Più notebook che desktop nel terzo trimestre 2008
di Paolo Corsini pubblicata il 29 Dicembre 2008, alle 09:07 nel canale TLC e Mobile
Nuove stime di mercato confermano il progressivo sorpasso nelle vendite di sistemi portatili rispetto ai tradizionali desktop
89 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIl concetto è tu all'ipermercato XXX che desktop completo ti compri con 450€?
Ti rispondo io una merda di pc.
E poi, che discorso è? Spyro a quel prezzo ti vende quel computer, ti offrirà assistenza in base ai pezzi(invece che io sappia il compute "di marca" non scade da minimo 2 anni a massimo 5 come fa il mio spacciatore, separando i componenti. Quello di marca, per esperienza, è tutto 2 anni).
Se un cliente va al supermercato non è più furbo di quello che si reca da Spyro.
non è vero,
Programamtori -> monitor sinistro = Debugger; Monitor destro = IDE e/o editor di testo/compilatore
Grafici -> Monitor Sinistro = Rendering; Monitor Destro = Maya/Lightware/Blender/3DS in modalità "disegno"
Webmaster -> Monitor di sinistra = Rendering della pagina; Monitor Destro = Editor di testo
Scienziati -> Monitor di sinistra = Risultati Analisi; Monitor Destro = Programma per manipolazione dati e/o altro
Utente casalingo -> Monitor di sinistra = MSN, IRC, ICQ, SKYPE ecc; Monitor Destro = Browser internet/Email/Giochi/Film
Nel mio caso li posso utilizzare per tutto, tranne che per scienziato visto che non lo sono
Il concetto è tu all'ipermercato XXX che desktop completo ti compri con 450€?
Ti rispondo io una merda di pc.
Poi che tu sia un rivenditore o che altro non fa testo, si parla di grande distribuzione non di piccole realtà (almeno che tu non sia parente DELL allora magari il discorso cambia)
Questo perchè? perchè nei supermercati i desktop vengono assemblati alla cazzo di cane, mentre il notebook se lo comprano così dai produttori....se tu vuoi un desktop da 700€ non vai al supermercato a comprarlo, ma da me per esempio.
Considerando che un pc può stare anche tutta la giornata lavorativa acceso?
A me no è una delle cose che odio dei desktop, e se li vuoi zittire vedi quando ci spendi in ventole...
Non ho i sensi di ragno, è un peccato ma almeno non sento il brusio degli elettroni che passano nella CPU, comunque coperti dal mio digitare... per dire quanto basta superare.
E continui a insistere che un fisso debba avere per forza delle ventole... stai cominciando ad irritarmi con questa cazzata. Se vuoi fare una discussione leggi i messaggi.
Puoi sempre buttarlo e comprarne un altro, a minor prezzo di un portatile comunque.
E poi, che discorso è? Spyro a quel prezzo ti vende quel computer, ti offrirà assistenza in base ai pezzi(invece che io sappia il compute "di marca" non scade da minimo 2 anni a massimo 5 come fa il mio spacciatore, separando i componenti. Quello di marca, per esperienza, è tutto 2 anni).
Se un cliente va al supermercato non è più furbo di quello che si reca da Spyro.
Non ci siamo capiti, voi vedete il vostro orticello, senza capire che devi vedere il fenomeno nella sua globalità, Spyro secondo te se ha una piccola realtà potrà avere appalti con grandi aziende e fornire loro assistenza?
No, perchè di sicuro la grande azienda si affiderà e Dell Hp o chi altro.
E nel privato l'utente Tizio che abita a Milano si potrà affidare a Spyro che magari abita a Messina? No e quindi andrà al supermercato o dal ladro di turno a prendersi il suo desktop fatto coi piedi con pezzi vecchi che imho è molto molto peggio di un nb trovato con una buona occasione.
Esattamente, e l'analisi è da ricondurre alla realtà dei fatti, non che se il cliente viene da me gli faccio il pc bomba a quattro soldi.
In un'azienda è logico spendere di più per acquistare un notebook: minore spazio occupato, trasportabilità, 'spostamenti' di ufficio semplificati, minor inquinamento acustico, consumo notevolmente inferiore.
Pensate un po quanta energia serve ad alimentare 20 postazioni desktop contro 20 postazione notebook...
Anche nelle case, sempre più piccole, non tutti hanno lo spazio per un sistema desktop: ormai con 500€ con le offerte ci si porta a casa un signor notebook (15.4", C2D 7xxx o 8xxx, 250GB HD, webcam etc etc).
I desktop hanno dei vantaggi innegabili e questo fa sì che siano ancora sul mercato: la personalizzazione del monitor, la scheda grafica dedicata, l'espandibilità e sostituibilità dei componenti.
Io stesso ne posseggo uno e farei fatica a rimanere senza, ma le mie esigenze non sono quelle della maggior parte delle persone (e delle aziende) ai quali effettivamente un notebook odierno può offrire solo vantaggi rispetto ad un desktop.
Paradossalmente, sono da poco passato al tenere acceso 24/7 il mio notebook (di 3 anni fa) al posto del desktop.
Indovinate per quale motivo?
Manco io ma:
Non ho i sensi di ragno, è un peccato ma almeno non sento il brusio degli elettroni che passano nella CPU, comunque coperti dal mio digitare... per dire quanto basta superare.
E continui a insistere che un fisso debba avere per forza delle ventole... stai cominciando ad arritarmi con questa cazzata. Se vuoi fare una discussione leggi i messaggi.
Altro spreco di danaro. Un altro punto in più per il fisso. Il fisso c'è una possibilità di aggiustarlo anche IN GIORNATA. PRODUTTIVITÁ, parola chiave in una impresa.
Puoi sempre buttarlo e comprarne un altro, a minor prezzo di un portatile comunque.
Con questi toni ti lascio, mostri un'ignoranza di fondo, un notebook consumerà sempre meno di un fisso di prestazioni simili, è un fatto oggettivo, tutti i componenti in un nb son fatti per consumare meno, Cpu Chipset Gpu ect.
Cmq i tuoi concetti aziendali sono solo tuoi la realtà è abbastanza diversa e mi scoccio di continuare, ciao.
E sono loro che alla fine scelgono gli indirizzi, e mi sembra improbabile, almeno a breve un'inversione di tendenza.
si ho letto l'intervista, molto bella.
ma Eden parla di dispositivi non di notebook, quindi al 90% saranno netbook e palmari, non ingombranti 15~17"
vedo meglio i netbook
Io vedrò nel mio orticello, ma il mio orticello è conveniente. Il fatto che Sempronio non conosca il negozio di Spyro non significa che fa un affare andando al supermercato.
Ma anche andando al supermercato, il fisso gli offrirà di più a meno prezzo.
Per quanto riguarda le grande aziende, forse Spyro non potrà farlo, ma ad una azienda normale sì.
Ci sarà un motivo per cui i piccoli imprenditori fanno sempre scelte oculate, e le grandi imprese inanellano errori catastrofici con conseguenti cambi di direzione acquistando il dirigente che ha appena fatto fallire un altra azienda!
PS anche a casa della gente vedo oramai un sacco di Notebook da 15.4 o da 17 che hanno rimpiazzato i desktop anche solo per la comodita' e poi anche per il fatto che usando ventole pwm ad rpm variabili e cpu da 35watt di tdp sono silenziosissimi e trasportabili ovunque in casa , anche nel letto o in cucina ecc
la massa della gente che fa il mercato globale non guarda alla potenza ( che oramai anche sui Notebook come detto prima consente di fare tutto ) ecc ma a molte altre cose per prime la compattezza e la comodita'
forse non mi sono spiegato bene
per certi lavori servono 2 monitor uguali (a volte anche di più
quando lo spazio occupato per tutto questo sarà inferiore a quello di un case che sta sotto il tavolo e consuma meno di un Q9550 (10watt idle) allora riparleremmo ...
ps: a chi lavora tutto il giorno non gliene frega una mazza di portarsi il pc a letto
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".