TIM
Le 13 città italiane dove è disponibile la fibra ottica TIM da 300 Mbps
di Redazione pubblicata il 30 Novembre 2016, alle 17:01 nel canale TLC e Mobile
Come abbonarsi ad un collegamento in fibra capace di sfruttare velocità da 300 Mbps? Dove il servizio è attualmente disponibile in Italia? Trovate le risposte nella pagina
66 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoUna cosa è non riuscire a coprire le malghe in quota o gli scogli in mezzo al Mediterraneo
Una cosa è dichiarare che a Padova c' è la copertura 1000 Mbit e poi scoprire che la cosa riguarda solo quattro edifici, mentre nel resto della città non c' è nemmeno la 100 mbit
Perchè non stiamo parlando dei paesi fantasma degli Appennini, stiamo parlando che in pianura padana, nella zona più industrializzata d' Italia ci sono ampie zone dove si viagga solo a 56K ( si, hai letto bene 56K ), e dove è dichiarata la copertura in fibra si tratta in realtà di una copertura estremamente limitata
D' altra parte perchè sprecarsi a portare la fibra e spendere soldi se posso far pagare uguale per una miserabile 7Mbit ?
Telefono ed elettricità sono servizi che esistono da MOLTO tempo, ma ciò nonostante ci sono ancora tantissime situazione di copertura precaria.
Il discorso della fibra pubblicizzata nelle città che in realtà non è capillare, non è una situazione diversa da tanti altri servizi.
Tu parli di internet.
Io ti parlo di gente che non ha la fogna nera e deve andare avanti con le fosse imhoff e servizi di autospurgo.
Che non ha il gas metano, ed usa l'elettrico o "bomboloni di gpl".
Senza rete idrica o con erogazione estremamente deficitaria, e deve andare avanti con i pozzi o con i serbatoi con approvvigionamento esterno.
Che non ha una strada asfaltata e deve arrangiarsi su una "carrareccia" sterrata da percorrere ogni giorno per andare a casa.
Che non ha l'illuminazione pubblica.
Che non ha un servizio pubblico di trasporto (autobus, metro) che copre la sua zona ed è costretto ad usare quello privato.
E sì, pagano le tasse come tutti gli altri, se non di più.
Non sono situazioni che accadono nei paesi "fantasma" isolati, ma anche in città (quindi maggiori di 25.000 abitanti) o nelle periferie dei grossi centri.
Solo per questo dico che la rete rame/fibra non è un eccezione, ma tocca accettare la realtà che non tutte le zone hanno lo stesso livello di servizi, è sempre stato così.
Mi piacerebbe sapere come fa un' azienda che detiene il monopolio della rete telefonica e che non fa nessun investimento serio a perdere soldi, e non riesco a capire come dei manager così pessimi non siano già stati licenziati
Ma forse certe risposte è meglio non saperle, altrimenti il fegato si ingrossa troppo
negli ultimi due anni ha investito oltre 8 miliardi di dollari.. così giusto a titolo di nota.. lasciando il debito praticamente inalterato.
il gruppo è si"quasi monopolista" in italia e brasile.. ma è presente in quasi tutto il mondo.. da cina, russia, india,svezia sudafrica agli stati uniti in questi ultimi con "sparkle" http://www.tisparkle.com/
bologna???
Sì bologna è coperta ufficialmente dal servizio ma nessuno dice la percentuale di bologna che è coperta realmente dalla fibra ottica!!!Io abito in piena bologna in una via parallela alla via emilia (via principale che attraversa tutta bologna) e non è coperta dal servizio della fibra ottica!!!
Il discorso della fibra pubblicizzata nelle città che in realtà non è capillare, non è una situazione diversa da tanti altri servizi.
Tu parli di internet.
Io ti parlo di gente che non ha la fogna nera e deve andare avanti con le fosse imhoff e servizi di autospurgo.
Che non ha il gas metano, ed usa l'elettrico o "bomboloni di gpl".
Senza rete idrica o con erogazione estremamente deficitaria, e deve andare avanti con i pozzi o con i serbatoi con approvvigionamento esterno.
Che non ha una strada asfaltata e deve arrangiarsi su una "carrareccia" sterrata da percorrere ogni giorno per andare a casa.
Che non ha l'illuminazione pubblica.
Che non ha un servizio pubblico di trasporto (autobus, metro) che copre la sua zona ed è costretto ad usare quello privato.
E sì, pagano le tasse come tutti gli altri, se non di più.
Non sono situazioni che accadono nei paesi "fantasma" isolati, ma anche in città (quindi maggiori di 25.000 abitanti) o nelle periferie dei grossi centri.
Solo per questo dico che la rete rame/fibra non è un eccezione, ma tocca accettare la realtà che non tutte le zone hanno lo stesso livello di servizi, è sempre stato così.
d'accordo con quello che dici, pure io ho una casa di campagna ed è all'era giurassica rispetto al resto del comune (e non parlo di comuni di 100 abitanti sperduti nel nulla).
però non è che per la situazione della mia casa in campagna deve giustificare l'assurdità di avere una casa circondata dal servizio VDSL che però è lasciata fuori dalla copertura.
perchè se riprendo il tuo esempio, se ho la casa in città (come la mia) che non ha la fogna, il gas, l'acqua, pago e me la faccio mettere.
ma anche se è in un paese, non è che una casa in mezzo altre allacciate a tutti i servizi, resta senza gas, corrente, acqua etc.... si può rimediare.
con il servizio internet non puoi nemmeno fare questo...
va solo a fortuna.
ma anche se è in un paese, non è che una casa in mezzo altre allacciate a tutti i servizi, resta senza gas, corrente, acqua etc.... si può rimediare.
con il servizio internet non puoi nemmeno fare questo...
va solo a fortuna.
Manca proprio la possibilità di dialogare con il monopolista del rame e proporre di dividersi i costi. Un mio amico avrebbe pagato di tasca sua la posa della fibra dal cabinet fino a casa sua.
Ma proprio non c'è possibilità.
Da un anno nella mia cittá (Prato) è arrivata la 100Mb, ovviamente non da per tutto (da me si fortunatamente) ma fino a due anni fá era un disastro... e Prato é nettamente più grande e importante di quei paesi citati, non fosse altro per le industrie tessili, alcune di fama europea nonostante la crisi. Insomma il mio "WTF" era per questi sacrosanti motivi
Ma infatti IO non sto dicendo che non deve arrivare anche in altre città, se ci sono altre città in qualsiasi parte d'Italia che lo meritano ben venga reclamarlo
Siete voi quelle che state frignando come bambini "Aversa e Marcianise hanno la banda ultra larga e noi no unghe unghe"
E piuttosto che puntare il dito alle città del sud, per una volta che si ricordano che esiste, puntatelo sul fatto che portano connessioni su connessioni a Milano e Roma che già se ne cadono di connessioni a Banda Larga ed Ultra Larga, e già anni fa la statistica di OOkla le portavano ben oltre ai valori del resto d'Italia
Giusto per dire, riguardo la differenza di trattamento abituale:
-quella ****** (sostituire con insulto a piacere) di De Luca, amico di Renzi (aggiungere insulto a piacere anche qui), ha comprato autobus usati con 7 anni e 600.000KM
-Vedi i recenti 50mln tolti al sud per i malati di cancro causato dall'ILVA
-Vedi i 680mln del patto con Firenze contro i 308mln di Napoli
questo per rendere l'idea di come veniamo trattati al Sud dall'accrocchio Politico/Imprenditoriale italiano... al sud sono ANNI che arrivano le briciole di finanziamenti e servizi
E vogliamo fare le pulci al fatto che per UNA VOLTA è stata data priorità a qualche città del sud?
Marcianise ed Aversa hanno il loro motivo per averla, fine, se tu non li vedi ed, ancor peggio rimani dell'ignorante idea che il nord sia sempre superiore al sud sempre e comunque, problemi tuoi... la realtà è ben lontana da come credi che sia
li vuoi lasciare senza linea? poi come lo vedono netflix?
Eccone un altro... "stevm a scarz"
Ma proprio non c'è possibilità.
esatto.
difficile far paragoni con altri servizi
Siete voi quelle che state frignando come bambini "Aversa e Marcianise hanno la banda ultra larga e noi no unghe unghe"
E piuttosto che puntare il dito alle città del sud, per una volta che si ricordano che esiste, puntatelo sul fatto che portano connessioni su connessioni a Milano e Roma che già se ne cadono di connessioni a Banda Larga ed Ultra Larga, e già anni fa la statistica di OOkla le portavano ben oltre ai valori del resto d'Italia
Giusto per dire, riguardo la differenza di trattamento abituale:
-quella ****** (sostituire con insulto a piacere) di De Luca, amico di Renzi (aggiungere insulto a piacere anche qui), ha comprato autobus usati con 7 anni e 600.000KM
-Vedi i recenti 50mln tolti al sud per i malati di cancro causato dall'ILVA
-Vedi i 680mln del patto con Firenze contro i 308mln di Napoli
questo per rendere l'idea di come veniamo trattati al Sud dall'accrocchio Politico/Imprenditoriale italiano... al sud sono ANNI che arrivano le briciole di finanziamenti e servizi
E vogliamo fare le pulci al fatto che per UNA VOLTA è stata data priorità a qualche città del sud?
Marcianise ed Aversa hanno il loro motivo per averla, fine, se tu non li vedi ed, ancor peggio rimani dell'ignorante idea che il nord sia sempre superiore al sud sempre e comunque, problemi tuoi... la realtà è ben lontana da come credi che sia
Eccone un altro... "stevm a scarz"
ma non fare i discorsi da meridionale con la coda di paglia t hanno già risposto, e basta con questa legna del nord e del sud bla bla, marcianise e aversa sono due buchi che non hanno una mazza di importanza ne commerciale ne strategica rispetto ad altre realtà italiane, anche del sud di città grosse facili da coprire e con rilevanza industriale, è già vergognoso che non sia coperta una citta come napoli che ha un bacino utenza enorme industrie ed università, citare gli outlet o i magazzini degli spedizionieri è già indicativo della persona che sei
tornando in 3d è solo propaganda, non hanno coperto una mazza, firenze hanno coperto 3 strade bologna 1 strada è solo fumo negli occhi alla telecom. già a firenze da un civico all altro del centro citta mica di un paese nei monti si passa da una fttc ad una adsl che va a malapena a 3 mega, copertura qua e la per risparmiare, siamo abituati cosi, ci danno la m e r d a e dobbiamo essere contenti quando
Ma proprio non c'è possibilità.
Anche questo è un problema!
Un amico che aveva un'ADSL scrausissima che non arrivava nemmeno a 3 mbit, chiamando la Telecom gli dicevano che nel suo paesino ci sono troppe poche utenze e non avevano la convenienza per aggiornare la centralina almeno ad una ADSL 20 mbit.
Lui ha chiesto quale sarebbe stata la spesa e che lui ed altri compaesani sarebbero stati disposti anche a pagare di tasca loro gli aggiornamenti necessari, ma non c'è stato verso.
-quella ****** (sostituire con insulto a piacere) di De Luca, amico di Renzi (aggiungere insulto a piacere anche qui), ha comprato autobus usati con 7 anni e 600.000KM
-Vedi i recenti 50mln tolti al sud per i malati di cancro causato dall'ILVA
-Vedi i 680mln del patto con Firenze contro i 308mln di Napoli
questo per rendere l'idea di come veniamo trattati al Sud dall'accrocchio Politico/Imprenditoriale italiano... al sud sono ANNI che arrivano le briciole di finanziamenti e servizi
Sei profondamente off topic. Non roviniamo pure questo topic.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".