Qualità delle reti internet: Italia al 48esimo posto nel mondo

di pubblicata il , alle 12:01 nel canale TLC e Mobile Qualità delle reti internet: Italia al 48esimo posto nel mondo

Akamai ha rilasciato il rapporto sullo stato di internet del secondo trimestre 2014. In Italia la velocità media è di 5,8Mbps, valore che garantisce al Bel Paese solamente la quarantottesima posizione fra gli stati del mondo

 
161 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
qboy04 Ottobre 2014, 15:41 #31
Originariamente inviato da: ripe
Sarà per quello che i rumeni sono venuti tutti qui!
elevul04 Ottobre 2014, 15:41 #32
Originariamente inviato da: ripe
Sarà per quello che i rumeni sono venuti tutti qui!

Attenzione a non giudicare un'intera popolazione dagli emigranti, anche perché molti di quelli che hanno Lauree ed esperienza in campi scientifici stanno ritornando in patria, perché sia EU che la Romania stessa sta investendo tantissimo nello sviluppo tecnologico.
qboy04 Ottobre 2014, 15:46 #33
Originariamente inviato da: elevul
Attenzione a non giudicare un'intera popolazione dagli emigranti, anche perché molti di quelli che hanno Lauree ed esperienza in campi scientifici stanno ritornando in patria, perché sia EU che la Romania stessa sta investendo tantissimo nello sviluppo tecnologico.


vedo tanti luoghi comuni nel tuo post
Marckus8704 Ottobre 2014, 16:05 #34
Originariamente inviato da: albero77
io sono convinto che pubblicano questi articoli solo per farci inc@zzare...e cmq abbiamo problemi ben più gravi di questo in Ita(g)lia.


problemi? se la gente continua a votare Berlusconi e Pd, vuol dire che i problemi non esistono, o gli hanno solo chi è l'ultima ruota del carro e non conta niente
hek04 Ottobre 2014, 16:22 #35
Per forza! Qui in Olanda internet vola! In Italia con Alice 7 Mega, il massimo che scaricava era 120-130 KB/s

Ogni volta che devo fare skype con mia sorella o con i miei genitori in Italia è una tragedia
pazza_inter04 Ottobre 2014, 16:45 #36
http://www.speedtest.net/my-result/3808218716

lol, più lenta del 52% della media italiana... e anzi una 7 mega non è nemmeno così malaccio: la prima ADSL che ho avuto 10 anni fa era ancora 700 kb e si pagava quanto ora!
flapane04 Ottobre 2014, 17:47 #37
Originariamente inviato da: qboy
vedo tanti luoghi comuni nel tuo post


Credimi, sono stato di recente in Polonia, e sono rimasto a bocca aperta per offerta tecnologica, parco auto, investimenti UE e statali, sviluppo residenziale e commerciale (torri che ospitano Dell, IBM, KPMG...), sviluppo ferroviario e stradale, per non parlare dei rifacimenti dei terminal di KRK. Ovviamente, mi riferisco alle principali città, non ai villaggi.
Diamoci una svegliata perchè, a furia di luoghi comuni "al contrario", credendo che Slovacchia, Polonia o Romania siano fatti da zingari, papponi, ubriachi e prostitute in cerca di fortuna all'Ovest, rischiamo di mangiare la polvere di qualche paese dell'ex cortina di ferro, come stava per accadere con la Spagna (che era un gigante dai piedi d'argilla, ma questa è un'altra storia).
As a matter of fact, per un professionista polacco o rumeno, andare in Italia non mi pare un'idea furba.
Eress04 Ottobre 2014, 18:21 #38
Ormai siamo l'ultima ruota del carro, anche in questo.
Eress04 Ottobre 2014, 18:26 #39
Originariamente inviato da: flapane
Credimi, sono stato di recente in Polonia, e sono rimasto a bocca aperta per offerta tecnologica, parco auto, investimenti UE e statali, sviluppo residenziale e commerciale (torri che ospitano Dell, IBM, KPMG...), sviluppo ferroviario e stradale, per non parlare dei rifacimenti dei terminal di KRK. Ovviamente, mi riferisco alle principali città, non ai villaggi.
Diamoci una svegliata perchè, a furia di luoghi comuni "al contrario", credendo che Slovacchia, Polonia o Romania siano fatti da zingari, papponi, ubriachi e prostitute in cerca di fortuna all'Ovest, rischiamo di mangiare la polvere di qualche paese dell'ex cortina di ferro, come stava per accadere con la Spagna (che era un gigante dai piedi d'argilla, ma questa è un'altra storia).
As a matter of fact, per un professionista polacco o rumeno, andare in Italia non mi pare un'idea furba.

Confermo, anch'io sono stato da poco da quelle parti e c'è uno sviluppo economico, tecnologico e di infrastrutture che ormai da noi è solo il lontano ricordo di alcuni decenni fa. Ormai l'Italia, con la sua politica economica fallimentare, è un paese in piena depressione economica e non solo.
Personaggio04 Ottobre 2014, 18:38 #40

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^