Scegli la data:
Notizie della categoria 'Security'
-
06 MAG Web
Conclave 2025: ecco come la tecnologia difende il segreto della scelta del prossimo Papa
Per il conclave 2025, il Vaticano adotta misure di sicurezza tecnologica: jammer, gabbie di Faraday e dispositivi anti-drone trasformano la Cappella Sistina in una fortezza digitale. Ma vediamo nel dettaglio come la tecnologia aiuta la sicurezza dello scrutinio più importante della storia. -
02 MAG Security
Disponibile GravityZone PHASR, la nuova soluzione per la protezione degli endpoint di Bitdefender
GravityZone PHASR riduce le superfici di attacco, limita i rischi superflui e garantisce la conformità monitorando il comportamento dei singoli utenti e limitando in modo dinamico attività che non rispettano le norme stabilite -
28 APR Startup
Cybersecurity Made in Italy: ICE e ACN portano 16 aziende italiane alla RSA Conference
La partecipazione a RSAC per l’Italia si inserisce in un’ampia strategia di promozione delle imprese innovative italiane negli Stati Uniti coordinata dall’ufficio ICE di Los Angeles, che unisce il supporto diretto alle imprese, la partecipazione a eventi strategici e la creazione di reti internazionali... -
23 APR Security
Le VPN stanno diventando obsolete: è ora di passare a un approccio zero trust. L'analisi di Zscaler
I rischi per la sicurezza e la conformità sono risultati la principale criticità legata alle VPN (54%), confermando la crescente percezione che le VPN siano inadeguate e ormai superate per proteggere dalle minacce informatiche moderne -
18 APR Security
Commvault Recovery Range: l'"arena virtuale" per le esercitazioni di cyber recovery
Le esercitazioni includono l’utilizzo di Commvault Cloud per la scansione delle minacce, Air Gap Protect per l’archiviazione immutabile, Cleanroom Recovery per i test di ripristino on-demand e Cloud Rewind per ricostruire automaticamente le applicazioni cloud-native -
14 APR Device
Arriva Titan KN-1812, il router WI-Fi 7 supersicuro di Keenetic
Grazie al sistema operativo KeeneticOS, questo access point integra la crittografia WPA3 avanzata del Wi-Fi 7 con un filtro DNS e un firewall integrato nativamente molto robusto. Supporta vari protocolli VPN e la possibilità di creare differenti segmenti di rete -
02 APR Security
Occhio alla truffa SPID: i criminali hanno scoperto un modo per sfruttare dei bachi del sistema
Il sistema di identità digitale SPID ha un serio problema: è possibile creare più di un'identità digitale appoggiandosi a differenti provider. Questo consente ai criminali di creare falsi profili SPID semplicemente usando documenti di identità trovati sul dark web -
31 MAR Sicurezza
OpenAI quintuplica le ricompense per chi trova falle critiche: fino a 100.000 dollari ai ricercatori
OpenAI ha portato il premio del programma bug bounty fino a 100.000 dollari. L'azienda ha annunciato anche bonus promozionali per vulnerabilità specifiche, dimostrando un rafforzamento dell'impegno affinché i suoi servizi, sempre più diffusi, siano anche sicuri. -
28 MAR Security
Mobisec rende disponibile MASWE, il nuovo framemork per la sicurezza delle app mobile
MASWE fornisce un riferimento concreto fin dalle prime fasi di sviluppo così da prevenire l’inserimento di vulnerabilità nel codice. L’associazione tra MASWE e CWE consente di integrare controlli specifici in base alle funzionalità dell’applicazione -
25 MAR Security
CrowdStrike potenzia la soluzione Falcon Exposure Management con nuove funzionalità di IA
Network Vulnerability Assessment supera i limiti delle soluzioni legacy per la gestione delle vulnerabilità. Offre visibilità completa e correla le vulnerabilità con le attività degli attaccanti. In combinazione con Falcon Fusion SOAR offre anche la correzione automatica dei problemi -
21 MAR Security
Cybersecurity: è ancora record di incidenti informatici in Italia. Ma è tutto così negativo? Ne parliamo con Fortinet
In occasione del Security Summit, dove è stato presentato il rapporto Clusit, abbiamo intervistato Aldo Di Mattia di Fortinet per capire cosa sta accadendo nel mondo della cybersecurity e cosa potrebbero fare le istituzioni per supportare le aziende, sia pubbliche sia private -
12 MAR Security
La rete elettrica italiana? È fra le più evolute al mondo. Gridspertise ci spiega perché
La rete di distribuzione elettrica italiana è molto più evoluta di quanto si possa pensare. Ed è anche robusta sotto il profilo della cybersecurity. Gennaro Fiorenza, Head of TLC and Cyber Security di Gridspertise ci spiega perché -
05 MAR Security
Palo Alto Networks presenta Prisma SASE 5G e nuove collaborazioni
Palo Alto Networks ha presentato Prisma SASE 5G, una nuova soluzione per gestire la sicurezza delle reti 5G private, e ha annunciato sette nuove collaborazioni e integrazioni con altre aziende e i loro prodotti e servizi -
28 FEB Security
Cybersecurity, l'allarme di Veracode: troppe aziende faticano a stare al passo con gli aggiornamenti di sicurezza.
Circa la metà delle imprese ha nei propri sistemi vulnerabilità non corrette da almeno un anno. Il 70% di queste proviene da codice di terze parti e dalla supply chain del software. Serve un approccio più strategico per gestire il rischio -
27 FEB Security
Protezione Active Directory e SoC sempre a pieno regime, anche nel week end. La ricetta per la sicurezza di Semperis
Un'analisi di Semperis mostra come la stragrande maggioranza delle imprese italiane mantenga attivo il SoC anche durante i periodi di festività. Spesso, però, riducendo il personale anche della metà. Ed è proprio in questi periodi che gli attaccanti incrementano le loro attività -
26 FEB Security
Furto di criptovalute a Bybit: come hanno fatto a sottrarre 1,5 miliardi? Lo spiega Chainalysis
Più che la capacità tecnica, a rendere possibile un furto di questo tipo sono state le tecniche di ingegneria sociale. Non sono infatti state sfruttate vulnerabilità nei sistemi, anche se è stato necessario far leva su un malware ben confezionato -
25 FEB Security
Clusit: attacchi informatici in costante aumento. Il settore governativo è quello più colpito
Dopo un 2023 in cui il numero degli attacchi è rimasto sostanzialmente stabile, nel 2024 si registra un’escalation delle attività cyber criminali in termini di volumi, complessità e diversificazione -
21 FEB Security
Cybersecurity Tips, il corso gratuito di smeup dedicato alle imprese
In dieci appuntamenti di 30 minuti ciascuno, i professionisti di smeup condividono con i partecipanti le competenze in materia analizzando temi quali phishing e ransomware, le tecniche di data protection, la cloud security, le procedure di Incident Response e le implicazioni di sicurezza nell’uso dell’intelligenza... -
21 FEB Market
Sophos completa l'acquisizione di Secureworks per 859 milioni di dollari
Sophos ha annunciato il completamento dell'acquisizione di Secureworks per 859 milioni di dollari: diventa così il più grande fornitore di servizi MDR al mondo, con oltre 28.000 clienti -
20 FEB Sicurezza
Spyrtacus, lo spyware italiano che sottrae dati spacciandosi per WhatsApp e non solo
TechCrunch ha scoperto Spyrtacus, uno spyware sviluppato da un'azienda italiana per clienti governativi. Il malware si diffonde tramite false app Android e può sottrarre dati sensibili, registrare conversazioni e intercettare telefonate. L'indagine collega Spyrtacus alla società SIO e alla sua sussidiaria... -
18 FEB Security
Dynatrace presenta le ultime novità, inclusa la prevenzione dei problemi usando l'intelligenza artificiale
Alla conferenza Perform 2025 Dynatrace ha presentato le sue ultime novità, che includono l'uso dell'IA per anticipare i problemi e intervenire prima ancora che si verifichino -
14 FEB Security
Attacchi con l'IA e contro l'IA: il panorama della sicurezza cyber secondo Acronis
L’analisi di Acronis evidenzia inoltre un incremento del 197% degli attacchi effettuati tramite e-mail, l'aumento di ransomware legato alle minacce APT e indirizzato agli MSP, oltre all'intensificarsi delle attività di malware -
13 FEB Security
Akamai Defenders' Guide 2025: strategie concrete per proteggere i sistemi IT
La nuova edizione della guida di Akamai include un nuovo modello di valutazione del rischio (risk scoring) che include differenti fattori. Abbiamo intervistato il Country Manager Alessandro Livrea per approfondire il discorso -
12 FEB Sicurezza
Chi protegge meglio i tuoi dati? Intel surclassa AMD e NVIDIA (lo dice Intel, numeri alla mano)
Nel Product Security Report 2024, Intel evidenzia il suo primato nella sicurezza rispetto ad AMD e NVIDIA. Intel ha scoperto e mitigato internamente un numero cospicuo di vulnerabilità, mentre le rivali hanno fatto peggio su tutta la linea. -
10 FEB Security
Paragon: giornalisti e attivisti italiani sotto controllo. Le istituzioni ci spiano?
Giornalisti e attivisti italiani messi sotto controllo tramite uno spyware governativo. Paragon Solutions, l'azienda che lo ha sviluppato, rescinde il contratto con l'Italia. Secondo il vicepremier Salvini, è un regolamento di conti fra servizi. Cosa sta succedendo? -
08 FEB Sicurezza
NETGEAR: vulnerabilità critiche in questi router e access point, aggiornateli subito
NETGEAR ha distribuito due bollettini di sicurezza in cui esorta i clienti a scaricare e applicare l'ultimo firmware su alcuni access point e router. Sono state infatti scoperte delle vulnerabilità di livello critico. -
07 FEB Web
Caso spyware Graphite: così un software israeliano ha violato telefoni di giornalisti e attivisti italiani
Un’inchiesta internazionale rivela l’uso illegale dello spyware israeliano Graphite per controllare telefoni di giornalisti e attivisti. Paragon interrompe i contratti con l’Italia dopo le violazioni etiche, mentre il governo nega ma non convince le opposizioni. -
06 FEB data
Tutti i motivi per cui è meglio evitare di usare DeepSeek spiegati da Qualys
I risultati ottenuti dai test evidenziano la necessità di migliorare i meccanismi di sicurezza per impedire l'elusione delle protezioni integrate, garantendo che il modello rimanga in linea con le linee guida etiche e normative -
06 FEB Security
Akamai scopre una grave vulnerabilità in Kubernetes. Ecco come mettere i sistemi in sicurezza
Questa vulnerabilità rappresenta un rischio significativo per le aziende che utilizzano cluster Kubernetes con nodi Windows. Il team di Kubernetes ha già reso disponibile una patch per impedire l’iniezione di comandi -
01 FEB Sicurezza
Lumma Stealer è sempre in agguato: i dati di ESET sono preoccupanti
L'ESET Threat Report semestrale evidenzia un forte aumento delle rilevazioni di Lumma Stealer, un infostealer che rappresenta una minaccia per utenti e aziende, con l’Italia tra i paesi colpiti.
Scegli la data:
-
Mafia: The Old Country, il ritorno alle origini della saga, arriverà ad agosto
-
Google aggiunge Gemini Nano su Chrome per la protezione dalle truffe online: novità anche su Android
-
iPad Pro 11'' (M4) scende a 999€ (-220€) su Amazon: potentissimo, con display Ultra Retina XDR e chip di ultima generazione
-
Offerta a tempo: MacBook Air 13'' 2025 con chip M4 a 999€, si risparmiano 250€!
-
Xiaomi 14T 12/256 GB va al minimo storico: a soli 399€ è un vero affare per quello che offre
-
“Fotografie di architettura 1994–2024”, mostra personale di Alberto Lagomaggiore
-
Monitor OLED: spedizioni in crescita del 175% nel primo trimestre 2025. Samsung e ASUS guidano il mercato
-
Tutti i portatili scontati su Amazon: tuttofare Lenovo, ASUS e Acer ma anche gaming (RTX 4060 e 4070), si risparmia moltissimo
-
ASML anticipa al 2028 il maxi campus di Eindhoven: 20.000 nuovi posti di lavoro
-
LG OLED evo C4 2024 da 55'' ora a 999€: tanta qualità e scorte limitate
-
Apple Silicon oltre l’M5: la Mela già al lavoro per M6, M7 e chip AI Baltra
-
iPhone 16 scende al prezzo minimo storico: oggi a soli 759€ in tutti i colori tranne il bianco
-
Masimo cede Sound United a Harman: anche Bowers & Wilkins, Denon, Marantz nelle mani di Samsung
-
SMIC: forte crescita nel primo trimestre, ma prospettive in calo preoccupano i mercati