WIND
Nuova giornata di furore per gli utenti Wind-Infostrada, ma la società non ha colpe
di Nino Grasso pubblicata il 18 Febbraio 2015, alle 12:11 nel canale TLC e Mobile
Accesi i commenti degli utenti sui social, che lo scorso martedì lamentavano nuovi disservizi su reti Wind-Infostrada. La mente riporta all'infausto 13 giugno 2014, tuttavia l'entità del nuovo caso è indubbiamente inferiore
25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPer l'ADSL o telecom o fastweb o i pochi altri in ULL. Tutto il resto non dovrebbe nemmeno esistere. Uno si fa wind per risparmiare pochi euri al mese dopo non può lamentarsi che non prende o ha disservizi
A giugno rimasi anche io qualche ora a piedi ma dal 2000 ad oggi e' stata l'unica volta che ricordi e sinceramente non e' stato cosi un dramma.
A casa ho infostrada e non ho avuto problemi di nessun tipo negli ultimi 9 anni, cioe' da quando ho fatto il contratto con loro ma anche se li avessi avuti sinceramente avrei poco da lamentarmi.
Detto questo posso capire il disagio di aziende che si vedono tagliate fuori dal mondo se la connessione non va ma devo solo arrabbiarsi con loro stessi se non hanno tenuto conto di qualche problematica che puo' sempre succedere per qualsiasi tipo di causa.
Se sei una grossa azienda e vivi di connettivita' il minimo e' munirsi di piu' fornitori di servizi e qualche linea di backup con varie tecnologie giusto per essere al riparo da qualsiasi inconveniente.
In ogni caso quello che deve fare pensare e riflettere e' che siamo davvero schiavi della tecnologia e basta poco per mettere in ginocchio qualsiasi attivita' in pochi secondi...ma rinunciare a facebook per qualche ora non dovrebbe essere un dramma dai!!!
Cioè, se il servizio va KO, io non mi accontento di sentirmi dire "non è dipeso da noi", io ho problemi con Voi, da Voi voglio una risposta.
Datacenter altrui? Pippo si faceva una Pippa? Obama ha fatto canestro per cui Wind è andata KO?
Cioè una compagnia non può uscirsene con "non è colpa nostra" e saluti.
Per una risposta del genere, ricevuta da un mio parente per una linea di emme di Telecom [che ha fa gestire la linea ad una società terza e ha lavorato male], ho inviato una lettera bella e chiara....il risultato è che il mio parente ha ricevuto le scuse e bolletta stracciata, perché non esiste che io ricevo un servizio da TE e tu scarichi su altri terzi e mi dici "non è colpa nostra", non esiste. Se hai altri contratti con altri o subappalti o ti basi su terzi...TU mi spieghi il perché è successo.
Dove?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".