Wi-Fi gratis in Autogrill grazie a TIM
di Salvatore Carrozzini pubblicata il 22 Luglio 2016, alle 17:01 nel canale TLC e Mobile
TIM e Autogrill annunciano l'accordo che consentirà sfruttare gratuitamente la connettività Internet Wi-Fi nelle aree di ristoro presenti sulla rete autostradale italiana. Il progetto interesserà progressivamente tutte le 350 aree della rete, ma risulta già attivo in 110 punti vendita.
TIM e Autogrill annunciano un importante accordo di collaborazione che consentirà agli utenti che visitano le aree di ristoro delle rete autostradale di sfruttare una connessione Internet tramite rete Wi-Fi a costo zero. Il servizio risulta già attivo in 100 punti vendita Autogrill e sarà esteso entro fine anno all'intera rete di vendita, strutturata in 350 aree. Un accordo, come sottolinea Simone Battiferri, Direttore ICT Solutions and Service Plaform di TIM, che rappresenta un ulteriore tassello del programma di digitalizzazione dell'Italia.
L’iniziativa conferma l’impegno di TIM per la digitalizzazione del Paese e ha l’obiettivo di mettere a disposizione della propria clientela un’infrastruttura sempre più veloce ed affidabile, in grado di rispondere alla crescente domanda di connettività.
La partnership con Autogrill permetterà ai viaggiatori di utilizzare, anche durante il tragitto verso le località di vacanza, la migliore connettività per accedere ai servizi e alle applicazioni disponibili on line
Il servizio utilizza reti ultrabroadband di TIM 4G, (dove disponibile) TIM 4G Plus e NGN, mentre i 600 access point Wi-Fi sono forniti da Cisco e basati su soluzioni Cisco Meraki. Accesso al servizio gratuito e anche molto semplice, sottolinea TIM. L'accesso ad Internet gratuito sarà garantito tramite un portale di autenticazione basato sulla tecnologia cloud di TIM. L'operatore telefonico italiano ritiene che il servizio possa essere sfruttato giornalmente da circa 500.000 utenti.
L'elenco, non esaustivo, delle aree di ristoro Autogrill in cui è possibile sfruttare il servizo fornito da TIM, comprende: Chianti, Secchia Ovest (nei pressi di Modena), Villoresi Ovest (sulla Milano Laghi), ma i locali sono presenti anche lungo le autostrade A1, A14, Salerno-Reggio Calabria, Autobrennero, Autostrada dei Fiori e Auto Laghi. Come detto, la copertura sarà estesa nel corso dell'anno sino a raggiungere anche gli store Autogrill presenti nelle grandi città e nelle stazioni ferroviarie. L'iniziativa rappresenta, al tempo stesso, un ulteriore tassello nel percorso di digitalizzazione di Autogrill, come ricorda Alessandro Preda, CEO Europa di Autogrill:
Grazie a partner d’eccellenza, intendiamo dare un contributo alla progressiva adozione di comportamenti digitali evoluti, combinando la connettività con APP e servizi dedicati ed aiutando così a favorire la digitalizzazione. Il Gruppo Autogrill, del resto, ha già contribuito a questo processo con l’introduzione di servizi come l’e-invoicing, per ricevere le fatture direttamente sulla propria email; il self ticketing, per evitare le code alla cassa nei nostri locali, e i sistemi di fidelity online
TIM e Autogrill hanno scelto di attivare il servizio in uno dei periodi migliori per dargli visibilità, ovvero quello delle vacanze estive in cui gli spostamenti lungo la rete autostradale si intensificano.
24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info"FREE WI-FI" e poi devi solo compliare dieci moduli, iscriverti a due portali, scaricare quattro app e disattivare una mina bendato con le mani legate.
FREE WI-FI vuol dire cartello all'ingresso con Rete wi-fi "pippo" password "ciccio1"
LOL
"FREE WI-FI" e poi devi solo compliare dieci moduli, iscriverti a due portali, scaricare quattro app e disattivare una mina bendato con le mani legate.
FREE WI-FI vuol dire cartello all'ingresso con Rete wi-fi "pippo" password "ciccio1"
LOL
Traffico mobile a vita.. peccato che i limiti son bassi perchè altrimenti..
Invece ricodo una volta aereoporto di olbia, free wifi con partner tecnologico tiscali, con rete in fibra ottica, speedtest 10Mbit.. 10.. non 100 O_o.. e che cavolo, terra sarda, tiiiiscali e connessione in fibra.. abbiamo visto :\
free wifi vuol dire accendi la scheda wireless e sei connesso, senza sapere né nome della rete né password.
fortuna che abbiamo i piani internet 3g/4g
"FREE WI-FI" e poi devi solo compliare dieci moduli, iscriverti a due portali, scaricare quattro app e disattivare una mina bendato con le mani legate.
FREE WI-FI vuol dire cartello all'ingresso con Rete wi-fi "pippo" password "ciccio1"
LOL
ma anche no...
Free WIFI significa che io esercente ti offro il servizio, ma voglio sapere almeno qualche informazione su di te (o almeno, se qualcuno dalla mia connessione va su siti che insegnano a fare una granata, e una settimana dopo esplode una granata in stazione, nel momento in cui viene la polizia a trovarmi voglio pararmi il culo)
PS: non sono esercente, l'"io" era per mettermi nei loro panni.
PPS: parlando di cose tecniche, ho avuto la fortuna (lavorativa) di configurare un po' di antenne Meraki e sono veramente stupende (lavorativamente parlando si intende). Peccato costino come un rene.
Ma in che mondo siete andati?
Io l'anno scorso ho fatto il tour degli USA dell'ovest (california, utah, nevada, arizona...). Io tutto questo wifi gratuito e ben funzionante che "solo in italia non c'è" non l'ho visto. A Las Vegas al Bellagio (avete presente Ocean't Eleven?) un paio di mega scarsi. Altrove tutto a pagamento o con qualità indecente (leggasi inutilizzabile). Forse avrò sbagliato mondo io, ma non noto tutte queste differenze con l'Italia...Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".