TIMVodafone

TIM e Vodafone tornano alla fatturazione mensile ma con un aumento dell'8.6% 

di pubblicata il , alle 11:41 nel canale TLC e Mobile TIM e Vodafone tornano alla fatturazione mensile ma con un aumento dell'8.6% 

I due principali operatori hanno confermato in Italia il ritorno alla fatturazione mensile dopo l'approvazione della legge. Per gli utenti però non cambierà il costo che verrà rimodulato per l'intero anno. Ecco i dettagli.

 
162 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Lyhaku23 Gennaio 2018, 09:42 #91

sembra uno scherzo

Che bello, quindi pagheremo come per 13 rinnovi ma avendone solo 12, col risultato di avere meno minuti, meno GB ecc... quindi tutto sto casino, una legge fatta e il risultato è che hanno fatto ancora un favore agli operatori?
TonyVe23 Gennaio 2018, 09:49 #92
Originariamente inviato da: Lyhaku
Che bello, quindi pagheremo come per 13 rinnovi ma avendone solo 12, col risultato di avere meno minuti, meno GB ecc... quindi tutto sto casino, una legge fatta e il risultato è che hanno fatto ancora un favore agli operatori?


[u]NO, NON E' COME DICI TU.[/u]

O per meglio dire: dipende dall'operatore.

TIM oltre a riportare la fatturazione al mese, ti spalma il bundle del "rinnovo" perso con le nuove 12 fatturazioni...sui 12 rinnovi.
Quindi se hai 400 minuti ogni 28gg, da aprile ne avrai 434 al mese.
Se hai 2GB, da aprile ne avrai 2.2 al mese.

Vodafone no. Adegua il costo della singola fattura ma non ripartisce il bundle del rinnovo perso.
TigerTank23 Gennaio 2018, 11:10 #93
Originariamente inviato da: Thoruno
Ormai si sa che non ci sono alternative per noi poveri utenti, loro ti dicono o così oppure cambia e se cambi è la stessa cosa dall'altro gestore.
Se prima hanno guadagnato l'8.6% portandolo a 4 settimane ora guadagnano altri 8.6% portandolo mensilmente. TOTALE 17.2% , chiamali fessi.
COME RUBARE ONESTAMENTE.


No, hanno aumentato i guadagni dell'8.6% con l'introduzione della fatturazione a 4 settimane. Ora sarebbero dovuti ritornare alla mensilità riabbassando dell'8.6% che in teoria avrebbero dovuto rimborsare ai clienti.
Ma ovviamente è l'ennesimo caso all'italiana, dove per solita incompetenza o per marciume calcolato, l'agcom butta parole al vento, fa multe inconsistenti e la legge ha sì obbligato al ritorno della fatturazione mensile ma senza imporre l'annullamento dei balzelli.
Quindi cambia solo la fatturazione...ma i balzelli restano e quando tutte le offerte ritorneranno da 4 settimane a mensili, aumenteranno i prezzi relativi. Ma tanto da furbi dicono che la spesa giornaliera non cambia, come se fosse una cosa positiva quando invece avrebbe dovuto calare a -8,6%, tornando ai livelli pre "4 settimane".
Ad esempio TIM è stata così gentile da mettere un convertitore di costi per nostra comodità...
Uakko23 Gennaio 2018, 11:28 #94
Originariamente inviato da: gd350turbo
Io che ho firmato il contratto da 10 euro ogni 4 settimane, me ne troverò a pagare 10,86 ogni mese ?


No, ti faranno pagare 11,00....più probablilmente 12,00.
evil weasel23 Gennaio 2018, 11:34 #95
E con questo saluto vodafone.
Sbaglio o le offerte proposte attualmente sono ancora con la fatturazione ogni 4 settimane? Almeno sul sito fastweb è così.
zappy23 Gennaio 2018, 11:44 #96
Originariamente inviato da: Giuss
Questo aumento dell'8.6% del traffico e chiamate proposto da TIM mi sembra più un contentino che altro.

A questo punto, visto che comunque devo rimetterci, permettetemi di scegliere se voglio pagare uguale a prima e perdere una mensilità oppure pagare di più e avere più GB al mese.


il fatto è che il traffico non gli costa [U]nulla[/U], specie sul fisso. Frega solo incassare di più, ed avere qualche scusa "di facciata" per l'aumento.
+Benito+23 Gennaio 2018, 11:48 #97
Originariamente inviato da: TigerTank
No, hanno aumentato i guadagni dell'8.6% con l'introduzione della fatturazione a 4 settimane. Ora sarebbero dovuti ritornare alla mensilità riabbassando dell'8.6% che in teoria avrebbero dovuto rimborsare ai clienti.
Ma ovviamente è l'ennesimo caso all'italiana, dove per solita incompetenza o per marciume calcolato, l'agcom butta parole al vento, fa multe inconsistenti e la legge ha sì obbligato al ritorno della fatturazione mensile ma senza imporre l'annullamento dei balzelli.
Quindi cambia solo la fatturazione...ma i balzelli restano e quando tutte le offerte ritorneranno da 4 settimane a mensili, aumenteranno i prezzi relativi. Ma tanto da furbi dicono che la spesa giornaliera non cambia, come se fosse una cosa positiva quando invece avrebbe dovuto calare a -8,6%, tornando ai livelli pre "4 settimane".
Ad esempio TIM è stata così gentile da mettere un convertitore di costi per nostra comodità...

ma che dici, il prezzo del servizio non è certo impugnabile da nessuno e men che meno agcom. Con la storia delle 4 settimane avevano trovato uno stratagemma per mascherare l'aumento, e basta. Adesso si vede, ma è un aumento come tutte le rimodulazioni che ci sono state nella storia. Peraltro ci sono state rimodulazioni ben più drammatiche, vogliamo ricordare i profili con autoricarica? No perchè conosco persone che per qualche anno non hanno speso una lira di telefono e poi gli hanno cambiato il contratto.
+Benito+23 Gennaio 2018, 11:50 #98
Originariamente inviato da: zappy
il fatto è che il traffico non gli costa [U]nulla[/U], specie sul fisso. Frega solo incassare di più, ed avere qualche scusa "di facciata" per l'aumento.


come non gli costa nulla? gli apparati di rete non consumano, la banda non la pagano e le apparecchiature non le sostituiscono (peraltro con grande frequenza)?
zappy23 Gennaio 2018, 11:51 #99
Originariamente inviato da: Agat
E ri-ri-badiamolo, dal prossimo anno anche luce e gas

beh, suppongo che dipenda dal voto di marzo.
"più libertà per tutti" o "più regole"? "prima il business" o "prima i cittadini"?
quel che è certo è che non si può promettere contemporaneamente tasse per tutti al 20% e meno debito. O meglio si può, mandando in miseria il 99% degli italiani azzerando qualunque servizio e qualunque tutela.
zappy23 Gennaio 2018, 11:55 #100
Originariamente inviato da: +Benito+
come non gli costa nulla? gli apparati di rete non consumano, la banda non la pagano e le apparecchiature non le sostituiscono (peraltro con grande frequenza)?


di certo non ti scontano l'8.3% se accetti di farti togliere l'8.3% di banda.
di certo se accetti di usare solo il 3g non ti scontano il costo (miliardi) dell'infrastruttura 4g.

infatti l'adsl 7M la paghi come (anzi di più!) di una fibra 1000M.
chiaro?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^