Gli USA ridefiniscono la banda larga a 25/3Mbps: il dato che fa vergognare l'Italia

di pubblicata il , alle 13:31 nel canale TLC e Mobile Gli USA ridefiniscono la banda larga a 25/3Mbps: il dato che fa vergognare l'Italia

La Federal Communications Commission (FCC) ha ridefinito i criteri per la banda larga, non più da 4/1 Mbps rispettivamente in download e upload, ma da 25/3 Mbps. E in Italia?

 
191 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
LukeIlBello09 Febbraio 2015, 13:50 #161
Originariamente inviato da: Personaggio
In alcuni paesi (del nord europa) è abbonato ad una adsl/fibra il 95% delle famiglie, da noi si supera a mala pena il 40%. E i vecchi ce l'hanno tutti, a parte l'inghilterra tutta l'europa è un paese di vecchi, ma gli 80enni danesi passano le loro intere giornate sul web, da noi guardano RAI1. Per fare un esempio: mia nonna 97 anni, donna che ha studiato, molto intelligente, e che ha lavorato per 35 anni all'istat, come ragioniera, è una enigmista, continua a fare le parole crociate tutti i giorni, insomma è sempre stata con il cervello in allenamento. Però per lei l'intrattenimento casalingo è RAI 1 e RAI 2, neanche la TV in generale, ma solo quei 2 canali e non si muove da lì, figuriamoci se usa internet.
Sapevo che in Danimarca i vari comuni organizzano sedute a domicilio per far conoscere ed insegnare internet ai pensionati. Dandogli anche l'accesso ad una serie di servizi pubblici e gratuiti on-domand loro dedicati. Il problema che da noi fare questo va contro gli interessi di chi dovrebbe farlo. Una massa di tele-acculturati è addirittura peggio e molto più malleabile e accondiscendente di una massa di puri ignoranti. ("tele" inteso "via tv" e non "a distanza"


quoto l'esempio della nonna sveglia ma ancorata alla tv è perfetto..
e senza arrivare a 97 anni (complimenti) anche le 60-70 enni sono uguali, per loro "internette" non esiste è roba da giovini un pò come le gomme da masticare..
è vero che i giovani sono attaccati solo a feisbuk e youtube però
se tu metti una generazione di questo tipo di consumatori al governo,
secondo me sono SEMPRE MEGLIO di cartari antichi che ci sono oggi...
e quindi possiamo sperare in un miglioramento sotto questo punto di vista
RICKYL7409 Febbraio 2015, 15:36 #162
Originariamente inviato da: MiKeLezZ
Sai quale è la cosa più triste? Vedere che a molta gente tutto questo vada bene.

L'ADSL fa schifo? Vabbè, non la uso.
Il provider fa band sharing e band shaping? Giusto, perché ci deve guadagnare (così poi il mio figliolo potrà andarci a lavorare nel call center per 450 euro al mese).
Non c'è lavoro e le aziende chiudono? Amen, giocherò il gratta e vinci.
C'è un unico operatore monopolista che non è neppure statale eppure prende sovvenzioni dallo Stato senza fare investimenti da 10 anni? Siamo sfigati, ma magari passa.
Il Senato rigetta la legge anti-corruzione? Che ci vuoi fare, governo ladro.
La moglie di incorna? Eh, così va la vita, fatti un cicchetto e non pensarci.

Un popolo di senza palle


Ti quoto in pieno



..e dei costi degli abbonamenti ne vogliamo parlare

Telecom Alice 7Mega tutto internet e telefono
(che non va una sega) a 40€ al mese!! con Up di 0,380
45€ se mettiamo la InternetPlay (il famoso fast..)

i miei risultati in media:
Ping assurdi che superavano anche i 700Ms - Down e Up stendo un velo pietoso, segnalazioni aperte a go go

dalla disperazione sono passato al 4G, ok sono 30€ al mese per 15Gb (un vero furto) ma almeno adesso navigo e gioco decentemente.

40Mb in down 25 Up 25/30ms di ping.. (questa è l'Italia).
MaxFabio9310 Febbraio 2015, 21:25 #163
Originariamente inviato da: RICKYL74
Ti quoto in pieno



..e dei costi degli abbonamenti ne vogliamo parlare

Telecom Alice 7Mega tutto internet e telefono
(che non va una sega) a 40€ al mese!! con Up di 0,380
45€ se mettiamo la InternetPlay (il famoso fast..)

i miei risultati in media:
Ping assurdi che superavano anche i 700Ms - Down e Up stendo un velo pietoso, segnalazioni aperte a go go

dalla disperazione sono passato al 4G, ok sono 30€ al mese per 15Gb (un vero furto) ma almeno adesso navigo e gioco decentemente.

40Mb in down 25 Up 25/30ms di ping.. (questa è l'Italia).


Facile cambiare operatore, bisogna anche saper protestare quando serve se no le cose rimangono sempre così, secondo te la Telecom sa in che situazione eri se non glielo dici tu? Anche io ero così, ho fatto molte telefonate ma è bastato trovare un tecnico competente e adesso sono anni e anni che vado tranquillo con la mia connessione in firma
rug2211 Febbraio 2015, 10:06 #164
Originariamente inviato da: RICKYL74
Ti quoto in pieno



..e dei costi degli abbonamenti ne vogliamo parlare

Telecom Alice 7Mega tutto internet e telefono
(che non va una sega) a 40€ al mese!! con Up di 0,380
45€ se mettiamo la InternetPlay (il famoso fast..)

i miei risultati in media:
Ping assurdi che superavano anche i 700Ms - Down e Up stendo un velo pietoso, segnalazioni aperte a go go

dalla disperazione sono passato al 4G, ok sono 30€ al mese per 15Gb (un vero furto) ma almeno adesso navigo e gioco decentemente.

40Mb in down 25 Up 25/30ms di ping.. (questa è l'Italia).


Ecco appunto,queste sono le esigenze medie,navigare e giocare
roccia123411 Febbraio 2015, 10:10 #165
Originariamente inviato da: rug22
Ecco appunto,queste sono le esigenze medie,navigare e giocare


Quindi?

Tu vivi per lavorare?
GTKM11 Febbraio 2015, 10:23 #166
Originariamente inviato da: deepdark
Beh...se uno avesse banda scaricherebbe i giochi da steam. E farebbe l'upload delle foto e video su cloud in automatico.


Beh, diciamo che l'upload delle foto in automatico puoi già farlo, a meno che tu non voglia caricare direttamente RAW, o migliaia di immagini in un colpo solo.

Ovvio, poi, che una banda maggiore in UL farebbe comunque comodo.
GTKM11 Febbraio 2015, 10:37 #167
Originariamente inviato da: deepdark
Beh...una mia foto pesa 4 mega circa, se facessi pure dei video in fullhd/4k, capisci che ci starei un giorno intero con le connessioni odierne, moltiplica il tutto per una famigliola poi. Io ho risolto con una 10/10, ma per chi non può si vede limitato in molte cose.


Certamente, ma non credo sia il caso comune, il tuo. Se tutti fossimo come te, sono abbastanza sicuro che ci sarebbe stato già un aumento delle bande. E' questo il punto, allo stato attuale, le esigenze della clientela media (quella che fa numero), purtroppo, sono coperte dai 30 kbps in UL che ci troviamo.
GTKM11 Febbraio 2015, 10:43 #168
Originariamente inviato da: deepdark
Ma è anche vero che se ci fosse banda molti se la penserebbero come me, in primis chi scarica giochi lo farebbe solo in digitale.


Beh, c'è anche da dire che, quando si è trattato di scaricare giochi, mi pare che pochi si siano fatti remore
Milo9111 Febbraio 2015, 11:30 #169
Voi qui parlate di 7 mega ecc ecc...

Qui da me sto ancora in questa situazione

Link ad immagine (click per visualizzarla)
roccia123411 Febbraio 2015, 13:23 #170
Originariamente inviato da: GTKM
Beh, diciamo che l'upload delle foto in automatico puoi già farlo, a meno che tu non voglia caricare direttamente RAW, o migliaia di immagini in un colpo solo.

Ovvio, poi, che una banda maggiore in UL farebbe comunque comodo.


A me non farebbe schifo fare un (ulteriore) backup delle mie foto, online, in qualche servizio cloud. E si, intendo i raw + l'album di lightroom. I jpeg li creo solo alla bisogna quando devo condividerle con altri.

Al momento la mia cartella "foto" occupa 362 GB, la mia adsl fa upload a 80-85 kb/s se saturo la banda in up (ma bloccherei qualunque altra attività, per navigare decentemente devo bloccare a 60 kb/s.
A voi i conti di quanti mesi dovrei stare in upload 24/7.

E meno male che sono solo foto... se fossero video... addio...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^