I tablet non vendono più come prima, mentre i PC sono in crescita
di Paolo Corsini pubblicata il 07 Gennaio 2015, alle 11:01 nel canale TLC e Mobile
Gartner mostra come per il 2015 si assisterà ad una crescita positiva ma ben più contenuta rispetto al passato nelle vendite di tablet; i PC si mantengono in positivo grazie ai dispositivi ultramobile e i telefoni cellulari continuano a rappresentare la quota principale nel mercato
71 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPesa un decimo? ingombra un decimo? consuma un decimo di batteria?
Certe cose ho il pc, chiaro (e fisso, i notebook si rompono a guardarli e hanno spesso problemi di surriscaldamento, a meno di non spenderci cifre indegne), ma quando sono a giro un tablet basta e avanza, e si infila perfetto nella tasca laterale stretta della borsa della reflex...
Il tablet ormai rappresenta per molti lo strumento principale, relegando il pc in terza posizione come tempo speso davanti ad uno schermo. C'è poco da fare, infuturo diventeranno sempre piu potenti e con app per fare qualsiasi cosa nel quotidiano di ogni giorno.
Le vendite come dice l'articolo si vanno stabilizzando, come del resto per la piattaforma pc o smartphone.
Onestamente in molti trovano estremamente piu vantaggioso e funzionale un tablet che un notebook completo e magari piu costoso.
Ps.
Leggendo le vostre signature, vedo cose come raffrddamento a liquido, super vga per giocare cose del genere.. ecco quelle per me sono le vere cazz@te e soldi buttati, non il tablet.
prova ad overcloccare il tuo tablet
raga i tablet son comodi anche io da piccolo avevo il mio
era un clementoni
Certe cose ho il pc, chiaro (e fisso, i notebook si rompono a guardarli e hanno spesso problemi di surriscaldamento, a meno di non spenderci cifre indegne), ma quando sono a giro un tablet basta e avanza, e si infila perfetto nella tasca laterale stretta della borsa della reflex...
Questo è vero, ma probabilmente per molte delle necessità dell'utente medio basterebbe comunque lo smartphone che è ancora più portatile (ormai no, son talmente grandi che conviene quasi un tablet).
Una grossa fetta delle vendite di tablet è stata fatta da persone che credevano di sostituirci il PC di casa e quei tablet avrano come unica mobilità letto, divano e WC.
Son gli stessi che compravano i portatili perché erano meno ingombranti e perché forse lo avrebbero portato in vacanza, poi si scandalizzavano se dopo aver rotto tutte le USB necessitavano 200€ di Mobo nuova anziché 15€ di scheda USB PCI, o se il portatile moriva per soffocamento dopo averlo usato sul letto con tutte le feritoie coperte.
Non è certamente un cellulare e nemmeno un PC
Il suo uso è prettamente di Navigazione (con qualche limite) e visione di video.
Queste poche cose quando le usi? Quasi sempre quando vai in vacanza!
E una persona normale quanto va in vacanza all'anno? Forse un mese (e sono già molto larga)
La gente è disposta a spendere 4-500 Euro o più per Tablet Top Gamma?
Ed ecco che oggi quasi tutti si ritrovano un Tablet a casa quindi cosa serve cambiarlo? Quello che faceva 3-4 anni fa lo fa benissimo pure oggi! (o quasi)
Io ho Ipad Air e lo uso solo in vacanza... quando sono a casa non so nemmeno cosa farmene! :-)
Poi ci sono i pochi lavori dove si usa come i promoter, corrieri, venditori... (ma anche li dopo che lo compri ti dura almeno 5 anni se non di più
Una grossa fetta delle vendite di tablet è stata fatta da persone che credevano di sostituirci il PC di casa e quei tablet avrano come unica mobilità letto, divano e WC.
Son gli stessi che compravano i portatili perché erano meno ingombranti e perché forse lo avrebbero portato in vacanza, poi si scandalizzavano se dopo aver rotto tutte le USB necessitavano 200€ di Mobo nuova anziché 15€ di scheda USB PCI, o se il portatile moriva per soffocamento dopo averlo usato sul letto con tutte le feritoie coperte.
Chi ha mai detto che è un prodotto destinato ad un "utente medio"?
Chi vuole sostituire un martello da carpentiere con uno da gioielliere e poi si lamenta che non fa quello che vuole lui ha preso un granchio...
E per l'ultima cosa concordo: chi non ha cervello, abbia gambe...
Questo è un non sequitur.
Il suo uso è prettamente di Navigazione (con qualche limite) e visione di video.
Direi.
Per l'uso direi non solo.
O quando lavori spesso lontano da casa, anche per un giorno o due alla volta.
La gente è disposta a spendere 4-500 Euro o più per Tablet Top Gamma?
Ed ecco che oggi quasi tutti si ritrovano un Tablet a casa quindi cosa serve cambiarlo? Quello che faceva 3-4 anni fa lo fa benissimo pure oggi! (o quasi)
Io ho Ipad Air e lo uso solo in vacanza... quando sono a casa non so nemmeno cosa farmene! :-)
Poi ci sono i pochi lavori dove si usa come i promoter, corrieri, venditori... (ma anche li dopo che lo compri ti dura almeno 5 anni se non di più
Sulla durata sono d'accordo... salvo che per un'eventuale obsolescenza programmata ovviamente...
Aggiungo a margine che molti dei limiti sono artificiali.
> Spostare files da cellulare a tablet ad esempio può diventare un incubo se uno non sa come fare, tra file manager che fermano il trasferimento bluetooth quando si spenge lo schermo e limitazioni assurde sull'invio in bulk (per fortuna esistono file manager fatti in modo decente tipo ES e metodi alternativi al bluetooth/wifi direct, tipo l'USB OTG).
> Non esiste, a oggi, una suite office che si possa veramente usare come sostituto del pc, anche per cose ultra-banali (non sto parlando di array formula su Excel...): un file xlsx creato su tablet con una delle suite in commercio (non farò nomi) non veniva aperto da MS Office, ed era una semplice lista! Office Suite Pro funziona, come per ora mi pare anche WPS, ma non siamo ancora ad un livello accettabile per quanto mi riguarda.
Chi vuole sostituire un martello da carpentiere con uno da gioielliere e poi si lamenta che non fa quello che vuole lui ha preso un granchio...
E per l'ultima cosa concordo: chi non ha cervello, abbia gambe...
Si parla di numero di vendite, quindi di mercato di massa.
I numeri li fanno gli utenti medi, tra i milioni di tablet ci sarà anche chi sapeva esattamente cosa comprava e perché, ma la stragrande maggioranza è fatta da chi compra un tablet perché è il tecnoaggeggio del momento e perché l'amico dell'amico gli ha detto che è più cool ed avanzato del suo PC.
I numeri li fanno gli utenti medi, tra i milioni di tablet ci sarà anche chi sapeva esattamente cosa comprava e perché, ma la stragrande maggioranza è fatta da chi compra un tablet perché è il tecnoaggeggio del momento e perché l'amico dell'amico gli ha detto che è più cool ed avanzato del suo PC.
Mai detto che il tablet si meriti un numero di potenziali acquirenti ampio come quello di uno smartphone.
Di qui però a dire che il tablet "non serve a niente" ce ne sono di sfumature...
Sicuramente non è un dispositivo che copre tutte le esigenze, nemmeno di una singola persona (non credo siano in molti ad avere un tablet e a non avere né smartphone né pc, fisso o portatile).
Sicuramente in molti casi è assai più utile di quello che certe persone dicono.
Certe cose ho il pc, chiaro (e fisso, i notebook si rompono a guardarli e hanno spesso problemi di surriscaldamento, a meno di non spenderci cifre indegne), ma quando sono a giro un tablet basta e avanza, e si infila perfetto nella tasca laterale stretta della borsa della reflex...
nessuno nega le doti di mobilità del tab, ma è appunto un tab se poi ci devi mettere una tastiera e attaccarci un mouse per fare il sorrugato di un pc a sto punto prendi l'originale
in questi campi il tablet è il top assoluto
realizzo app proprio per promoter e venditori che prima andavano dai clienti con il portatile, inutile dire quanto questo sia scomodo per prendere un ordine o per mostrare i prodotti a catalogo passando il tablet in mano al cliente
per questa categoria di professionisti il tablet è una manna
a parte questo ambito professionale che è ristretto trovo che in ambito infotainment il tablet possa dire la sua
è ottimo per giochi poco impegnativi e per la navigazione, comodissimo per vedere fotografie e per stare sui social networks
meglio di uno smartphone per via del display e meglio del computer dato che puoi portarlo comodamente a letto o sul divano
come detto tante volte è un prodotto che a differenza di uno smartphone ha una vita molto più lunga quindi è normale che il mercato sia in calo dato che ormai la base di tablet è significativa ed è difficile raggiungere nuovi clienti
da qui a dire che era una moda ce ne passa
Metti che uno ha due case (quella dei genitori nel caso di uno studente fuori sede, oppure una seconda casa per vacanze o un appoggio di 10m^2 per lavorare in un'altra città
E' solo una ulteriore possibilità.
Poi in realtà la tastiera di un tablet è abbastanza agevole da utilizzare, anche senza Swype et similia.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".