BlackBerry Curve 3G: dedicato in modo particolare alle PMI
di Roberto Colombo pubblicato il 18 Ottobre 2010 nel canale TLC e Mobile
BlackBerry Curve 3G punta a bissare il successo del best seller Curve 8300, aggiornando le caratteristiche tecniche, ma senza lasciarsi tentare da inutili fronzoli per mantenere un costo di acquisto competitivo
Conclusioni
BlackBerry Curve 3G (a destra) e BlackBerry Curve 8900
Le conclusioni, dopo l'analisi del terminale, confermano la nostra idea iniziale: BlackBerry Curve 3G si candida come perfetto sostituto in ambito aziendale per il vecchio best seller Curve 8300, mentre non regge il confronto con terminali di gamma superiore come lo stesso Curve 8900, a cui manca solo la connettività UMTS per superare il Curve 3G su tutti i fronti.
Nato sulla base del Curve 8520 con aggiornamenti al processore e alla connettività BlackBerry Curve 3G è un buon terminale senza troppi fronzoli: offre ottimo supporto all'email mobile in modalità push, è reattivo e veloce, ora anche nel download di allegati di grosse dimensioni, offre una tastiera estesa pienamente utilizzabile. Non offre un comparto fotografico di qualità e si muove a suo agio durante la navigazione web su siti non troppo complessi dal punto di vista grafico.
Il listino al lancio lo ha posizionato a €329,00 iva inclusa, testimoniando come la ricerca sia stata quella del buon compromesso tra prestazioni 'business' e costo, con un occhio ai bandi per le forniture aziendali. Si tratta di un prezzo di lancio in buona misura inferiore a quello dei modelli più attenti allo stile come Bold 9700 e Curve 8900, che fa da base per il canale dove Curve 3G dovrebbe trovare il suo sbocco migliore, ossia quello delle offerte degli operatori per le aziende con telefono in bundle.
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSto pensando di pensionare il mio e66 per un terminale del genere
che ne dite ?
Piccolo errore sulla didascalia della foto in conclusioni a sinistra avete messo l'8900 mentre a destra il 3g
Corretto. Grazie per la segnalazione.
E per degno intendo come il Torchlight ma con doppia risoluzione... visto che quest'ultimo ha uno schermo alto il doppio ma con la stessa risoluzione del Bold...
Sto pensando di pensionare il mio e66 per un terminale del genere
che ne dite ?
Ovviamente considerando il Nokia E72 ha le mappe gratuite, costa di meno, e che io con il Blackberry non utilizzerei i B.I.S.
Ovviamente considerando il Nokia E72 ha le mappe gratuite, costa di meno, e che io con il Blackberry non utilizzerei i B.I.S.
Per me stravince il 9700! Non ci sono paragoni ... è come far gareggiare una buona BMW contro un Ferrari
Se però non usi il BIS non ha assolutamente senso prendere un blackberry, ci fai poco nulla, la connettività è fondamentale e sfrutta a pieno le potenzialità di questo autentico gioiello.
Di telefono ne ho avuti e provati tanti : HTC Touch Diamond, HTC HD2, Iphone e appunto BlackBerry 9700 ... non ho dubbi sulla mia scelta .. Blackberry a vita!!!
Però a questo punto se non vuoi internet e vuoi che ti dia le indicazioni vocali... tu vuoi un navigatore, non un cellulare...
Forse è meglio che ti compri un navigatore, più potente e veloce/preciso e che puoi fissare al parabrezza dell'auto. Oramai costano pochissimo.
Però a questo punto se non vuoi internet e vuoi che ti dia le indicazioni vocali... tu vuoi un navigatore, non un cellulare...
Forse è meglio che ti compri un navigatore, più potente e veloce/preciso e che puoi fissare al parabrezza dell'auto. Oramai costano pochissimo.
Anzi in realtà in macchina ho un autoradio da 7" con GPS integrato e montato iGO... Ti assicuro sono a posto.
Mi chiedevo solo se il 9700 fosse meglio del E72 e se sì di quale entità (es. la tastiera, visto che quella del E72 non mi sembra il top, oppure la qualità audio in ricezione od uscita, seppure l'E72 mi pare ben piazzato sotto questo punto di vista)
Ti dirò, oggi mi son messo a dare un occhio, e vedo E72 ha licenza a vita per Nokia Messaging, che è come il B.I.S. di R.I.M.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".