iPadApple
Stime in crescita per iPad, ai danni dei sistemi netbook?
di Paolo Corsini pubblicata il 10 Giugno 2010, alle 08:45 nel canale TLC e Mobile
La crescente diffusione di sistemi iPad porta a rivedere al rialzo le stime annuali, e a meglio inquadrare la contrazione nelle vendite di netbook
81 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - inforicordo 15mila applicazioni a settimana. è grazie a questo che per ora nessuno può competere con la apple...
Beh, le tue parole dettate dalla tua esperienza lasciano il tempo che trovano...
Per lo studio universitario poi lo trovo fenomenale grazie a app come i annotate
Navigare e semplicissimome dopo un Po ci si abitua a scrivere velocemente anche con la tastiera
una buona custodia che lo tenga leggermente inclinato è d obbligo pero
Conclusione....tutto è fuorché che inutile....opinione personale
Era chiaro come il sole che avrebbe mangiato quote un tempo ad appannaggio dei netbook.
Dopotutto l'ipad fa (+ comodamente direi) le stesse cose che un utente comune fa con un netbook: fruire di contenuti via web. In più le applicazioni e i giochi che ha sono molto ottimizzate e l'ipad "sembra" ben più potente di un netbook con atom. Se poi ci mettiamo l'immagine di Apple ecco spiegato perchè la gente preferisce spendere 500 euro per l'ipad piuttosto che 300 per un netbook (me compreso se li avessi da spendere).
Confido in un po' di concorrenza prima o poi... ma per ora ipad è l'unico del suo genere
certo che non sei il solo..il paradosso è che andando in giro sembra quasi che ad adattarsi debbano essere quelli che fanno tante cose a farne poche e non quelli che ne fanno poche...
mi cpaita spesso di vedere persone in treno col pc..beh non capisco come si possa dire che l'ipad è eprfetto per gli universitari..io li vedo sempre scrivere al pc e beh non credo che la tastiera virtuale sia ottima per scrivere tesi etc..certo se uso universitario si intende il tipico cazzeggiamento con gli amici allora si è universitario l'ipad
E scrivi tesine su uno schermo da 10"
magari usando il trackpad integrato... hai del coraggio...! all'ipad posso collegare la mia tastiera bluetooth se voglio scrivere velocemente...
impensabile che possa sostituire un pc sia desktop che portatile o netbook, di buono ha un uso estremamente semplice, un parco applicazioni ampio e diversificato, la portabilità, la batteria che effettivamente va oltre le 10 ore.
A parte il fenomeno iniziale, a mio avviso, l'ipad puo essere utile a persone, come la mia amica, che trovano i pc troppo complessi da usare ma vorrebbero [U]usufruire del web, della posta e di semplici applicazioni, la sua leggerezza e la batteria di 10 ore potrebbe renderlo interessante a professionisti che viaggiano molto come database clienti e demo prodotti[/U] e a chi non voglia sempre accendere un pc per controllare la posta e web[/SIZE].
scusa ma la prima frase è in controsenso con tutto il post: primo perchè paragoni 3 prodotti diversi, secondo con un netbook la gente fa quello che ti ho sottoscritto (a parte le 10 ore) e tu dici di poterlo fare con un ipad, per cui perchè non può sostituirlo?
certo, ma se devi cazzeggiare sul divano 10" piuttosto che 3,5" sono una manna....!
Diciamo che ci provano... io vedo lavorare sui notebook, con gli atom puoi al massimo cazzeggiare...
e allora? a me non interessa, io guardo il risultato...
ne vorrei sapere 1...
io ho preso da poco un E63, si configura bene con il mio mac, ma quando ho iniziato a cercare dei programmi mi sono messo le mani nei capelli... NULLA è paragonabile all'itunes store.
Quella mela ha un significato ben preciso per me, e se vuoi saperlo sono si un MAC Addict, ma non risparmio le feroci critiche quando le cose le fanno male...
nell'addattatore?
Forse non capite un ipad NON può sostituire un computer... è un add-one, una estensione. Come un netbook non sostituisce un pc...
a beh, le tue invece ci hanno illuminato
perchè? mi fai 1 esempio di operazione che non puoi sostituire?
magari usando il trackpad integrato... hai del coraggio...! all'ipad posso collegare la mia tastiera bluetooth se voglio scrivere velocemente...
scusa ma la prima frase è in controsenso con tutto il post: primo perchè paragoni 3 prodotti diversi, secondo con un netbook la gente fa quello che ti ho sottoscritto (a parte le 10 ore) e tu dici di poterlo fare con un ipad, per cui perchè non può sostituirlo?
certo, ma se devi cazzeggiare sul divano 10" piuttosto che 3,5" sono una manna....!
Diciamo che ci provano... io vedo lavorare sui notebook, con gli atom puoi al massimo cazzeggiare...
e allora? a me non interessa, io guardo il risultato...
ne vorrei sapere 1...
io ho preso da poco un E63, si configura bene con il mio mac, ma quando ho iniziato a cercare dei programmi mi sono messo le mani nei capelli... NULLA è paragonabile all'itunes store.
Quella mela ha un significato ben preciso per me, e se vuoi saperlo sono si un MAC Addict, ma non risparmio le feroci critiche quando le cose le fanno male...
nell'addattatore?
Forse non capite un ipad NON può sostituire un computer... è un add-one, una estensione. Come un netbook non sostituisce un pc...
a beh, le tue invece ci hanno illuminato
perchè? mi fai 1 esempio di operazione che non puoi sostituire?
1) si in word si riesce a scrivere bene con un netbook.
2) una dei pregi del ipad è che non serve altro e tu ti porti tastiera e adattatore con te, poi tastiera via bt credo prorpio che la batteria scenderà velocemente
3) wifi,filesharing beh si..hai presente che quando si lavora magari in strutture non tue la gente non è pronta lì con la configurazione predisposta per ipad?
4) abbiamo detot da subito che se uno ha soldi da buttare può comprare tutto ma se uno non può permetterselo è meglio che si compri un netbook con cui lavorare e per cazzeggiare sul divano basta e avanza l'iphone
5) esempio mio...per lavoro uso un dvd che contiene un database di informazioni..ho creato la iso e lo lancio con un disco virtuale sul netbook..su ipad non potri e quindi non potrei usarlo quando sono in viaggio
ti ripeto..se potessi avere tutto cazzeggerei col l'ipad sul divano ma dovendo anche lavorare in viaggio il netbook abbinato all'iphone è una combinazione migliore di iphone+ipad..e comunque dovendo uscire sceglierei sempre il netbook perchè prima il lavoro e poi le cazzate.
Vorrei solo aggiungere che fino all'avvento dell'ipad anche vedere un film su schermi ridotti era criticato dai puristi(quelli che per intenderci trovano difetti anche nei blueray perfettissimi) ora invece che c'è l'ipad tutto è bello
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".