo stesso livello, wave usato due forse 3 settimane, manco un browser ha!
Il browser di default di Bada è di livello comunque, io non ho mai avuto problemi.Comunque non seguo da un po il progetto, ma WebOs non mi è proprio piaciuto.
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Uno dei tanti è la capacità di differenziare i prodotti: credo siano gli unici a commercializzare tutti i sistemi operativi possibili: windows mobile, windows phone, symbian, android, bada, sistema proprietario. Ho dimenticato qualcosa?
WebOS, a detta di molti, è un ottimo OS: Samsung potrebbe rimanere l'unica a commercializzarlo. Vorrei poi vedere come e in che misura verrebbe supportato il market di applicazioni per WebOS.
Può essere appunto che Samsung voglia acquisire WebOS non tanto per il sistema in se ma per brevetti e tecnologie che potrebbe poi trasferire in Bada (e viceversa), può anche essere che non vogliano usare Bada su tablet e quindi vogliano un sistema alternativo ad Android.
È più plausibile che Samsung sia interessata ai brevetti che vengono da Palm, secondo me.
E perchè secondo te devono puntare in un OS che lo useranno 10.000 utenti?
guarda che se da domani Samsung decide di scambiare le percentuali di terminali in vendita con BADA rispetto a quelli con Android ci si mette poco a rovesciare i rapporti di forza (fino ad adesso forse ha trovato più comodo prendere un SO sviluppato all'esterno piuttosto che spendere troppo sul proprio ma se cambiano gli scenari - es. cause brevetti rognose, licenze da pagare, rischio di diventare un licenziatario andorid di serie b rispetto ad MMI etc etc - non è detto che non decidano di rivedere le proprie posizioni)...il 90% degli acquirenti di smartphone non sa che SO ha installato sopra (al massimo distingue Iphone da non-iphone): guarda forma, prezzo, marca produttrice e al massimo i megapixel della fotocamera....riempi gli scaffali di Bada phone e la gente che dà fiducia al brand Samsung li acquisterà nè più nè meno dei terminali Android: al massimo ti perdi gli utenti evoluti che sono alla ricerca del modello cutting edge e che conoscono i nomignoli delle varie release Android (ma non sono loro che hanno fatto di Samsung il secondo produttore di smartphone al mondo).
Comunque mi gioco i miei due cent: se andrà in porto l'acquisizione di MMI da parte di Google stai tranquillo che saranno molti i produttori che cambieranno le proprozioni dei terminali in vendita tra Android e non-Andorid.
In ogni caso Bada ha venduto diversi milioni di pezzi...10000 utenti no.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".