Enel Open Fiber: ecco i 641 comuni che potranno essere coperti dalla fibra ottica (Aggiornato)

di pubblicata il , alle 09:51 nel canale TLC e Mobile Enel Open Fiber: ecco i 641 comuni che potranno essere coperti dalla fibra ottica (Aggiornato)

Enel vuole entrare nel settore della fibra: lo farà con un'infrastruttura tutta nuova da offrire agli operatori, e non con un'offerta rivolta al consumatore

 
84 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Lello4ever11 Aprile 2016, 10:55 #21
questa lista mi pare farlocca, mancano varie città importanti.

Aversa, città da 60mila abitanti e centro nevralgico di tutto il basso casertano, non è presente tra i 600 paesi del cluster a+b?
azi_muth11 Aprile 2016, 10:59 #22
Originariamente inviato da: roccia1234
Quotone.
Come 50/60 anni fa si è portato il doppino telefonico e la corrente elettrica anche al paese sperduto tra i monti abitato da 4 vecchi che faranno 5 telefonate l'anno, così si dovrebbe, nel 2016, affiancare la fibra ottica a quel doppino/cavo AC. O proporre soluzioni alternative altrettanto valide, che facciano rimpiangere poco del cavo, tipo una LTE flat.


Ma l'aveto letto il piano? La rete è fatta in BUONA parte con soldi pubblici.

Link ad immagine (click per visualizzarla)

Link ad immagine (click per visualizzarla)


Poi è evidente che vista l'arretratezza della rete ci si debba muovere per aree priorità ( e te lo dico io che sto in campagna con i pali messi 60 anni fa e adsl da 2,1Mb che quando tira vento non si collega)
demos8811 Aprile 2016, 10:59 #23
E ancora niente... 5km dal centro di Padova in comune da 15 mila abitanti e a malapena abbiamo una 8Mbit, quando va bene. Siamo tra i primi 900 comuni italiani per popolazione... e non siamo nel cluster B.
Dovevano ridurre il digital "Divide" ma mi sembra che lo stiano solo accentuando... e stiamo pagando tutti.
danieleg.dg11 Aprile 2016, 11:01 #24
Originariamente inviato da: azi_muth
Da quanto si è capito sono interventi qualitativamente diversi:

Enel dovrebbe stendere una rete FTTH dalla cabina ( Fibra fino a Casa)
I Bandi sono per la rete FTTC ( Fibra fino alla cabina/Rame ultimo miglio)a 30MB


Sì, lo so, ma è già un passo avanti, se non ci fosse stata l'imposizione dell'Europa non so se si sarebbe mosso qualcosa.


Originariamente inviato da: ciccio357p
Quoto
Unico appunto la fibra in FTTC può andare ben oltre i 30 mega
Ciao


Dipende tutto dalla distanza e dalle condizioni del cavo: io sono a circa 650m e più di 40 non vado.
azi_muth11 Aprile 2016, 11:09 #25
Originariamente inviato da: ciccio357p
Quoto
Unico appunto la fibra in FTTC può andare ben oltre i 30 mega
Ciao


Si vero...è almeno 30mega... però teniamo presente che anche l'ADSL puo' raggiungere i 20 mega su doppino di rame...ma la velocità media è intorno a 3 mega.

Link ad immagine (click per visualizzarla)
gd350turbo11 Aprile 2016, 11:10 #26
Originariamente inviato da: roccia1234
Quotone.
Come 50/60 anni fa si è portato il doppino telefonico e la corrente elettrica anche al paese sperduto tra i monti abitato da 4 vecchi che faranno 5 telefonate l'anno, così si dovrebbe, nel 2016, affiancare la fibra ottica a quel doppino/cavo AC. O proporre soluzioni alternative altrettanto valide, che facciano rimpiangere poco del cavo, tipo una LTE flat.


Vero verissimo...

Ma io non sono in mezzo i monti, ma in campagna ad una ventina di km da Bologna...
E qui, l'unica ditta che ha portato qualcosa su cavi di rame, ( la corrente elettrica ) è l'enel, quindi magari, tra qualche decennio potrebbe anche arrivare internet qui, chissa !

Telecom:
Vuoi il telefono ?
Vuoi internet ?
Arrangiati !

E così ho fatto, http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2733950
(cosa che mi va poi anche bene, in quanto realizzo impianti simili anche per i vicini )
gd350turbo11 Aprile 2016, 11:13 #27
Originariamente inviato da: azi_muth
Si vero...è almeno 30mega... però teniamo presente che anche l'ADSL puo' raggiungere i 20 mega su doppino di rame...ma la velocità media è intorno a 3 mega.

Link ad immagine (click per visualizzarla)


Quello è netflix, non uno speedtest...
latilou8511 Aprile 2016, 11:13 #28
Originariamente inviato da: ciccio357p
Quoto
Unico appunto la fibra in FTTC può andare ben oltre i 30 mega
Ciao


confermo, io con fttc vado a oltre 80 mega.
danieleg.dg11 Aprile 2016, 11:14 #29
Originariamente inviato da: azi_muth
Si vero...è almeno 30mega... però teniamo presente che anche l'ADSL puo' raggiungere i 20 mega su doppino di rame...ma la velocità media è intorno a 3 mega.

https://d2ygrtdi28m8fp.cloudfront.n...ard-2015-12.jpg


Cosa c'entra la velocità misurata da netflix??
robertogl11 Aprile 2016, 11:16 #30
Originariamente inviato da: latilou85
confermo, io con fttc vado a oltre 80 mega.


Non è la soluzione però, a me nemmeno la attivano la FTTC vista la distanza dall'armadio. Però sulla carta vado a 100mb, nelle statistiche come funziona?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^