Vodafone
Vodafone diffidata dall'AGCOM: ''Il tethering non può essere pagato a parte''
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 30 Marzo 2018, alle 11:41 nel canale TLC e Mobile
Non c'è pace per gli operatori e oggi è partita la diffida da parte dell'AGCOM su Vodafone per cercare di eliminare i costi per il tethering ossia per usare lo smartphone come modem in navigazione. Ecco i motivi e cosa succederà.
35 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDecisamente
1,9 è il prezzo dell'exclusive che comprende tra le altre cose anche il tethering.
Che è esattamente quello che dovrebbe fare un operatore serio, poi sta all'utente sceglierlo anche se costa più caro.
Quella di scorporare alcuni costi dall'ammontare di un servizio è una bella presa in giro per l'utente.
La stessa cosa la fa Sky con l'opzione HD. Permettetemi, è una cosa ridicola!
perchè tramite configurazione automatica riescono ad impostare l'apn wap per la navigazione da mobile e l'apn a pagamento se viene utilizzato il tethering
E non riesco nemmeno a capire chi paga l`extra a Vodafone per avere il tethering, si può cambiare compagnia con un`altra che il tethering lo permette senza extracosti.
Ma certo!
Non sapevo di questa carognata, ed a carognata è lecito reagire come si meritano; piccola ricerca su Google: Tethering senza sovraprezzi con Vodafone, e passa la paura senza manco permessi di Root.
Dovrebbe essere 1 solo servizio unico e invece ....
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".