Che fine ha fatto WiMAX? Il punto della situazione

di pubblicato il nel canale TLC e Mobile Che fine ha fatto WiMAX? Il punto della situazione

Si parla di WiMAX da anni ormai, eppure questa tecnologia è ben lungi dall'aver ottenuto i risultati annunciati. Cerchiamo di fare il punto della situazione, cercando di capire quale sia la diffusione attuale, in Italia e nel mondo, oltre agli sviluppi futuri e alle problematiche ancora da affrontare

 
91 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ceres24 Febbraio 2010, 13:56 #71
Originariamente inviato da: mdm
egounix: e dell'hiperlan o hyperlan cosa ne pensate?
L'hiperlan, dove c'è, funziona bene. Anche se dipende molto dal provider perché si possono sfruttare 11 frequenze nella banda dei 5GHz, mai vari gestori usano approcci diversi e quindi i risultati possono cambiare molto. BBBell, in Piemonte, è sicuramente il provider con la più alta qualità. Anche come ping, difficilmente si superano i 30ms.


Guarda, BBBell non fa schifo ma dire che quello con la qualità più elevata è totale eresia. E' sicuramente anniluce avanti rispetto a kickoff, resò ed altri esempi di totale inettitudine ma prima di poter essere paragonato a Eolo deve farne ancora tanta di strada.
(parlo con cognizione di causa, sono stato abbonato a BBBell per 2 anni con una 4Mb simmetrica, adesso sono da 6 mesi con EOLO 4M mini, inutile dire che sia a livello di ping, banda e stabilità del servizio non ci sono proprio paragoni.)

icoborg: dimentica il p2p pero.
Dipende sempre dal provider. Alcuni te lo bloccano completamente, altri no. BBBell ha 3 priorità: la prima la voce, in modo che si possano sempre inviare e ricevere telefonate senza problemi, la seconda è la navigazione e la terza il p2p, che non è mai bloccato, ma al massimo rallentato se la banda a che ti è rimasta non è molta.


In teoria, nella pratica filtra il p2p che è una bellezza... e per farti aprire delle porte sull'antenna diventi scemo (è vero che la connessione non è nattata ma l'ip pubblico lo becca l'antenna e di default non forwarda nessuna porta)

Narkotic_Pulse: che limitazioni ci sono verso il p2p? ho visto il link dell' hiperlan nel piemontese e sono abbastanza interessato.
Stesso discorso per icoborg.

Per la copertura invece guardate qui: www.adslwireless.biz


Non chiedere mai all'oste se il vino è buono... Capisco che tu rivendi BBBell e asserisci che è il provider migliore ma nella realtà non c'è un solo singolo punto nel quale sia superiore a EOLO, basta anche solo il prezzo per rendere impietoso il confronto.
Ribadisco comunque che BBBell non è una connessione malvagia, sicuramente superiore alla 640 telecoz e alla maggior parte delle altre offerte wifi/hiperlan ma EOLO la considero superiore anche alle adsl 7M (e ne ho una attiva in negozio, quindi anche in questo caso parlo con cognizione di causa)
sniperspa24 Febbraio 2010, 14:24 #72
Originariamente inviato da: icoborg
io infatti facevo riferimento all'hiperlann di aria ...


Ah ok...pensavo intendessi in generale

Originariamente inviato da: Danji
Mah, se a monte ci sono i filtri sui server anche con IP statico cambia poco. Detto questo, con la mia hyperlan (ed ip statico) di un provider locale, mi hanno dato un router chiuso che controllavano da remoto sulla 8080 (uno zyxel che avevo poi sbloccato, ma poi mi hanno ripreso chiedendomi di lasciarlo stare). Il provider (o meglio: il tecnico del provider) è sempre stato disponibile ad aprirmi le porte (con chiamate del tipo "va meglio adesso torrent?". Poi, per varie esigenze quali server web, ftp, nas, wi-fi n, etc... (con upload medio a 250k/sec si può fare tutto) ho aggiunto un DIR-655 e, sempre il tecnico, mi ha trasformato lo zyxel praticamente in un semplice modem (facendo forwarding di tutte le porte sul nuovo gataway) e disabilitando il wireless-g. Ora mi gestisco le porte e la NAT come pare a me. Efettuando il test su uno dei vari siti che controllano i filtri a monte del provider, sono al 98% non filtrato.

Non è tanto l'ip, ma i filtri che mettono a monte i grandi provider per fare in modo che non si "sprechi" (per loro) la banda e che in un flusso da 20mbit possano infilarci un'intero quartiere per avere il massimo rendim... guadagno.

IMHO, è questo il privilegio di avere un contratto con una piccola azienda locale (e felice di pagare i miei 40e/mese per una 3/3).


Infatti come ho detto dipende da provider a provider...con certi puoi metterti pure daccordo.

Per quanto riguarda l'ultimo punto ti quoto in pieno...ed è anche per quello che voglio passare ad un provider locale,perchè se ho problemi mando una mail e mi risolvono il problema...mentre con gli operatori telefonici si è conpletamente abbandonati a se stessi!
guyver24 Febbraio 2010, 15:15 #73
mi sono giusto da poco interessato per conto di un amico a questo wimax...
imho lo scoglio, almeno nella ditta che serve la mia zona sono i 200 euro di attivazione per un abbonamento illimitato (60€ 12 mesi 120€ 24 mesi) e i 150€ per comprare un modem wimax... poi il mensile è vantaggioso 20 € mese 24/24
Alessandro Bordin24 Febbraio 2010, 15:39 #74
Originariamente inviato da: BBruno
Domando scusa a Bordin ed ad altri.
Nessumna intenzione d'offendere.
Ho scoperto l'arcano.

Avevo impostato il mio expoler 8 con la traduzione in automatico di Google dei siti e pagine in inglese. Non conosco l'inglese personalmente.

Però succede che Google traduzione non individua sempre correttamente le pagine in inglese. Probabilmente individua solo il nome della pagina: www.hwupgrade.it ed agisce di conseguenza in maniera molto rapida ma non accurata: specie ritradurre pagine in italiano con qualche termine inglese.
Ora capite come leggevo a volte gli articoli.

Di nuovo scuse pubbliche e buon lavoro.


Ok tutto chiarito, adesso si spiega
fraussantin24 Febbraio 2010, 15:45 #75
a sto punto un domandone :

io mi trovo a pagare un bollettone telecom di 83 euro per 2 mesi di adsl (il tel non lo uso) a 1\2 mega.

sono coperto da toscocom (non so se sia wimax o no) che mi promettono bande superiori , ma come porte come funziona questo servizio :??
credo si tratti di una iperlan e quindi con porte chiuse, o sbaglio???
paolomarino24 Febbraio 2010, 16:12 #76
Originariamente inviato da: icoborg
dove abiti per curiosita?


abito a orvieto
alla svolta per precisione
aria wimax va alla grande
alice adsl ..... lasciamo perdere che divento volgare
paolomarino24 Febbraio 2010, 16:14 #77
Originariamente inviato da: Mr_Paulus
???????????????
intendi canone incluso giusto? (e comunque sono una decina di euro in meno se non sbaglio i conti, il canone non è 16€ circa?)


alice adsl flat viene 45 euro al mese e dovrebbe essere 7mbit ma a causa dei cavi telecom che risalgono al tempo di mazzini mi hanno downgradato la linea a 640kb pero' non mi hanno downgradato il prezzo. se viaggio ad un decimo dovrei pagare un decimo. non credete ?
aria wimax flat viene 18 euro al mese pe 4mibt e 25 per 7mbit e wifi
insomma non c'e' paragone
paolomarino24 Febbraio 2010, 16:19 #78
Originariamente inviato da: lcpreben
Q per esempio in alcuni casi la poca stabilità del ping che nel gioco online si sente. Ma come già detto varia da caso a caso in base ad una miriade di fattori.


io pingo sempre sotto i 100 e gioco a wow, aion, cod e ut senza nessun problema. a parte quello di essere niubbo e essere sempre chain-fraggato, ma non posso dare la colpa al wimax.
icoborg24 Febbraio 2010, 16:21 #79
Originariamente inviato da: paolomarino
abito a orvieto
alla svolta per precisione
aria wimax va alla grande
alice adsl ..... lasciamo perdere che divento volgare


a vabbe troppo lontano^^
icoborg24 Febbraio 2010, 16:22 #80
Originariamente inviato da: fraussantin
a sto punto un domandone :

io mi trovo a pagare un bollettone telecom di 83 euro per 2 mesi di adsl (il tel non lo uso) a 1\2 mega.

sono coperto da toscocom (non so se sia wimax o no) che mi promettono bande superiori , ma come porte come funziona questo servizio :??
credo si tratti di una iperlan e quindi con porte chiuse, o sbaglio???


e dipende dalla loro policy.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^