Toshiba

Toshiba Portégé R700: un notebook per l'utenza business

di pubblicato il nel canale TLC e Mobile Toshiba Portégé R700: un notebook per l'utenza business

In occasione del venticinquesimo anniversario dell'ingresso nel mondo dei PC portatili, Toshiba presenta il nuovo Toshiba Portégé R700, un notebook estremamente leggero e potente pensato per l'utenza professionale

 
  • Articoli Correlati
  • Notebook Toshiba Tecra A11, semplicità e concretezza Notebook Toshiba Tecra A11, semplicità e concretezza Per il professionista alla ricerca di un sistema portatile solido e concreto, Toshiba propone Tecra A11. Un notebook che concede ben poco al design, badando invece a sostanza, robustezza e compatibilità
  • Toshiba, 3 nuovi portatili per il 25simo anniversario Toshiba, 3 nuovi portatili per il 25simo anniversario Toshiba, in occasione del 25esimo anniversario del primo portatile della casa, annuncia 3 nuovi modelli di notebook, molto differenti fra loro. Oltre al nuovo Portégé R700 business, fa la comparsa un notebook-tablet a doppio schermo e una soluzione basata su NVIDIA Tegra e sistema operativo Android 2.1
  • Toshiba Satellite A660 con Intel Wireless Display Toshiba Satellite A660 con Intel Wireless Display Toshiba ha presentato i nuovi Satellite L630, L650 e L670, ma la novità più interessante la troviamo nel Satellite A660 dotato di tecnologia Intel Wireless Display. Inoltre, per la condivisione domestica di contenuti abbiamo visto all'opera Toshiba Media Controller per la gestione di dispositivi DLNA
29 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
caurusapulus27 Agosto 2010, 15:23 #21
Originariamente inviato da: Fabio Gozzo
@caurusapulus: non ci sono i test sul display perchè trattandosi di un sample il pannello LCD utilizzato potrebbe non essere quello definitivo. I test prestazionali sono stati invece eseguiti perchè l'hardware bene o male sarà lo stesso.

Ok, grazie per la risposta.
avvelenato27 Agosto 2010, 15:30 #22
Originariamente inviato da: Fabio Gozzo
@avvelenato: Il portatile è stato annunciato a giugno e lo scopo della review sul sample è di darne un'anteprima prima del suo arrivo sul mercato trovando pregi e difetti (che non mi pare assolutamente di aver voluto nascondere).

Ognuno è ovviamente libero di pensare ciò che vuole sull'utilità della review, ma come per te è inutile, ti faccio notare che altri eventualmente interessati ad acquistarlo, dopo aver letto quest'anteprima avranno per lo meno un'idea di cosa andare a verificare prima di acquistare ad occhi chiusi il prodotto appena verrà reso disponibile.


mi spiace ma continuo a ritenerlo un articolo inutile per tutti. Non c'era hype per questo prodotto, non è una cosa strana, particolare, attesa.
E' un portatile business come tanti altri.
Chi volesse acquistarne uno e intendesse valutare questo, dovrebbe comunque leggersi una review e non una preview: non è meglio, per noi lettori ma anche per voi redattori, concentrare le energie in articoli più proficui?

oh, poi fate quello che volete, il sito non è mio...
gimba27 Agosto 2010, 16:06 #23
a parte la quantomeno dubbia utilità di una recensione di un "sample", che sembra più una marketta che altro... secondo me questo è un gran bel pc. rientro tra quei pochi, pare, che lo aspettano in commercio. unico difetto per me, la non possibilità di scegliere un processore low voltage, da 25 watt. avrebbe dato un' oretta di più d'autonomia e sarebbe stato un vero ultraportatile, cmq potente. ho letto ottime recensioni su vari siti stranieri, le quasi sei ore in wifi sembrano confermate, ottimo risultato per un processore standard voltage. ottimo pc perchè solido, potente, sottile, con buona autonomia, e soprattutto pesa 1,4 kg. per avere un 13" ben construito con masterizzatore e modem 3g così leggero, prima dovevo dare 2000 euri alla sony, ora ne bastano 1000. mica male.

ciao
gimba27 Agosto 2010, 16:14 #24
ah, dimenticavo di dire, che cmq non voglio dubitare della buona fede del signor Gozzo.

saluti
unnilennium28 Agosto 2010, 17:27 #25
portatile business, certo elegante, sicuramente la versione definitiva sarà più curata, magari avrà meno scricchiolii etc, però resto titubante sul prezzo... certo che i vari acer extensa sono meno carini, ma costano anche di meno...
e i prezzi di codesti nuovi processori intel, fanno rendere appetibili e convenienti i vari su9200 e su4100 che li hanno preceduti, che adesso si trovano a prezzo di saldo, e imho non hanno nulla da invidiare.
riva.dani28 Agosto 2010, 20:17 #26
Originariamente inviato da: hermanss
A sto prezzo ci si prende il Mac!

Sì, e si ottiene un C2D ( ) che pesa quasi il doppio ed è sottile la metà.
Originariamente inviato da: ulk
Non mi sembra niente di particolare, ci sono tonnelate di note simili.

Tipo? No perchè lo comprerei, soprattutto se come dicono altri il prezzo di questo è eccessivo, tra le tonnellate di note simili ce ne sarà uno che costa di meno, no? Facci i nomi!
Originariamente inviato da: gimba
a parte la quantomeno dubbia utilità di una recensione di un "sample", che sembra più una marketta che altro... secondo me questo è un gran bel pc. rientro tra quei pochi, pare, che lo aspettano in commercio. unico difetto per me, la non possibilità di scegliere un processore low voltage, da 25 watt. avrebbe dato un' oretta di più d'autonomia e sarebbe stato un vero ultraportatile, cmq potente. ho letto ottime recensioni su vari siti stranieri, le quasi sei ore in wifi sembrano confermate, ottimo risultato per un processore standard voltage. ottimo pc perchè solido, potente, sottile, con buona autonomia, e soprattutto pesa 1,4 kg. per avere un 13" ben construito con masterizzatore e modem 3g così leggero, prima dovevo dare 2000 euri alla sony, ora ne bastano 1000. mica male.

ciao


Quoto. Forse la gente che fa certi commenti non ha letto la recensione. Parliamo di un notebook con hardware di ultima generazione, case in lega di magnesio, sottilissimo e che con ODD montato pesa 1,3kg circa. Certo, ci sono notebook in plastica che pesano 2Kg e ad un prezzo minore offrono pure la VGA dedicata. Ma non potete venirmi a dire che una Serie 1 costa troppo se paragonata alla Panda...
Tra l'altro ho già fatto notare che dovrebbe uscire anche in Italia (in USA è giù uscita) la versione consumer (R705) che è identica ma è senza aggancio per la dock station e senza lettore d'impronte e, montando un i3, dovrà costare MASSIMO 999&#8364;, più probabile 899&#8364;. Se tutti i recensori d'oltre oceano strabuzzano gli occhi davanti al prezzo, non vedo come la classica conversione 1$=1&#8364; fatta da tutti i produttori possa generare commenti tipo <'ca boia che prezzi>...

Originariamente inviato da: Engadget
Flat out, consumers haven't been able to get such a feature-packed ultraportable at such an affordable price until now, and the cheaper price tag doesn't result in a shoddy build as we expected it might. If you're looking for a thin and light 13-inch laptop under $900, the R705 beats all the others on the market &#8211; and that's not something we say often.
Baboo8529 Agosto 2010, 11:22 #27
Originariamente inviato da: riva.dani
Se tutti i recensori d'oltre oceano strabuzzano gli occhi davanti al prezzo, non vedo come la classica conversione 1$=1€ fatta da tutti i produttori possa generare commenti tipo <'ca boia che prezzi>...


Ehi... quello sono io

Lo ammetto, non ho letto tutta la recensione (tu leggeresti tutto un articolo su una cosa che non ti interessa ma per curiosita' dai un'occhiata? ) ma mi sono soffermato sui dati tecnici (processore, ram, video, ecc) e sull'autonomia. Sinceramente non avevo proprio visto che ha anche l'ODD, forse perche' leggendo di fretta ed essendo abituato a NON vedere ODD su buona parte dei notebook dai 13" in giu' non ci ho fatto caso...

E soprattutto non mi sono messo, come gia' detto per il fatto che non mi interessava ma era solo curiosita', nei panni di chi cerca un 13". Confrontato coi Sony (o altri che facevano subnotebook da meno di 14" e' una manna e un buon prezzo, si'.
riva.dani30 Agosto 2010, 13:47 #28
Originariamente inviato da: Baboo85
Ehi... quello sono io

Lo ammetto, non ho letto tutta la recensione (tu leggeresti tutto un articolo su una cosa che non ti interessa ma per curiosita' dai un'occhiata? ) ma mi sono soffermato sui dati tecnici (processore, ram, video, ecc) e sull'autonomia. Sinceramente non avevo proprio visto che ha anche l'ODD, forse perche' leggendo di fretta ed essendo abituato a NON vedere ODD su buona parte dei notebook dai 13" in giu' non ci ho fatto caso...

E soprattutto non mi sono messo, come gia' detto per il fatto che non mi interessava ma era solo curiosita', nei panni di chi cerca un 13". Confrontato coi Sony (o altri che facevano subnotebook da meno di 14" e' una manna e un buon prezzo, si'.


Sì non era un riferimento personale, era un discorso in generale. Ero un po' stizzito proprio perchè so che molti utenti spesso non leggono la recensione, ma leggono: processore i3, prezzo>1000€ e commentano che è ultra-costoso...
Baboo8530 Agosto 2010, 16:01 #29
Originariamente inviato da: riva.dani
Sì non era un riferimento personale, era un discorso in generale. Ero un po' stizzito proprio perchè so che molti utenti spesso non leggono la recensione, ma leggono: processore i3, prezzo>1000€ e commentano che è ultra-costoso...


Esatto, quello che ho fatto io ma l'ho ammesso. Tranquillo chi se la prende, e' vero. L'ho guardata al volo perche' non ero interessato ma giusto per curiosita' nerdistica. Non avevo manco notato il lettore ottico nella tabella, fai te...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^