Scegli la data:
Notizie della categoria 'Security'
-
02 MAR Security
Proofpoint: identificata campagna di phishing per colpire la gestione dei rifugiati ucraini
I ricercatori dell'azienda statunitense di cyber sicurezza hanno identificato un pericoloso malware proveniente da un indirizzo email compromesso che sembra appartenere a un membro del servizio armato ucraino -
01 MAR Security
IBM: aumentano i cyber attacchi per il settore manifatturiero
Big Blue ha pubblicato il report annuale X-Force Threat Intelligence Index in cui vengono analizzati gli attacchi perpetrati nel 2021, i principali vettori di aggressione e i settori maggiormente colpiti -
24 FEB Security
Darktrace aggiunge le "open investigation" alla piattaforma Cyber AI Analyst
Gli incidenti informatici spesso rimangono isolati tra loro: grazie all'intelligenza artificiale sviluppata da Darktrace è possibile analizzare i segni di compromissione e identificare eventuali correlazioni -
23 FEB Security
Cortex XSIAM, la nuova piattaforma di sicurezza di Palo Alto Networks
Una soluzione basata su intelligenza artificiale che si pone come alternativa ai classici SIEM. È in grado di ridurre i tempi di risposta alle minacce da giorni a pochi minuti -
22 FEB Security
Akamai potenzia Infection Monkey: ora è in grado di simulare attacchi Log4Shell
La piattaforma Infection Monkey è stata aggiornata per simulare attacchi Log4Shell ai servizi Apache Solr, Apache Tomcat e Logstash, così da consentire alla aziende di valutare l'efficacia delle soluzioni di sicurezza nel rilevare questa tipologia di minacce -
22 FEB Security
Kaspersky: nel 2021 sono aumentati gli attacchi per rubare le credenziali bancarie e quelle per il gaming
I cybercriminali sembrano aver preso di mira anche i videogiocatori: gli attacchi per rubare gli account dei gamer (per poi rivenderli nel darkweb) si sono moltiplicati nel 2021. Questo è quello che emerge dal Mobile Threats Report 2021 di Kaspersky -
22 FEB Sicurezza
Il ransomware DeadBolt colpisce anche i NAS ASUSTOR, dati criptati: come cautelarsi
Non solo QNAP, anche i NAS di ASUSTOR sono finiti preda del ransomware DeadBolt che cifra i contenuti del dispositivo, rendendoli accessibili solo dopo il pagamento di un riscatto in Bitcoin. L'azienda sta indagando sul problema e pubblica alcuni consigli. -
16 FEB Innovazione
La proliferazione delle API mette a rischio la cybersicurezza delle aziende. Lo svela un rapporto di F5
Un rapporto pubblicato recentemente da F5 svela come l'eccessiva proliferazione delle API costituisca un problema di sicurezza e organizzativo per le aziende, a causa della mancanza di standard e di un governo forte del fenomeno -
16 FEB Security
Check Point analizza Trickbot: da trojan bancario a strumento per diffondere malware che fa oltre 140.000 vittime
L'infrastruttura di Trickbot può essere utilizzata da varie famiglie di malware per causare più danni sulle macchine infette e gli hacker stanno scalando in modo selettivo obiettivi di alto profilo per sottrarre dati sensibili -
16 FEB Security
Gli esperti di Palo Alto Networks analizzano BlackCat, il ransomware del momento
Dallo scorso novembre, questa cyber gang ha guadagnato rapidamente notorietà nel mondo della criminalità informatica grazie una serie di attacchi sofisticati e all'adozione di un modello di business ransomware-as-a-service -
14 FEB Security
Palo Alto aggiorna PAN-OSD introducendo il deep learning inline
È stata potenziata la protezione avanzata delle minacce ed estesa la protezione dei DNS. Tramite IoT Security 2.0 è possibile semplificare la visibilità sui dispositivi Internet of Things e automatizzare la creazione di policy -
11 FEB Security
Check Point lancia Quantum Lightspeed, il firewall più veloce al mondo
L'azienda di cybersecurity annuncia una gamma di firewall destinati ai data center delle enterprise e in grado di offrire prestazioni superiori a qualsiasi altra soluzione, con un throughput fino a 3 Tbps e una latenza di 3 microsecondi -
11 FEB Sicurezza
Google Project Zero: Microsoft deve accelerare la pubblicazione delle patch di sicurezza
Project Zero, il team di Google dedicato alla sicurezza software, ha condiviso alcuni interessanti dati sulle vulnerabilità scoperte nei programmi - suoi e della concorrenza - dal 2019 al 2021, conditi da alcune interessanti considerazioni. -
10 FEB Security
SGbox continua la sua crescita e si apre a nuovi mercati
Dopo il Medio Oriente, SGBox si apre anche al mercato turco e indiano e inizia a lavorare su quello africano. A breve in arrivo un modulo SOAR integrato nel SIEM. Rivoluzione per l'architettura della soluzione, che sarà "containerizzata" -
10 FEB Security
Ransomware, attacchi alla supply chain e debolezze generali: il panorama della cybersicurezza nella Global Attitude Survey 2021 di CrowdStrike
La Global Attitude Survey 2021 svela come l'anno passato non ha riservato particolari sorprese nel panorama della cybersicurezza, ma sono emerse ancora più forti alcune tendenze del settore come i ransomware e la preoccupazione per gli attacchi alla filiera -
07 FEB Security
Ivanti: identificate 32 nuove famiglie di ransomware
Il report "Ransomware 2021 Year End" ha rivelato come gli hacker nell'ultimo periodo stiano indirizzando i propri attacchi verso vulnerabilità zero-day e reti della supply chain per massimizzare i propri guadagni -
07 FEB Security
Gestione dell'identità e degli accessi: le soluzioni di Saviynt
La piattaforma Enterprise Identity Cloud di Saviynt è modulare e progettata per supportare le differenti esigenze di controllo degli accessi e gestione delle identità delle grandi aziende, garantendo sicurezza sia alle infrastrutture on-prem sia quelle cloud -
04 FEB Sicurezza
Meno vulnerabilità nelle CPU Intel rispetto a quelle AMD. Chi lo dice? Intel
La casa di Santa Clara ha pubblicato un report sulla sicurezza dei suoi prodotti nel 2021 in cui fa un confronto la controparte AMD. Secondo Intel, negli ultimi 12 mesi sono state identificate più vulnerabilità nelle CPU della concorrenza. -
03 FEB Sicurezza
Project Circuit Breaker, Intel chiama a raccolta gli hacker più bravi per trovare falle nell'hardware
Project Circuit Breaker rappresenta un'espansione del programma di bug bounty di Intel che punta a riunire una comunità di hacker d'élite non solo per scovare falle nei suoi prodotti ma anche per rimodellare il modo in cui l'azienda le gestisce internamente. -
02 FEB Security
Microsoft Defender for Endpoint può ora gestire le vulnerabilità di Android e iOS
La piattaforma per il monitoraggio dei device aziendali supporta ora i sistemi operativi mobile di Google e Android, permettendo di gestire vulnerabilità e rischi in un'unica soluzione -
01 FEB Security
Sanità e tecnologia: i rischi attuali e le previsioni per il 2022
La telemedicina è ormai diffusissima, anche in Italia, ma è sicura? Un'indagine di Kaspersky evidenzia le vulnerabiltà critiche dei dispositivi indossabili. Addirittura, secondo Biitdfender, nel 2022 il settore sanitario sarà il più bersagliato -
01 FEB Security
Nuove integrazioni in arrivo per la piattaforma di SentinelOne
L'azienda specializzata in cyber sicurezza amplia il proprio ecosistema con le nuove integrazioni Zero Trust, CNAPP, Patch Management, Remediant, Blue Hexagon, Keysight, Automox e Threat Simulation, disponibili tramite Singularity Marketplace -
01 FEB Sicurezza
QNAP: il ransomware DeadBolt sfrutta un bug chiuso a dicembre. Aggiornate il firmware
Secondo QNAP il ransomware DeadBolt che sta colpendo i suoi NAS cifrandone i dati e chiedendo un riscatto sfrutta una falla sistemata con il firmware di dicembre. Per questo l'azienda sollecita i possessori dei dispositivi a mantenerli sempre aggiornati. -
31 GEN Innovazione
Le conseguenza indesiderate della trasformazione digitale: la visione di F5
Il proliferare dei dati aumenta enormemente la complessità ed espone maggiormente a rischi per la sicurezza informatica. Secondo F5, la soluzione passa dall'adozione di modelli DevSecOps e dall'utilizzo di intelligenza artificiale e machine learning -
31 GEN Security
Sophos ZTNA, la proposta Zero Trust della multinazionale inglese
Una soluzione per proteggere gli accessi che si integra con Sophos Intercept X, così da ridurre la complessità grazie all'utilizzo di un solo agente. I dati acquisiti da ZTNA possono condivisi con altre soluzioni di cybersecurity -
29 GEN Sicurezza
Kaspersky: Log4Shell, bloccati 30.562 tentativi di attacco a gennaio, il 2,93% dei sistemi presi di mira è in Italia
Durante le prime tre settimane di gennaio, i sistemi Kaspersky hanno bloccato 30.562 tentativi di attacco rivolti agli utenti sfruttando exploit che prendevano di mira la vulnerabilità Log4Shell. -
29 GEN Sicurezza
Microsoft ha mitigato il più grande attacco DDoS di sempre: 3,47 terabit al secondo
A novembre la piattaforma di protezione dagli attacchi DDoS di Azure ha mitigato un attacco DDoS record con un throughput di 3,47 terabit al secondo (Tbps) rivolto a un cliente Azure ubicato in Asia. L'azienda segnala altri due attacchi di grande portata a dicembre. -
28 GEN Security
Ivanti aggiorna Neurons potenziando la protezione dai malware e migliorando l'esperienza dei lavoratori da remoto
La nuova versione di Ivanti Neurons for Patch Management offre strumenti per prioritizzare l'applicazione delle patch, mentre Ivanti Neurons Digital Assistant è un assistente virtuale che semplificherà il lavoro dell'helpdesk -
28 GEN Sicurezza
NAS QNAP, il ransomware DeadBolt colpisce anche in Italia: pronto a crittografare tutti i dati
Il ransomware DeadBolt sta crittografando i dati dei NAS QNAP connessi a Internet. L'azienda corre ai ripari forzando l'aggiornamento dei dispositivi all'ultimo firmware per limitare l'area di attacco. -
26 GEN Security
I cybercriminali evolvono le strategie e prendono di mira API e ambienti DevOps. L'analisi di Trend Micro
Secondo Trend Micro, i criminali informatici continueranno a concentrarsi su tecniche a basso costo ed elevato impatto. I ransomware del 2022 saranno caratterizzati da tattiche a quadrupla estorsione e le auto connesse saranno uno dei principali bersagli
Scegli la data:
-
Apple lavora con Synchron sulle interfacce neurali: dispositivi controllati col pensiero per chi ha disabilità motorie
-
Gemini AI sbarca sui dispositivi indossabili Samsung: ecco cosa cambia per utenti Galaxy
-
TikTok non è più solo per giovani: la crescita record degli over 45 e il ruolo dei creator Gen X
-
Portatile gaming imperdibile: HP Victus con super CPU Core i7-14700HX e GeForce RTX 4070, crolla a 1.349€
-
Dimensity 9400e, un nuovo chip MediaTek: cosa cambia rispetto al 9400
-
3 figgitrici ad aria in sconto super su Amazon: 2 hanno il prezzo quasi dimezzato
-
Sperimentare con l'AI privata? Coi server GPU di Aruba è facile ed economico
-
Upgrade o nuovo PC? Le offerte hardware su Amazon da non perdere tra GeForce, Radeon, CPU, SSD, accessori e molto altro
-
Nissan taglia 20.000 posti di lavoro: rivoluzione globale e focus sull'elettrico per rilanciare il marchio
-
L'avanzata dei robot: nei magazzini DHL ne arrivano altri 1000!
-
Android 16 migliora la Protezione Avanzata, con nuove feature di sicurezza per i dispositivi mobile
-
TikTok lancia AI Alive: ecco la funzione che trasforma una foto in un video realistico
-
Tado in offerta oggi su Amazon: ecco perché è il momento giusto per acquistare termostati e valvole smart
-
Zaini per PC in offerta: ideali anche per viaggiare, ecco i super sconti Samsonite e OGIO, fino a -49%