Più notebook che desktop nel terzo trimestre 2008
di Paolo Corsini pubblicata il 29 Dicembre 2008, alle 09:07 nel canale TLC e Mobile
Nuove stime di mercato confermano il progressivo sorpasso nelle vendite di sistemi portatili rispetto ai tradizionali desktop
89 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSe si guardano le stime entro il 2012 il 70 % dei pc casalighi sarà notebook e il 66% di quelli lavorativi, non a caso nvidia ora supporta direttamente con driver grafici le soluzoni video mobile, o giochini importanti come the sim 3 hanno requisiti sia note che desk.
Prima il supporto Notebook era relegato a quasta frase: "potrebbero funzionare".
Un fisso può avere anche un singolo core...
A parità di costo hai un sistema più potente, ma non significa che non puoi spendere di meno eh!
A parità di potenza hai un sistema:
Che scalda di meno con meno problemi relativi, meno costoso, facilmente mantenibile...
Ma quando mai scaldano di meno, ma tu un nb decente l'hai mai usato?
Un nb fatto in maniera decente è quasi fanless nell'uso normale, senza doverci mettere ventole da decine di euro per avere poco rumore come nei desktop, il consumo di un nb è per forza di cose molto più basso di desktop perchè è tutto progettato per consumare poco...
Poi dimmi te che senso ha risparmiare qualche centinaia di euro e avere le stesse prestazioni di un notebook, facendo più casino consumando di più e occupando inutilmente spazio e impedendoti la flessibilità d'uso intrinseca di un notebook, ah dimenticavo il nb lo puoi sempre rivendere a buon prezzo un fisso si deprezza alla grandissima...
Una segretaria ha una bella e spaziosa scrivania.
Che se ne fa di tutta questa compattezza?
Per occuparne parte? Non è vantaggioso, sprechi spazio. Hai centimetri quadrati della scrivania occupati(c'è anche un mouse di solito, ricordatevelo). E oltre allo spazio della tastiera, con la scomodità della mancaza di un tastierino numerico.
Un fisso:
Monitor più grande, a vantaggio della segretaria che oltre ad affaticare meno la vista(= più produttività
Il case si mette sotto la scrivania, spazio inutilizzato. E via i cavi di alimentazione e di rete(e non mi dite di mettere il Wi-Fi, anche solo per un fattore di sicurezza).
Trasportabilità:
la segretaria arriva la mattina, apre il notebook e lavora.
La sera chiude il portatile, e va a casa.
Con un fisso:
la segretaria arriva la mattina, accende il computer e lavora.
La sera lo spegne, e va a casa...
Quindi:
COMPATTEZZA: vantaggio per un fisso.
TRASPORTABILITÀ: pari.
TOTALE: Vantaggio un fisso.
Non è obbligatorio montarle solo perchè è fisso, eh!
Se si guardano le stime entro il 2012 il 70 % dei pc casalighi sarà notebook e il 66% di quelli lavorativi, non a caso nvidia ora supporta direttamente con driver grafici le soluzoni video mobile, o giochini importanti come the sim 3 hanno requisiti sia note che desk.
Prima il supporto Notebook era relegato a quasta frase: "potrebbero funzionare".
ecco hai detto giusto
tendenze, come quelle che hanno fatto diventare famosi di fenomeni come second life e facebook, durano qualche mese o anno e poi svaniscono nel nulla.
PS anche a casa della gente vedo oramai un sacco di Notebook da 15.4 o da 17 che hanno rimpiazzato i desktop anche solo per la comodita' e poi anche per il fatto che usando ventole pwm ad rpm variabili e cpu da 35watt di tdp sono silenziosissimi e trasportabili ovunque in casa , anche nel letto o in cucina ecc
la massa della gente che fa il mercato globale non guarda alla potenza ( che oramai anche sui Notebook come detto prima consente di fare tutto ) ecc ma a molte altre cose per prime la compattezza e la comodita'
Ma tu l'hai viste le configurazioni di notebook che ti porti a casa con 700€???
Io sono un rivenditore :| assemblo io tutti i pc....quindi
Il concetto è tu all'ipermercato XXX che desktop completo ti compri con 450€?
Ti rispondo io una merda di pc.
Poi che tu sia un rivenditore o che altro non fa testo, si parla di grande distribuzione non di piccole realtà (almeno che tu non sia parente DELL allora magari il discorso cambia)
Poi visto che il discorso è soprattutto verso le aziende, centinaia di euro per decine di computer è parecchio... e soprattutto: meno costi, più fatturato.
tendenze, come quelle che hanno fatto diventare famosi di fenomeni come second life e facebook, durano qualche mese o anno e poi svaniscono nel nulla.
Non penso sai, non sono certo io a dirlo, su hwupgrade c'è un'interessante intervista a un progettista di cpu Intel, parla di un futuro che vedrà le soluzioni mobile al 75% del mercato, senza contare gli investimenti recenti di Intel e Nvidia.
E sono loro che alla fine scelgono gli indirizzi, e mi sembra improbabile, almeno a breve un'inversione di tendenza.
Poi visto che il discorso è soprattutto verso le aziende, centinaia di euro per decine di computer è parecchio... e soprattutto: meno costi, più fatturato.
Energia elettrica da te è gratis?
Considerando che un pc può stare anche tutta la giornata lavorativa acceso?
E il rumore a te piace?
A me no è una delle cose che odio dei desktop, e se li vuoi zittire vedi quando ci spendi in ventole...
Inoltre un'azienda che ha dei desktop rotti fuori garanzia penso che al 99% li butti altro che aggiustare, a chiamare un tecnico se ne compra uno nuovo, qua sempre che nell'azienda il dipendente con il pc rotto va dal negozietto si compra il pezzo e l'aggiusta
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".