Le 13 città italiane dove è disponibile la fibra ottica TIM da 300 Mbps
di Redazione pubblicata il 30 Novembre 2016, alle 17:01 nel canale TLC e Mobile
Come abbonarsi ad un collegamento in fibra capace di sfruttare velocità da 300 Mbps? Dove il servizio è attualmente disponibile in Italia? Trovate le risposte nella pagina
La nuova infrastruttura in fibra ottica di TIM permette di navigare in 13 città italiane ad una velocità massima in download di 300 Mbps e di 20 Mbps in upload. Per un numero limitato di utenti l'operatore telefonico offre la possibilità di accedere in anticipo alla proposta Ultra-internet basata sulla stessa rete e caratterizzata da velocità molto più elevate: 1000 Mbps in download e 200 Mbps in upload, ricevendo un modem di nuova generazione capace di supportare le nuove velocità. Ma dove si può navigare a 300 Mega al secondo sfruttando la nuova offerta di TIM?
Le città in cui ad oggi, 30 novembre 2016, è possibile collegarsi a 300 Mega al secondo con TIM sono 13 e sono le seguenti: Milano, Torino, Roma, Perugia, Bari, Catania, Bologna, Reggio Emilia, Aversa, Marcianise, Trieste, Venezia e Firenze.
Ma cosa farci con tutti questi Mbps? Attraverso una connessione in fibra ottica così performante è possibile fruire con efficacia di contenuti in Full HD ad alto frame rate o in 4K senza rallentamenti e attese di sorta, collegare un numero elevato di dispositivi, sfruttare al massimo sistemi di videosorveglianza o di cloud computing. Con una connessione da 300Mbps si scaricano file ad una velocità massima teorica di 37,5 MB/s, la velocità tipica di un hard-disk di discreta qualità.
La nuova infrastruttura di rete che consente di accedere a velocità di 300 Mega e che dà la possibilità di sottoscrivere abbonamenti da 1 Giga è basata su fibra ottica FTTH, acronimo di Fiber To The Home che caratterizza una rete in fibra fino all'appartamento. Differisce sensibilmente dalla rete FTTC maggiormente diffusa in Italia: in quest'ultima infatti il collegamento è in fibra fino all'armadio in strada, e arriva alle case o agli uffici attraverso un semplice cavo in rame. La FTTC si ferma in Italia a 100 Megabit al secondo nei casi migliori.
Per accedere alla rete TIM da 300 Mega al secondo bisogna sottoscrivere un'offerta TIM Smart Fibra, che offre un traffico internet illimitato fino ad una velocità massima di 300 Megabit al secondo, chiamate a 0 centesimi al minuto verso fissi e mobili nazionali, TIMvision incluso con cartoni, cinema e serie TV, e in abbinamento anche un modem Wi-Fi.
- Linea telefonica
- Connessione Internet fino ad un massimo di 300 Mega in download e 20 in upload a Milano, Torino, Roma, Perugia, Bari, Catania, Bologna, Reggio Emilia, Aversa, Marcianise, Trieste, Venezia e Firenze
- Chiamate verso i numeri fissi e i numeri mobili nazionali a 0 euro al minuto, con scatto alla risposta di 19 centesimi
- Smart Modem Wi-Fi in vendita abbinata a 3,90 euro al mese per 48 mesi
- TIMvision opzionale a 2 euro al mese
66 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infogli serve ai camorristi nei bunker per vedere le partite del napoli
Aversa e Marcianise?
Vergogna!pensate quanto meglio si poteva fare se il debito fosse anche solo un decimo di quello attuale... Ma si sa... The italian job !!! Dove i modem li faceva (fare) la pirelli, che fa pneumatici e accessori in materie plastiche...
Capite perché se attivate un nuovo numero con la fibra, il modem lo pagate 187,20 euro ?!?!?
http://www.telecomitalia.com/tit/it...-structure.html
Quoto!
Al lavoro (purtroppo a casa ancora me la sogno
Hahaha
Al lavoro (purtroppo a casa ancora me la sogno
Dessero una 100 mega simmetrica e amen. Con il cloud sempre più presente nelle vite di tutti noi e con i nas che pian piano stanno prendendo piede anche in ambito domestico con conseguente necessita' anche di accesso da remoto la velocità in upload sta diventano sempre più importante, non e' come fino a pochi anni fa che veniva sfruttata poco o nulla.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".