TIM
Le 13 città italiane dove è disponibile la fibra ottica TIM da 300 Mbps
di Redazione pubblicata il 30 Novembre 2016, alle 17:01 nel canale TLC e Mobile
Come abbonarsi ad un collegamento in fibra capace di sfruttare velocità da 300 Mbps? Dove il servizio è attualmente disponibile in Italia? Trovate le risposte nella pagina
66 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoOra mi hanno comunicato che a breve nel capoluogo (Savona) arriverà anche la 300 mega, ma prima dovrebbero pensare a dare sti dannati 100mega a tutta la popolazione, quindi anche chi sta in provincia, poi dopo potranno pensare di cominciare ad andare oltre nelle città, ma proprio non ha senso che in un posto vado a 100 mega, in un'altro a pochi KM di distanza arrivo a malapena a 20, ed in un'altro ancora a pochi metri di distanza non arrivi nemmeno a 6!
Quando ti attivano posta di qua. http://www.hwupgrade.it/forum/showt...63&page=300
Come state messi male ... Nayr e marbon in particolar modo che addirittura tirano in ballo la camorra e ridono, tipici commenti da provincialotti con scarsa conoscenza del resto del mondo (ma probabilmente anche della vostra stessa regione o addirittura provincia) e che rimangono a preconcetti del paleolitico (senza offesa per i paleolitici che stavano messi meglio di voi) ed ignorano qualsivoglia realtà sociale e commerciale esistente
Per la cronaca...
Ad Aversa, o meglio, nella vicina Gricignano di Aversa, è presente la sede centrale della MD SpA (nota catena di supermarket)
A Marcianise ci sta il Centro Commerciale Campania, uno tra i più grandi d'Italia, dove ci sono store del calibro di Apple, Decathlon, Nike, H&M, Alcott, Harmont&Blaine, Disney e Lego, Media World e molti altri marchi di questo livello, ci sono praticamente tutti gli operatori italiani (3, Tim, Vodafone e Wind)
Oltre al Campania ci sono outlet come McArthur Glen
E per concludere sono presenti anche le sedi/stabilimenti/filiali di Coca Cola, Ferrero, Barilla e Bartolini
No, ma continuate con i vostri commenti... da un certo punto di vista sono anche esilaranti
qui a Sondrio ancora andiamo a 8mb (20max ma sono lontano dalla centrale quindi 8) e ultimamente uno schifo proprio
1mb un upload con 4-5 dispositivi connessi costantemente,
ma vogliamo svegliarci fuori o cosa?
maledettiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
Per la cronaca...
Ad Aversa, o meglio, nella vicina Gricignano di Aversa, è presente la sede centrale della MD SpA (nota catena di supermarket)
A Marcianise ci sta il Centro Commerciale Campania, uno tra i più grandi d'Italia, dove ci sono store del calibro di Apple, Decathlon, Nike, H&M, Alcott, Harmont&Blaine, Disney e Lego, Media World e molti altri marchi di questo livello, ci sono praticamente tutti gli operatori italiani (3, Tim, Vodafone e Wind)
Oltre al Campania ci sono outlet come McArthur Glen
E per concludere sono presenti anche le sedi/stabilimenti/filiali di Coca Cola, Ferrero, Barilla e Bartolini
No, ma continuate con i vostri commenti... da un certo punto di vista sono anche esilaranti
Ascolta... ci sono fior fiori di città in Italia che ad importanza e grandezza danno la biada alle due suddette, con ESATTAMENTE le stesse industrie e centri commerciali, outlet ecc ecc. che vanno da anni a stento (quando va bene) con una 20Mbit con portante a 6... Qui non é un discorso di camorra, degrado (che comunque ci sono) o chissà cosa, é proprio una questione di dimensioni e richiesta. Nella casa del Mugello di mia moglie in alcune zone l'unica connessione possibile è il 2G edge... e il Mugello è "un pò" più ricco dei paesi su citati.
Da un anno nella mia cittá (Prato) è arrivata la 100Mb, ovviamente non da per tutto (da me si fortunatamente) ma fino a due anni fá era un disastro... e Prato é nettamente più grande e importante di quei paesi citati, non fosse altro per le industrie tessili, alcune di fama europea nonostante la crisi. Insomma il mio "WTF" era per questi sacrosanti motivi
Parlando di cose SERIE e in TEMA:
Qualcuno che ne stà già usufruendo, può dirmi se gli hanno cambiato il router, e nel caso che router gli hanno consegnato?
E infine, >>>in questo caso<<< si parla di FTTH o FTTC?
Grazie.
tra Avera e Marcianise ci sono 4Km^2 coperti da: US Naval Support Activity, Support Site..
li vuoi lasciare senza linea? poi come lo vedono netflix?
I "clienti selezionati" saranno i soliti 4 gatti
Hanno perfino annunciato la disponibilità della 1000 mega in una zona di Padova dove la fibra non c'è neppure
Mi piacerebbe sapere come fa un' azienda che detiene il monopolio della rete telefonica e che non fa nessun investimento serio a perdere soldi, e non riesco a capire come dei manager così pessimi non siano già stati licenziati
Ma forse certe risposte è meglio non saperle, altrimenti il fegato si ingrossa troppo
certo, tu non ti lamenti perchè tu la fibra la hai già.
ecco perchè dici che leggi "solo lamentele".
pensa se fossi come me ad esempio, rimasto in ADSL, con tutti i vicini e la città intera (Genova) cablata a 100mega, e motivazione di TIM per questa discriminazione?
casa tua è collegata alla centrale a fianco, 40 metri di distanza, quindi niente VDSL, che c'è solo sugli armadi.
bello eh?
e poi senti parlare di gigabit e linee a 300 mega etc etc....
no ma perchè lamentarsi, vero?
va tutto bene e tutti felici così.
dalle mie parti si dice che è facile fare i bulicci con il
TIM avrà anche coperto tanti posti in poco tempo, ma lo hanno fatto a macchia di leopardo, con discriminazioni varie, giusto per poter dire "noi stiamo coprendo l'italia a millemila metri al secondo di fibra blablablabla".
Quindi va solo a fortuna avere la linea valida o no, a prescindere dalla copertura realizzata dall'operatore.
E questa cosa fa schifo, e se una cosa fa schifo lo si dice, non si fa gli struzzi, punto ebbasta.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".