Gli USA ridefiniscono la banda larga a 25/3Mbps: il dato che fa vergognare l'Italia
di Nino Grasso pubblicata il 30 Gennaio 2015, alle 13:31 nel canale TLC e Mobile
La Federal Communications Commission (FCC) ha ridefinito i criteri per la banda larga, non più da 4/1 Mbps rispettivamente in download e upload, ma da 25/3 Mbps. E in Italia?
191 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoallora senti questa:
Alla Telecom ho chiesto più volte un aggiornamento della centrale almeno alla 10 mega (perche più della 7 non danno) ..andasse almeno bene la 7, ma lasciamo perdere, altro discorso,
mi hanno risposto: [U]non ci sono richieste quindi la centrale non viene aggiornata, l'operatore: le consiglio di raccogliere delle firme e di inoltrare la richiesta[/U].. spettacolo!!
mi son fatto un giro nella Zona: NON COMMENTO NEMMENO.
Non so se mi spiego:
QUASI 90 Euro ogni due mesi per una 7 mega che non va un C***O, vi posto anche le immagini o i video dei test, con il tecnico della Telecom a casa mia che non sapeva cosa M*****a dire, se no: MA QUAL'E' IL PROBLEMA, LA LINEA C'E', LA ADSL FUNZIONA!!!!!!
E me il giro della zona interessa,che ti hanno detto i tuoi vicini?
Poi mi sembra che la risposta della Telecom sia più che ovvia: se non ci sono richieste, non muovono un cavo. E' un'azienda privata, che investe solo in cambio di un deciso ritorno economico.
Personalmente ho sempre avuto i 7 mega del contratto, ma credo sia perché siamo in pochi qui, quindi è quasi impossibile saturare la banda
Sia chiaro, come ho già scritto, il rapporto qualità/prezzo è vergognoso, ma se non ci si organizza e si protesta "in massa", stai sicuro che non cambierà mai niente. E questo vale anche in altri settori, purtroppo.
Aspetta un attimo: e no, non ci siamo.
ok, un azienda privata che becca tanti bei soldini dallo stato..
investono cosa? qui si tratta di dare una connessione "sul contratto" che non dia problemi, altrimenti io la chiamo TRUFFA.
7mega (satura), ed in molte zone d'Italia vanno ancora a 56k e Digital Divide
dove non arriva l'Adsl se la vuoi devi sborsare di tasca tua 3000/4000 euro.. e ti portano il cavo in casa.
Ma di che stiamo parlando?
La Telecom è abituata con Italiani che mediamente di ADSL, PC, INFORMATICA.. ne sanno davvero poco, e dopo il giro che mi son fatto nella mia zona ti posso assicurare che di quante ne ho sentite, mi son detto: VAI DI 4G in culo a tutti e lasciamo perdere.
Volevo mettere NGI con EOLO ma non mi garantivano un segnale pulito, visto che il ripetitore è troppo distante dalla mia zona..
Adesso gioco on-line con ping di 25/30ms un ottimo jitter, prima con telecom era na chiavica nonostante il profilo Fast (a pagamento), devo aggiugere altro?
fine della storia.
ok, un azienda privata che becca tanti bei soldini dallo stato..
investono cosa? qui si tratta di dare una connessione "sul contratto" che non dia problemi, altrimenti io la chiamo TRUFFA.
7mega (satura), ed in molte zone d'Italia vanno ancora a 56k e Digital Divide
dove non arriva l'Adsl se la vuoi devi sborsare di tasca tua 3000/4000 euro.. e ti portano il cavo in casa.
Ma di che stiamo parlando?
La Telecom è abituata con Italiani che mediamente di ADSL, PC, INFORMATICA.. ne sanno davvero poco, e dopo il giro che mi son fatto nella mia zona ti posso assicurare che di quante ne ho sentite, mi son detto: VAI DI 4G in culo a tutti e lasciamo perdere.
Volevo mettere NGI con EOLO ma non mi garantivano un segnale pulito, visto che il ripetitore è troppo distante dalla mia zona..
Adesso gioco on-line con ping di 25/30ms un ottimo jitter, prima con telecom era na chiavica nonostante il profilo Fast (a pagamento), devo aggiugere altro?
fine della storia.
http://assistenzatecnica.telecomita...a_7m.html#68196
Come ho detto, da contratto loro garantiscono una banda minima decisamente inferiore a quella nominale.
E la legge glielo permette.L'ADSL non arriva dove a loro, economicamente, non conviene portarla. Ed è così in qualsiasi settore in cui si muove un'azienda privata.
Se tu fossi (non so se lo sei) a capo di un'impresa qualsiasi, penseresti a guadagnare, o a rendere felice l'umanità?
E ripeto, se alla gente interessasse, Telecom ( o chi vuoi tu ) i lavori li farebbe. Da me fino a pochi anni fa non arrivava l'ADSL; siccome praticamente tutti hanno iniziato a chiamare chiedendo di volerla (almeno la 7 mega), Telecom l'ha portata, perché, evidentemente, gli conveniva.
Quello delle sovvenzioni statali è un problema che va affrontato a parte ma, ancora una volta, non si deve accusare l'azienda, quanto chi, questi soldi, alla fine li concede.
Come ho detto, da contratto loro garantiscono una banda minima decisamente inferiore a quella nominale.
E la legge glielo permette.L'ADSL non arriva dove a loro, economicamente, non conviene portarla. Ed è così in qualsiasi settore in cui si muove un'azienda privata.
Se tu fossi (non so se lo sei) a capo di un'impresa qualsiasi, penseresti a guadagnare, o a rendere felice l'umanità?
E ripeto, se alla gente interessasse, Telecom ( o chi vuoi tu ) i lavori li farebbe. Da me fino a pochi anni fa non arrivava l'ADSL; siccome praticamente tutti hanno iniziato a chiamare chiedendo di volerla (almeno la 7 mega), Telecom l'ha portata, perché, evidentemente, gli conveniva.
Quello delle sovvenzioni statali è un problema che va affrontato a parte ma, ancora una volta, non si deve accusare l'azienda, quanto chi, questi soldi, alla fine li concede.
Nominale?
AHAHAHAHAHAHAHHA e ancora AHAHAHAHHA devo continuare?
forse non hai capito, oppure fai finta di non capire:
cosa vuol dire per te minima garantita?
Down 0,40 - Up 0,02 - 700/900ms per non parlare del resto..
lasciamo perdere va,
La Telecom senza l'aiuto di Stato sarebbe gìa fallita, se la stavano comprando gli Spagnoli, peccato.. occasione persa.
Ma poi io mica me la prendo con Telecom, no perche poi... come si dice: Finchè dura fa verdura (o meglio: finchè gli dura)
P.S.
Non so perchè ma.... ...come mai difendi tanto la Telecom?
AHAHAHAHAHAHAHHA e ancora AHAHAHAHHA devo continuare?
forse non hai capito, oppure fai finta di non capire:
cosa vuol dire per te minima garantita?
Down 0,40 - Up 0,02 - 700/900ms per non parlare del resto..
lasciamo perdere va,
La Telecom senza l'aiuto di Stato sarebbe gìa fallita, se la stavano comprando gli Spagnoli, peccato.. occasione persa.
Ma poi io mica me la prendo con Telecom, no perche poi... come si dice: Finchè dura fa verdura (o meglio: finchè gli dura)
P.S.
Non so perchè ma.... ...come mai difendi tanto la Telecom?
Non sto difendendo Telecom, anzi, ho pure detto che il rapporto qualità/prezzo, in Italia, è vergognoso. Quello che sto dicendo, in continuazione, è che se i clienti non vanno a lamentarsi, o a pretendere di più, Telecom (metti il nome di qualsiasi azienda, in qualsiasi settore) non ha motivi per spendere milioni e migliorare le cose. Tutto qui.
Qua tutti a parlare di upload di foto e video, di backup e cose del genere, quando, all'atto pratico, quasi tutti, là fuori, condividono immaginette in JPEG da pochi kB, e nemmeno sanno cosa sia un RAW, ad esempio. Dunque, ancora, di cosa stiamo parlando?
Il giorno in cui anche il meno informatizzato si vedrà limitato con le velocità attuali, allora le bande saliranno.
Comunque, come già detto in questo thread, a parte che per i costi, io con Telecom non ho mai avuto problemi, quindi non posso insultare a destra e a manca senza un motivo.
PS: comunque, parli con uno che vorrebbe che le infrastrutture fossero statali, e concesse in "affitto" alle aziende private di telecomunicazioni, altro che rete di Telecom, Fastweb, e stronzate simili.
Se hai firmato un contratto in cui ti dicono che garantiscono minino 300 kbps in download, ad esempio, ed effettivamente rimani sopra quella soglia, non c'è nessuna truffa. La colpa è di chi permette un così ampio divario tra banda nominale, e banda minima effettiva.
Ti consiglio di farti un giro nei vari forum che trattano Telecom, Alice, ecc.. e se ti vuoi fare due risate vai a farti un giretto anche solo per curiosare nella pagina FB di Telecom.. altro che 300 kbps..
Ovvio poi che c'è chi non ha problemi, pure io il primo anno con Telecom andavo senza problemi, stranamente arrivati dopo circa un anno.
e vogliamo parlare della Fibra che pubblicizzano? ..dai per favore,
contento della scelta che ho fatto, al momento non vedevo altre soluzioni.
Ciao.
Ovvio poi che c'è chi non ha problemi, pure io il primo anno con Telecom andavo senza problemi, stranamente arrivati dopo circa un anno.
e vogliamo parlare della Fibra che pubblicizzano? ..dai per favore,
contento della scelta che ho fatto, al momento non vedevo altre soluzioni.
Ciao.
Ma guarda che non ti ho dato dell'"infedele", né ho detto che saresti dovuto restare a Telecom.
Io da anni non ho problemi con loro, quindi, sinceramente, non vedo perché dovrei cambiare o attaccarla (ripeto, a parte l'ovvia questione dei costi).
Adesso gioco on-line con ping di 25/30ms un ottimo jitter, prima con telecom era na chiavica nonostante il profilo Fast (a pagamento), devo aggiugere altro?
azz,guarda caso confermi quello che io e altri utenti sosteniamo da tempo,che sono pochi quelli interessati a quei servizi.
E quei pochi,spesso lo fanno per motivi frivoli,un mio conoscente uguale,strillava che voleva la fibra bla bla bla...è bastata qualche modifica al suo impianto che aveva full banda in up e in download.
e secondo te non ho protestato
2 anni!!! di prese per il culo
ti dico solo questo, perchè sinceramente non ho voglia da quanto sono schifato:
mi hanno cambiato portante, piastra, doppino, profili, ecc..
prima mi hanno detto che il problema era saturazione, poi diafonia, poi altre minchiate.. (ma loro sanno benissimo qual'è il problema)
infatti:
un tecnico davvero molto competente alla fine mi disse: ho provato di tutto, dai retta a me, cambia operatore.
detto questo: ti saluto.
Guarda non saprei cosa dirti, se adesso hai risolto cambiando operatore meglio così, si può dedurre anche che il problema non era ne nel tuo impianto ne nella centrale e mi sembra strano che prima di averti fatto tutto quello gli operatori non abbiano provato ad aumentarti la banda se hai chiamato molte volte. Io sono stato fortunato, a me è bastata una settimana o poco più di telefonate e non so dove abiti tu ma la mia centrale è satura da un bel pezzo e l'età del mio armadio risale a più di 35 anni fa
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".