I tablet non vendono più come prima, mentre i PC sono in crescita

di pubblicata il , alle 11:01 nel canale TLC e Mobile I tablet non vendono più come prima, mentre i PC sono in crescita

Gartner mostra come per il 2015 si assisterà ad una crescita positiva ma ben più contenuta rispetto al passato nelle vendite di tablet; i PC si mantengono in positivo grazie ai dispositivi ultramobile e i telefoni cellulari continuano a rappresentare la quota principale nel mercato

 
71 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
PietroGiuliani08 Gennaio 2015, 22:30 #71
Originariamente inviato da: recoil
in questi campi il tablet è il top assoluto
realizzo app proprio per promoter e venditori che prima andavano dai clienti con il portatile, inutile dire quanto questo sia scomodo per prendere un ordine o per mostrare i prodotti a catalogo passando il tablet in mano al cliente
per questa categoria di professionisti il tablet è una manna

a parte questo ambito professionale che è ristretto trovo che in ambito infotainment il tablet possa dire la sua
è ottimo per giochi poco impegnativi e per la navigazione, comodissimo per vedere fotografie e per stare sui social networks
meglio di uno smartphone per via del display e meglio del computer dato che puoi portarlo comodamente a letto o sul divano

come detto tante volte è un prodotto che a differenza di uno smartphone ha una vita molto più lunga quindi è normale che il mercato sia in calo dato che ormai la base di tablet è significativa ed è difficile raggiungere nuovi clienti
da qui a dire che era una moda ce ne passa


Io lo uso per non portarmi dietro fastelli inverecondi di fogli A4 e devo avere la possibilità di leggerli agevolmente e scarabocchiare annotazioni.
Un laptop dovrebbe avere uno schermo pivottabile per fare la stessa cosa, e annotare col mouse non è così comodo.

Ho anche notato che un tot di musicisti (soprattutto pianisti) lo usano al posto degli spartiti cartacei, con una specie di pedale per le voltate. Con siti tipo IMSLP uno ha una biblioteca infinita di roba letteralmente a portata di dito...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^