NokiaWindowsSymbianWindows PhoneMicrosoft
Tagli in vista per Nokia nel team di ricerca e sviluppo
di Paolo Corsini pubblicata il 13 Aprile 2011, alle 14:00 nel canale TLC e Mobile
Nokia sembra intenzionata a ridurre il personale impiegato in ricerca e sviluppo, a seguito del progressivo abbandono di Symbian e MeeGo a favore di Windows Phone 7
29 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoL'X7 non deve avere caratteristiche minime per WP7 visto che monta Symbian, i terminali per WP7 saranno pronti quando uscirà Mango a fine anno...
Si la versione Mandingo.
Nokia sta....
Nokia sta ai cellulari come Philips alle televisioni, che c'entra direte??? bè sono due marchi che stanno oramai da anni perdendo miliardi, le ristrutturazioni sono nuovi modi di chiamare licenziamento o c'è qualcos'altro all'orizzonte???? L'alleanza con Microzozz poi completa un bel quadretto proprio...........la vedo mooooltoooooo male per Nokia e mi dispiace non poco......Philips invece la vedo già spacciata.....Ma se hanno tirato fuori pochi giorni fa un nuovo terminale symbian questo non preannuncia il supporto post-anna che ci si augurava.
A proposito, Elop è stato nominato dal CDA di Nokia, non è che è piovuto dal cielo..
Se avessi seguito un po' piu attentamente la vicenda, sapresti che la questione "era un po' piu complessa" come direbbe Giulio.
Elop è stato imposto dagli investitori americani, e credo che in finlandia nessuno lo volesse
Anche se non era ufficiale, lo si sapeva gia' da quando ha annunciato di voler mettere sui suoi dispositivi Windows Phone 7...
Da quella notizia ho capito che non potro' contare piu' su Nokia per dei cellulari, a meno di non voler comprare il solito touch resistivo con il navigatore incluso gratuito da 130 euro (5230)...
Pero' WP7 ha dei requisiti minimi mica male... ARMv7 o superiore, 256MB di ram o superiore... Se mi faranno un telefono WP7 con un hardware di fascia medio-alta (come potrebbe essere allo stato attuale uno con CPU 1GHz e 512MB di ram) e se qualcuno di XDA sara' cosi' gentile da sbattersi per fare una rom Android adatta... Potrei farci un pensiero per poi schiaffarci su Android
Elop è stato imposto dagli investitori americani, e credo che in finlandia nessuno lo volesse
...tu credi? e dove l'hai letta di questa Imposizione americana.
La situazione invece è più chiara, non è complessa, è semplice:
Da quando è uscito il primo iPhone nel 2007, nei dirigenti Nokia ha cominciato a girare un brivido lungo la schiena e a ben ragione, difatti è cominciata una progressiva e impetuosa perdita di share proprio negli smartphone, fino ad allora Nokia era leader indiscussa.
2 anni dopo nasce android, altro brivido, purtroppo per Nokia questa realtà è ancora più impetuosa di Apple tanto che comincia a rosicchiare quote anche nelle fasce medie e se continua così pure in quelle basse...
Siamo in piena dirigenza di Olly-Pekka, da allora sono passati 4 anni e come ha saputo rispondere Nokia?
rispondeva con dichiarazioni contraddittorie, non ha dato una visione chiara neppure agli sviluppatori i quali non sapevano se: si continuava a sviluppare Ovi store e con quale piattaforma, symbian dato per spacciato da loro stessi per MeeGo, nel frattempo si prova con maemo, cioè tutto il contrario di quello che doveva essere chiaro, per un'azienda che ha a listino 200 modelli diversi già la situazione è complicata.
Olly-Pekka è stato cacciato dagli azionisti Finlandesi, dopo che si erano stancati di vedere perdere la leadership continuamente, ci sono decine di comunicati rilasciati in questo senso. (Spendiamo miliardi di euro per lo sviluppo di un nuovo software e ancora non abbiamo niente di pronto)...quella più conosciuta.
Nokia si è fatta male da sola, questa è la semplice verità, che poi sia stato imposto Elop da un americano o da un finlandese mi interessa poco, la sostanza oggi è che se WP7 non avrà successo per Nokia la vedo Male, molto Male.
http://telefonino.net/Nokia/Notizie...7-di-Nokia.html
Da quella notizia ho capito che non potro' contare piu' su Nokia per dei cellulari, a meno di non voler comprare il solito touch resistivo con il navigatore incluso gratuito da 130 euro (5230)...
Pero' WP7 ha dei requisiti minimi mica male... ARMv7 o superiore, 256MB di ram o superiore... Se mi faranno un telefono WP7 con un hardware di fascia medio-alta (come potrebbe essere allo stato attuale uno con CPU 1GHz e 512MB di ram) e se qualcuno di XDA sara' cosi' gentile da sbattersi per fare una rom Android adatta... Potrei farci un pensiero per poi schiaffarci su Android
Non fai prima a comprare un telefono android?
..aaa ho capito, i telefoni si comprano per installare le Rom di XDA..e li il bello..
..aaa ho capito, i telefoni si comprano per installare le Rom di XDA..e li il bello..
Tu hai un telefono Android? Ci hai mai installato una rom custom? Ti sei accorto di quanto e' leggera rispetto a quello schifo che ci installano su i produttori?
Ti sei chiesto/letto come mai Google non vuole rilasciare i codici sorgente di Android 3.0?
Hai mai avuto (credo di si', se scrivi in questo thread) un Nokia in mano, ti sei accorto che forse Nokia faceva (ora non so in quanto la concorrenza e' piu' avanti) degli ottimi terminali, soprattutto in parco software (sottolineo il colpaccio del navigatore satellitare gratuito)?
E con questo finisco di rispondere al tuo flame...
Ma a maggior ragione la decisione di mettere in mani terze " l'anima " dei modelli di punta, dove si dovrebbe spuntare il miglior ricavo, mi sembra suicida. Proprio per quei miliardi di Euro già spesi per le piattaforme OS ( Meego, Maemo e Symbian ).
Oggi la concorrenza si è spostata dall'hardware al software e ai servizi che questi offrono con la loro piattaforma. E Nokia cosa fa? Elimina proprio il comparto software buttandosi anima e corpo verso WP7 ( perchè non Android??? ) che ricalca, passo dopo passo, la filosofia di iOS ( piattaforma chiusa con imposizione " dall'alto " di specifiche e servizi ammessi ).
Certo che il miliardo di Dollari arrivato dopo l'accordo con Microsoft ha avuto il suo bel peso nella decisione intrapresa da Elop ( tralasciando i suoi trascorsi in Microsoft ); tanto bel cash che aiuterà gli asfittici conti di Nokia di oggi, ma quale sarà il prezzo pagato da Nokia fra 3/5 anni in ambito di servizi e market collegati al suo marchio? Elevato direi, considerando quanto è già stato speso dai finlandesi e che tutto ciò non avrà più un futuro.
Nokia quindi si è legata indissolubilmente con Microsoft e con le fortune del suo WP7 e OS futuri, di cui, nel caso di un flop, ne dovrà sostenere i costi maggiori. Microsoft guadagna sulle licenze mentre Nokia ed altri costruttori solamente sul " ferro " che dovranno forgiarlo come Microsoft vorrà!!! Strategicamente non mi sembra un grande accordo.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".