Le chiamate di spam in crescita del 300% nel 2018. L'Italia all'undicesimo posto
di Andrea Bai pubblicata il 19 Dicembre 2018, alle 19:21 nel canale TLC e Mobile
E' Truecaller a divulgare i dati. Al primo posto il Brasile con un'impressionante media di oltre 37 chiamate al mese per singolo utente
23 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoEsattamente quello che è successo a me !
Infatti poco dopo gli ho scritto negandoli ogni permesso di divulgare i miei dati a chiunque !
Onestamente ?
Quando ti chiamano, per stipulare un contratto fibra quando stai in mezzo alla campagna, dichiarando che è zona coperta ?
Quando ti chiamano, dicendo che hai una tariffa onerosa e che si gli dai il pod la cambiano ?
Quando ti chiamano, per proporti investimenti super vantaggiosi, quando è palese che se lo fossero davvero, lo farebbero loro anzichè cercare di impuffare la gente al telefono.
Che poi impuffare la gente, è una pratica che ti farà avere i cinque euro che ti danno ogni contratto che porti a casa, ma poi nel lungo termine, ce li rimetti decine/centinaia di volte, io sono caduto in una loro trappola una ventina di anni fa, dato che a me mi freghi una volta, non due, da allora gli ho sempre fanculizzati, qualsiasi cosa avessero da vendere quindi il tizio si sarà preso i suoi cinque euro, ma ne ha fatti perdere molti molti di più a suoi colleghi !
nono tolleranza zero !
Io sono stato insultato l'unica volta che, non sapendo ancora che ci fossero sti meccanismi, ho risposto salvo poi dichiararmi non interessato.
quasi quasi pubblico la lista dei numeri bloccati in questi ultimi anni.. io ne avrò oltre un paio di centinaia..
e mi sa che sono destinati a salire.. a casa ho tolto il fisso perchè tanto era solo una rottura a pranzo e cena.. in ufficio purtroppo non posso ma faccio filtrare le telefonate
Quando ti chiamano, per stipulare un contratto fibra quando stai in mezzo alla campagna, dichiarando che è zona coperta?
Quando ti chiamano, dicendo che hai una tariffa onerosa e che si gli dai il pod la cambiano?
Sì, ma in tutto questo il disgraziato che sta lì a chiamarti al telefono che responsabilità ha?
Mica è lui che deve controllare quali offerte si possono o non si possono attivare nella tua zona, a lui è stato solo dato un elenco di contatti da chiamare e un copione da seguire, prenderlo in giro a cosa serve?
Già il call center in generale è un lavoro di mer*a privo di prospettive poi l'outbaund è proprio il peggiore, quello che nessuno vorrebbe fare, non vedo perché infierire...
A me non è mai capitato, al massimo ultimamente sono diventati un po' insistenti e quando gli dici non interessa cominciano con "ma se non le ho detto ancora di cosa comporta l'offerta" "ma di qui ma di là", a quel punto ripeto seccato "le ho detto che non mi interessa, grazie e arrivederci" e poi metto giù.
Esiste una app o qualcosa per fermarli? (ios)
Mica è lui che deve controllare quali offerte si possono o non si possono attivare nella tua zona, a lui è stato solo dato un elenco di contatti da chiamare e un copione da seguire, prenderlo in giro a cosa serve?
Un conto se chiama ad esempio una ditta a cui ho acquistato per farmi un offerta, ma qui è lui che chiama, non sono io che lo cerco, e chiama un numero che io non gli ho dato e già qui partiamo male...
Poi ti si presenta con:
Sappiamo che paga la corrente elettrica con la tariffa xxx, se mi da il pod possiamo evitarla, o simile.
che è una balla 100% !
Quindi riepiloghiamo, chiami numeri a caso, che non ti ha chiesto nulla e racconti delle balle e io ti dovrei rispettare ?
Non è sua responsabilità ?
Lo sa che conta balle alla gente !
Esiste una app o qualcosa per fermarli? (ios)
Parli su smartphone ? Mettili in black list .
Lo faccio, ma chiamano da altri numeri. Magari fosse cosi facile
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".