Gli USA ridefiniscono la banda larga a 25/3Mbps: il dato che fa vergognare l'Italia

di pubblicata il , alle 13:31 nel canale TLC e Mobile Gli USA ridefiniscono la banda larga a 25/3Mbps: il dato che fa vergognare l'Italia

La Federal Communications Commission (FCC) ha ridefinito i criteri per la banda larga, non più da 4/1 Mbps rispettivamente in download e upload, ma da 25/3 Mbps. E in Italia?

 
191 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
UnicoPCMaster11 Febbraio 2015, 18:34 #171
Originariamente inviato da: Milo91
Voi qui parlate di 7 mega ecc ecc...

Qui da me sto ancora in questa situazione

Link ad immagine (click per visualizzarla)


Credo sia la mia stessa situazione.
htpci11 Febbraio 2015, 19:53 #172
vabbe! loro hanno la banda larga, noi quella stretta.
rug2211 Febbraio 2015, 20:20 #173
Originariamente inviato da: deepdark
Beh...se uno avesse banda scaricherebbe i giochi da steam. E farebbe l'upload delle foto e video su cloud in automatico.


Originariamente inviato da: deepdark
Beh...una mia foto pesa 4 mega circa, se facessi pure dei video in fullhd/4k, capisci che ci starei un giorno intero con le connessioni odierne, moltiplica il tutto per una famigliola poi. Io ho risolto con una 10/10, ma per chi non può si vede limitato in molte cose.


Originariamente inviato da: deepdark
Ma è anche vero che se ci fosse banda molti se la penserebbero come me, in primis chi scarica giochi lo farebbe solo in digitale.


Davvero è un problema lasciare il pc acceso per 2/3 notti?Posso capire una esigenza del tipo:mi serve ORA sennò perdo soldi,ma il backup delle foto lo fai una volta,mi pare di aver spiegato come faccio io.

Riguardo i videogiochi,anche qua...lo scarichi in 5 ore piuttosto che 3 ore,cosa cambia?
Ai tempi di emule i download andavano per mesi e di certo non ero l'unico a fare così visto quanti lo usavano.
the fear9011 Febbraio 2015, 21:03 #174
Originariamente inviato da: maxsy
saremo anche una nicchia, e' vero, ma preferisco indignarmi (non lamentarmi, come vuol dipingerci rug22) di fronte a queste carenze. piuttosto, trovo piu superficiale ''accontentarsi''.

ce' un limite ''sociale'' oltre il quale le aziende di telecomunicazioni non vale la pena investire? bene, mi lasci la 7 mega ma al giusto prezzo.
qui funziona tutto al contrario: non vuoi investire pensando al futuro, pero' il prezzo rimane lo stesso, anzi aumenta. bella fregatura.
rimanere indifferenti a tutto questo per me e' assurdo.
indignato


Mi hai rubato le parole, qui alcuni utenti dicono che è giusto pagare una panda al prezzo di una ferrari, perchè tanto la ferrari non serve a nulla e con la panda arrivi comunque a destinazione.
rug2212 Febbraio 2015, 00:00 #175
Originariamente inviato da: deepdark
Mah...io non ti capisco, allora torniamo al 56k pagato mille lire l'ora, tanto TU puoi aspettare e lasciare il pc acceso (a consumare corrente) e gli altri si attaccano? Nel frattempo il mondo va avanti, gli americani usano netflix, i coreani guardano film in 4k in streaming, i tedeschi ci fanno girare l'economia anche grazie all'adsl e noi rimaniamo al tubo catodico e ci mettiamo ore a far arrivare le email in ufficio perchè per TE va bene? Immagino tu giri in una panda a metano a sto punto e come pc hai un pentium da 1GHZ....
Boh...e dire che siamo su un sito tecnologico.

P.s. prova a scaricare un gioco da 30-50 giga, vediamo con una comune adsl se ci metti 3 ore....


Non si tratta di me,si tratta della maggior parte degli italiani,ad oggi non c'è la necessità di una larga banda performante nè tantomeno una probabilità concreta che venga sfruttata da una buona fetta di popolazione.

Assodato questo,divido in due le eventuali esigenze

1)quelle che possono essere soddisfatte in tempi relativamente lunghi;pure io troverei comodo fare l'upload di 10 gb in un'oretta piuttosto che lasciare il pc acceso per 4 notti di fila,ma capirai,cambia ben poco,idem con patate un download di 15/18 ore.

2)quelle che non posso essere soddisfatte anche aspettando di più o dovendo aspettare tempi lunghissimi,vedasi upload di centinaia di gb,videosorveglianza etc...

Spero di essere stato più chiaro.
roccia123412 Febbraio 2015, 08:56 #176
Non si tratta di me,si tratta della maggior parte degli italiani,ad oggi non c'è la necessità di una larga banda performante nè tantomeno una probabilità concreta che venga sfruttata da una buona fetta di popolazione.


No, sei tu che, arrogantemente, hai dato per scontato che la stragrande maggioranza degli italiani abbia esigenze pari o inferiori alle tue. Stai continuamente usando te stesso come metro di giudizio. E non è che se qualcosa non è necessaria per lavoro, allora è inutile.

E comunque, le esigenze si creano anche, eh, e cambiano con il tempo.
Fino a 30 anni fa vivevamo tutti senza internet.
Fino a 10 anni fa una adsl 640k in down era una roba fantascientifica da sbavo. Oggi è palesemente insufficiente se non per navigare e controllare la posta. Anzi, anche per navigare stenta...
Oggi 512kbit in up sono palesemente insufficienti.... e se ne accorge chiunque appena deve inviare un file. Non so te ma ho sentito più di una volta dire, da amici non proprio appassionati di tecnologia "ma ci metto tantissimo ad inviare foto/documenti/salcavolo".
Ecco, vedi che se ci fossero offerte decenti e ben pubblicizzate di connessioni con 5/10 mbit in up, tipo: "stanco di aspettare 5 ore per condividere le foto del compleanno di tuo figlio? Con la nuova *salcavolo* con 5/10 mega in up, ti basteranno pochi secondi!! Invia/condividi più rapidamente i tuoi files!" .
E vedrai che molti le sottoscriverebbero.
RICKYL7412 Febbraio 2015, 12:52 #177
Originariamente inviato da: MaxFabio93
Facile cambiare operatore, bisogna anche saper protestare quando serve se no le cose rimangono sempre così, secondo te la Telecom sa in che situazione eri se non glielo dici tu? Anche io ero così, ho fatto molte telefonate ma è bastato trovare un tecnico competente e adesso sono anni e anni che vado tranquillo con la mia connessione in firma


AHAHAHAHAHHAHA..

e secondo te non ho protestato
2 anni!!! di prese per il culo

ti dico solo questo, perchè sinceramente non ho voglia da quanto sono schifato:

mi hanno cambiato portante, piastra, doppino, profili, ecc..
prima mi hanno detto che il problema era saturazione, poi diafonia, poi altre minchiate.. (ma loro sanno benissimo qual'è il problema)

infatti:
un tecnico davvero molto competente alla fine mi disse: ho provato di tutto, dai retta a me, cambia operatore.

detto questo: ti saluto.
RICKYL7412 Febbraio 2015, 12:55 #178
Originariamente inviato da: rug22
Ecco appunto,queste sono le esigenze medie,navigare e giocare


wow
ecco il post dell'anno
RICKYL7412 Febbraio 2015, 12:59 #179
Originariamente inviato da: GTKM
Certamente, ma non credo sia il caso comune, il tuo. Se tutti fossimo come te, sono abbastanza sicuro che ci sarebbe stato già un aumento delle bande. E' questo il punto, allo stato attuale, le esigenze della clientela media (quella che fa numero), purtroppo, sono coperte dai 30 kbps in UL che ci troviamo.


a si? dici..

allora senti questa:

Alla Telecom ho chiesto più volte un aggiornamento della centrale almeno alla 10 mega (perche più della 7 non danno) ..andasse almeno bene la 7, ma lasciamo perdere, altro discorso,

mi hanno risposto: [U]non ci sono richieste quindi la centrale non viene aggiornata, l'operatore: le consiglio di raccogliere delle firme e di inoltrare la richiesta[/U].. spettacolo!!

mi son fatto un giro nella Zona: NON COMMENTO NEMMENO.

Non so se mi spiego:
QUASI 90 Euro ogni due mesi per una 7 mega che non va un C***O, vi posto anche le immagini o i video dei test, con il tecnico della Telecom a casa mia che non sapeva cosa M*****a dire, se no: MA QUAL'E' IL PROBLEMA, LA LINEA C'E', LA ADSL FUNZIONA!!!!!!
GTKM12 Febbraio 2015, 13:15 #180
Originariamente inviato da: RICKYL74
a si? dici..

allora senti questa:

Alla Telecom ho chiesto più volte un aggiornamento della centrale almeno alla 10 mega (perche più della 7 non danno) ..andasse almeno bene la 7, ma lasciamo perdere, altro discorso,

mi hanno risposto: [U]non ci sono richieste quindi la centrale non viene aggiornata, l'operatore: le consiglio di raccogliere delle firme e di inoltrare la richiesta[/U].. spettacolo!!

mi son fatto un giro nella Zona: NON COMMENTO NEMMENO.

Non so se mi spiego:
QUASI 90 Euro ogni due mesi per una 7 mega che non va un C***O, vi posto anche le immagini o i video dei test, con il tecnico della Telecom a casa mia che non sapeva cosa M*****a dire, se no: MA QUAL'E' IL PROBLEMA, LA LINEA C'E', LA ADSL FUNZIONA!!!!!!


Ringrazia il legislatore che non impone agli operatori di fornire una banda minima decente, tanto per iniziare.

Poi mi sembra che la risposta della Telecom sia più che ovvia: se non ci sono richieste, non muovono un cavo. E' un'azienda privata, che investe solo in cambio di un deciso ritorno economico.

Personalmente ho sempre avuto i 7 mega del contratto, ma credo sia perché siamo in pochi qui, quindi è quasi impossibile saturare la banda

Sia chiaro, come ho già scritto, il rapporto qualità/prezzo è vergognoso, ma se non ci si organizza e si protesta "in massa", stai sicuro che non cambierà mai niente. E questo vale anche in altri settori, purtroppo.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^