Più notebook che desktop nel terzo trimestre 2008
di Paolo Corsini pubblicata il 29 Dicembre 2008, alle 09:07 nel canale TLC e Mobile
Nuove stime di mercato confermano il progressivo sorpasso nelle vendite di sistemi portatili rispetto ai tradizionali desktop
89 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoma Eden parla di dispositivi non di notebook, quindi al 90% saranno netbook e palmari, non ingombranti 15~17"
vedo meglio i netbook
A me sembra molto chiaro invece in quest'ambito.
Poi è vero parla che in futuro la differenziazione d'uso la farà la grandezza dello schermo, ma mi sembra chiaro che voglia indicare notebook come sostituo di desktop e netbook che prende il posto prima detenuto dai notebook.
L'infomratica cerca storicamente sempre la compatezza e la facilità.
In un'azienda è logico spendere di più per acquistare un notebook: minore spazio occupato, trasportabilità, 'spostamenti' di ufficio semplificati, minor inquinamento acustico, consumo notevolmente inferiore.
Pensate un po quanta energia serve ad alimentare 20 postazioni desktop contro 20 postazione notebook...
Anche nelle case, sempre più piccole, non tutti hanno lo spazio per un sistema desktop: ormai con 500€ con le offerte ci si porta a casa un signor notebook (15.4", C2D 7xxx o 8xxx, 250GB HD, webcam etc etc).
I desktop hanno dei vantaggi innegabili e questo fa sì che siano ancora sul mercato: la personalizzazione del monitor, la scheda grafica dedicata, l'espandibilità e sostituibilità dei componenti.
Io stesso ne posseggo uno e farei fatica a rimanere senza, ma le mie esigenze non sono quelle della maggior parte delle persone (e delle aziende) ai quali effettivamente un notebook odierno può offrire solo vantaggi rispetto ad un desktop.
Paradossalmente, sono da poco passato al tenere acceso 24/7 il mio notebook (di 3 anni fa) al posto del desktop.
Indovinate per quale motivo?
Una persona che ragiona come si deve...
Le ragioni di questa ascesa sono note a tutti tranne che agli smanettoni di hwupgrade
Non parliamo degli stessi, di altri.
Ma anche se fossero gli stessi, in un fisso gli dai maggiore vita: più aria e quindi surriscaldamento inferiore, se si rompe il monitor non butti tutto il portatile...
Il vantaggio della compattezza è dato da un minore tasso di resistenza.
Mi dite che è più conveniente un notebook per mobilità: vi dico che la mobilità non serve e abbandonate il discorso.
Mi dite che è più conveniente un notebook per spazio occupato: vi dico che lo spazio occupato è inferiore con un case e abbandonate il discorso.
Vi dico che anche i desktop possono essere senza ventole, e siete legati con l'assioma che i desktop devono avere ventole e quad core.
Vi dico che l'assistenza e il costo di un fisso è minore, e mi dite che il portatile invece di ripararlo lo buttano... dandomi ancora più ragione.
per certi lavori servono 2 monitor uguali (a volte anche di più
quando lo spazio occupato per tutto questo sarà inferiore a quello di un case che sta sotto il tavolo e consuma meno di un Q9550 (10watt idle) allora riparleremmo ...
ps: a chi lavora tutto il giorno non gliene frega una mazza di portarsi il pc a letto
In ogni caso è già stato detto che un notebook è facilmente espandibile con monitor esterni fino a 2560x1600 di risoluzione ed ovviamente tastiera e mouse "custom".
Inoltre aggiungo che nessuno vieta di usarlo come client e quindi delegare calcoli od altro ad una worstation remota.
Il 75% descritto non è così improbabile, si arriverà a un desktop/server per nucleo familiare e un dispositivo portatile (più di uno) per persona.
Fissi senza HDD, solo una scheda di rete, un mini processorino, un monitor e tastiera+mouse.
Ma non è comunque un notebook. Un notebook è un dispositivo indipendente.
Non parliamo degli stessi, di altri.
CPU DUAL CORE INTEL DA 25-35W DI TDP NON ESISTONO DESKTOP (e non si possono considerare eventuali interventi esterni)
HD DA 3,5" CHE CONSUMANO L'EQUIVALENTE DEI 2,5" NON MI SEMBRA ESISTANO [U](d'altronde un hd da 3,5 esterno lo devi alimentare con l'ali dedicato, un 2,5" esterno basta l'usb nella maggioranza dei casi)[/U]
CHIPSET IDEM
SK VIDEO IDEM
Che rimane?
E' un fatto oggettivo
Il vantaggio della compattezza è dato da un minore tasso di resistenza.
Ma su quali basi spari ste sentenze?
Un notebook fatto come si deve sarà progettato per dissipare bene il calore, il resto sono tue sentenze, un pò come quella del calore degli hd, che google smenti con le sue statistiche su migliaia di hd,
NON SERVE A TE, NON E' DETTO NON SERVA AL RESTO DEL MONDO, NON ESISTI SOLO TU SUL PIANETA TERRA
??????
LE VENTOLE SERVONO A DISSIPARE IL CALORE, UN DESKTOP CONSUMA DI PIU' E PRODURRA' PIU' CALORE E DOVRA' NECESSARIAMENTE USARE PIù VENTOLE PER DISSIPARE MAGGIORE CALORE
HAI MAI VISTO QUANTO COSTA UN'ASSISTENZA SPECIALIZZATA E NON QUELLA DI PEPPINO IL MACELLAIO?
E che utilità avrebbe aggiustare un prodotto obsoleto (dopo almeno 1-2 anni) di per se pagato poco?
PERCHE' IN GARANZIA COME RIPARANO IL DESKTOP RIPARANO ANCHE IL NOTEBOOK.
Ah dimenticavo i costi energetici ma tanto a te l'enel la regala l'energia elettrica
Infatti il futuro è quello (in funzione della realtà aziendale), e ti posso dire che l'ho visto stesso io, ma con te è inutile discutere ne mi interessa.
E' un fatto oggettivo
Su questo sì:
HD DA 3,5" CHE CONSUMANO L'EQUIVALENTE DEI 2,5" NON MI SEMBRA ESISTANO usi un 2,5" se proprio vuoi avere le sue prestazioni... peccato, ti offrivo di migliorarlo.
Ci sono un sacco di soluzioni senza ventole anche sui fissi, chiedi a Spyro e ti saprà dire aggiornato.
Se non hai un guadagno dal cambio, all'azienda non conviene.
E ritorniamo al punto iniziale, qua non si sta parlando di utente finale che decide di farsi il pc, ma di pc già fatti compri e attacchi la spina, di pc desktop con hd da 2,5" non ne ho mai visti preassemblati.
E quali leggi della fisica (fisica poi..)?
Quella del degrado a cuasa di overclock e robe simili, ma con ancora 486 overcloccati funzionanti?
Io ho un fisso e un nb (che va più del mio fisso producendo rumore nullo o quasi), il notebook con un dual core da 1,66Ghz + ati x1600 (quindi non grafica integrata), in full load la cpu mal che vada raggiunge i 60-65° circa con rumore appena percettibile, delle temperature esagerate come il rumore
Ci sono un sacco di soluzioni senza ventole anche sui fissi, chiedi a Spyro e ti saprà dire aggiornato.
Ritorni al punto iniziale.
Se non hai un guadagno dal cambio, all'azienda non conviene.
E SE SENZA GARANZIA DOPO IL PRIMO GUASTO E RIPARAZIONE SI ROMPE ALTRA ROBA, CHE FAI?
PERDI TEMPO CI RIMETTI ALTRI SOLDI NON HAI CMQ GARANZIA E HAI UNA MACCHINA CMQ OBSOLETA, WOW.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".