La recessione colpisce anche i cellulari
di Andrea Bai pubblicata il 15 Giugno 2009, alle 10:46 nel canale TLC e Mobile
Nel primo trimestre 2009 i cellulari fanno registrare un netto declino nelle consegne. La più colpita è la regione dell'America Latina, con una flessione del 28%
23 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infop.s.:in questo mio commento sto parlando in specifico del wi-fi non linciatemi x la citazione all'iphone xD
Sai com'è, se prima lo cambiavano ogni 2-3 mesi e ora invece aspettano le vendite ovviamente calano.
Io invece li cambio ogni 2 anni. Nelle mie mani i Nokia, che li tratti bene o meno, mi "scadono". Infatti il mio N93 ha raggiunto il limite. Passero' ad uno meno citofono e piu' piccolo, con tutto integrato... Tanto tra 2 anni non funzionera' gia' piu'
p.s.:in questo mio commento sto parlando in specifico del wi-fi non linciatemi x la citazione all'iphone xD
Cosa no
Be' il cellulare non ha sostituito la fotocamera digitale... Quella dei cellulari fa foto mica tanto a fuoco e con tanto "rumore" sotto. Ha spopolato solo perche' puoi fare foto o video al volo senza doversi portare a dietro una fotocamera a parte... Idem il gps, io ho il tom tom, ma ne prendero' uno con gps integrato che nel caso (come piu' volte e' successo) mi servisse ce l'ho sempre a dietro.
Il vantaggio e' questo: a chi serve, avere a disposizione i dispositivi portatili di maggior uso: cellulare, mini-pc (ormai tra smartphone e cellulari con sistema operativo...), fotocamera e gps. Per le "emergenze" o per comodita' di avere tutto in uno, e' l'ideale.
Poi ognuno la pensa come vuole, giustamente c'e' chi dice che piuttosto che avere 3 dispositivi in uno ma di bassa qualita', preferisce avere 3 dispositivi separati (cellulare, fotocamera e gps) ma di qualita'.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".